Magenes: Blu sport
Nel mondo del silenzio con il rebreather
Rolando Di Giorgio
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2016
pagine: 255
"'Nel mondo del silenzio con il Rebreather', un libro che ho fortemente voluto. Il mare, gli abissi, la subacquea e le tecniche di immersione hanno affascinato la mia anima sin da bambino. L'immersione col Rebreather è stato il naturale evolversi di quel bambino che guardava i fondali con maschera, pinne e snorkel e tanta voglia di scoprire il mondo del silenzio. L'occasione di scrivere questo libro è arrivata quando in UTRtek mi è stato chiesto di approntare un manuale per le immersioni con ECCR. Da lì, il passo a farne un vero e proprio libro è stato breve. Nel primo capitolo viene presentata la storia del Rebreather dalla nascita dei sistemi di respirazione a circuito chiuso fino ai moderni Rebreather elettronici. I capitoli che seguono sono un vero e proprio manuale sulla teoria e l'uso dei sistemi a circuito chiuso elettronico. Partendo da richiami di fisica e fisiologia applicata all'uso del Rebreather e proseguendo con l'analisi dei tipi di Rebreather esistenti, nonché della componentistica di cui è equipaggiato un moderno Rebreather elettronico, il manuale si addentra nelle particolari procedure di utilizzo degli ECCR descrivendone le tecniche di immersione, nonché i vari scenari di emergenza con le relative manovre di risoluzione. Naturalmente questo libro non vuole sostituirsi al lavoro dell'istruttore che è fondamentale e indispensabile per l'accesso alle immersioni con i Rebreather, invece vuole essere uno strumento in mano all'istruttore." (Rolando di Giorgio)
Allenare l'apnea profonda. Analisi e gestione dell'allenamento in profondità
Federico Mana
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2015
pagine: 280
Perché allenarsi? Ogni apneista ha le proprie motivazioni: ci sono coloro che ambiscono a ottenere importanti risultati atletici e competitivi, mentre altri mirano a una più intima evoluzione personale che, successivamente, si traduce anche in un miglioramento delle performance. In ogni caso, indipendentemente dall'obiettivo personale, allenarsi porta a un cambiamento sia a livello puramente fisico, sia a livello emotivo. L'allenamento quindi evoca la propria proiezione al miglioramento e all'evoluzione: è la chiara manifestazione della personale propensione al cambiamento. In questo manuale vengono analizzati i molteplici aspetti che caratterizzano l'allenamento. Le innumerevoli variabili che concorrono alla realizzazione del "tuffo sempre ambito" si susseguono in modo metodico e progressivo evidenziando il fatto che per allenarsi e per migliorarsi non è sempre necessario soffrire e spingersi al limite. Allenarsi non significa soltanto "saper fare", ma anche "saper sentire" e sperimentare strade nuove solo per il gusto di vedere dove portano. Un manuale che ambisce a essere un supporto per apneisti e istruttori curiosi e attratti da metodiche allenanti nuove. Un'opera che affronta aspetti tecnici attraverso la proposta di tabelle di allenamento e esercizi abbinati a un percorso di pura osservazione dei risultati ottenuti. Un buon allenamento non può infatti essere caratterizzato da sole azioni allenanti, ma deve essere affiancato da una parte di analisi critica di quanto svolto. Con 80 tabelle di allenamento.
Dimensione REB. Lo strumento più amato e controverso della subacquea
Francesco Saverio D'Aquino, Luca Lucarini, Fabio Perozzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Magenes
anno edizione: 2015
pagine: 194
Un'ambiziosa avventura alla scoperta del magnetismo che esercitano i rebreather, con uno sguardo alle procedure e alle macchine maggiormente utilizzate dai sommozzatori più apprezzati al mondo. Un equilibrato confronto che svela i segreti, le differenze, le regole e le curiosità di queste macchine così "maledettamente" affascinanti. Una parte del volume è dedicata al percorso che effettua un subacqueo quando si affaccia al mondo del circuito chiuso. Nella fattispecie, gli autori si mettono in gioco studiando e analizzando, sotto la guida dei più autorevoli istruttori italiani, le macchine più diffuse al momento, evidenziandone i rispettivi punti di forza. Completa il libro un'appendice dedicata alle diverse declinazioni del rebreather nel mondo del lavoro: dal più suggestivo ambito militare, all'utilizzo che si è conquistato negli ultimi anni nel campo scientifico e della ricerca. Sono sempre di più, infatti, gli archeologi e i biologi che indossano un REB per effettuare quotidianamente il loro lavoro. Un articolato DVD allegato al libro conduce il lettore alla scoperta della dimensione dei rebreather e dell'elemento liquido, mostrando le potenzialità di queste macchine così intriganti, attraverso i consigli dei migliori istruttori italiani.
Rebreather why not?! The most appreciated and controversial underwater devices
Francesco Saverio D'Aquino, Luca Lucarini, Fabio Perozzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Magenes
anno edizione: 2015
pagine: 194
Un'ambiziosa avventura alla scoperta del magnetismo che esercitano i rebreather, con uno sguardo alle procedure e alle macchine maggiormente utilizzate dai sommozzatori più apprezzati al mondo. Un equilibrato confronto che svela i segreti, le differenze, le regole e le curiosità di queste macchine così "maledettamente" affascinanti. Una parte del volume è dedicata al percorso che effettua un subacqueo quando si affaccia al mondo del circuito chiuso. Nella fattispecie, gli autori si mettono in gioco studiando e analizzando, sotto la guida dei più autorevoli istruttori italiani, le macchine più diffuse al momento, evidenziandone i rispettivi punti di forza. Completa il libro un'appendice dedicata alle diverse declinazioni del rebreather nel mondo del lavoro: dal più suggestivo ambito militare, all'utilizzo che si è conquistato negli ultimi anni nel campo scientifico e della ricerca. Sono sempre di più, infatti, gli archeologi e i biologi che indossano un REB per effettuare quotidianamente il loro lavoro. Un articolato DVD allegato al libro conduce il lettore alla scoperta della dimensione dei rebreather e dell'elemento liquido, mostrando le potenzialità di queste macchine così intriganti, attraverso i consigli dei migliori istruttori italiani.
Bimbi in acqua. Il percorso acquatico del bambino dal preparto all'agonismo
Mike Maric, Ilaria Bonin
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2014
pagine: 179
Questo libro raccoglie l'intero mondo "acqua" dando una panoramica completa di tutte le possibili esperienze acquatiche che un genitore può far intraprendere al proprio figlio. Gli autori, forti del loro bagaglio sportivo e professionale, illustrano il modo in cui l'elemento liquido può far crescere sia i ragazzi sia i genitori, avvalendosi della consulenza di grandi campioni ed esperti del settore. Partendo dal vissuto di "homo delfinus" nel grembo materno, per arrivare al massaggio infantile o ancor più alle tecniche di Watsu® per bimbi e passando attraverso i principi di acquaticità, gli autori rivelano i segreti dei grandi campioni degli sport acquatici. Non manca ovviamente il meraviglioso mondo subacquatico, per arrivare poi a tuffarsi in mare con i progetti di sicurezza dedicati a bambini e ragazzi. Per finire, alcuni suggerimenti ai genitori e qualche pratico consiglio medico; il tutto corredato da simpatiche tavole didattiche. Prefazione di Federica Pellegrini e Umberto Pelizzari.
Pesca in apnea. I consigli del campione. Come fare il salto di qualità
Marco Bardi
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2014
pagine: 103
Nel "Manuale di pesca in apnea" (Magenes, 2013) sono state descritte le argomentazioni generali di questa disciplina, ovvero è stata data una ricetta di base. In questo libro Marco Bardi si propone di analizzare gli ingredienti speciali, quelli che consentono un risultato superiore, un vero salto di qualità. Il preciso intento di questo volume è infatti quello di approfondire una serie di consigli inerenti gli aspetti più importanti, quelli che spesso sono trascurati perché ancora non se ne comprende la rilevanza, ma che sono indispensabili per proseguire il proprio percorso di crescita. Anche conoscendo la materia, si cade spesso nell'errore di puntare solo su ciò che è di maggiore effetto, trascurando invece l'essenziale. Allenamenti e attrezzature speciali sono utili, ma non sempre, anzi, solo in determinate occasioni. Nel calcolo delle probabilità di una intera stagione di pesca, ci sono elementi a prima vista più banali che invece portano a risultati superiori. La pesca in apnea è costituita da un cospicuo insieme di fattori ed è la capacità di saperli gestire che farà la reale differenza. Servirà non avere fretta di trovare la soluzione magica, perché la vera magia sarà l'insieme delle soluzioni.
Oltre il relitto
Fabio Perozzi, Francesco Saverio D'Aquino, Luca Lucarini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Magenes
anno edizione: 2014
pagine: 248
Un viaggio attraverso le immagini, i racconti e le esperienze di alcuni dei più celebri esploratori al mondo: dalla Motonave Viminale, il Titanic italiano, all'affascinante Britannic. E ancora il transatlantico del Führer, vittima della più grande tragedia navale di tutti i tempi, il sommergibile Scirè della X MAS, che con le sue azioni fece tremare il Mediterraneo a vantaggio dell'Asse. Una rassegna fotografica attraverso gli scatti di ieri e di oggi conduce il lettore in profondità nelle stive di altri tempi, come quella del Mars, la nave ammiraglia della flotta svedese affondata nel 1564. Un intenso viaggio che porta fino alla scoperta di una nave risalente al 242 a.C, forse del padre di Annibale. Si passa poi alle spedizioni a Truk Lagoon e Scapa Flow, veri santuari sommersi, e alla sorprendente corazzata Victoria, il grattacielo dei subacquei conficcato come una freccia a 150 metri di profondità. Per finire con le dritte per la ricerca economica delle imbarcazioni affondate e un piccolo prontuario "up to date" sui diritti, i doveri e la biologia del relitto. Il quadro si completa con un dvd sulle regole del "ferro", dove esperti subacquei entrano e, soprattutto, escono dal ventre di questi mostri sommersi.
Manuale del subacqueo consapevole. Diritti e doveri del subacqueo. Con un'appendice del DAN Europe
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2014
pagine: 147
Molti fatti e comportamenti umani possono avere rilevanza giuridica, essere cioè fonte di diritti e obblighi: la subacquea non sfugge a questa regola. Il "Manuale del subacqueo consapevole" prende in esame tutte le situazioni che, volontariamente ma a volte inconsapevolmente, coinvolgono i subacquei nelle loro relazioni con i diving center, le piscine, gli istruttori, le guide, le scuole, eccetera, fornendo con approccio divulgativo e con taglio pratico una serie di informazioni, regole e di utili consigli su come comportarsi nel caso queste regole non siano rispettate. Argomenti trattati: quali leggi si applicano alla subacquea; i rapporti con gli istruttori, le guide e i diving center; le attrezzature (garanzia e conformità del prodotto, noleggio dell'equipaggiamento); subacquea e turismo; i rimedi in sede civile e penale; l'assicurazione per le attività subacquee; linee guida di primo soccorso. Con appendice sul primo soccorso e sulla sicurezza a cura del Prof. Alessandro Marroni (Presidente DAN Europe) e di Massimiliano Stirparo (DAN Europe Training).
L'ABC della subacquea. Un primo approccio all'incredibile mondo delle immersioni ricreative
Chiara Gambardella
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2013
pagine: 141
L'ABC della subacquea è una guida utile per coloro che vogliono avvicinarsi all'affascinante mondo della subacquea. In modo semplice e accessibile vengono esaminati temi chiave quali la fisica in immersione, l'attrezzatura, il primo approccio con l'acqua, il linguaggio dei segni, la gestione dei problemi e la salute in immersione. Nella parte finale del volume è inoltre presente una sezione dedicata all'ambiente subacqueo, alle sue caratteristiche generali e alle particolarità dei mari e degli oceani più interessanti. Un ottimo modo per iniziare a "immergervi" in un mondo che potrebbe diventare la vostra prossima passione!
La pesca alla trota. Ambienti, attrezzature, azioni di pesca
Alfredo Caligiani
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2013
pagine: 80
Questo manuale è interamente dedicato alla pesca alla trota, la specie ittica maggiormente insidiata nelle nostre acque dolci. Si tratta di una guida pratica e indispensabile, da consultare per conoscere le esche, sia naturali sia artificiali, per la cattura di questo pregiato salmonide. Offre inoltre un'ampia descrizione delle attrezzature più moderne con cui affrontare la regina dei nostri torrenti. Lo scopo della trattazione è quello di fornire agli appassionati informazioni utili e complete sulla pesca dell'avversario più entusiasmante e sportivo delle nostre acque interne.
Manuale di pesca in apnea. Con un corso completo di apnea
Marco Bardi
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2013
pagine: 184
Questo manuale, rivolto sia al pescatore che all'appassionato di apnea pura, affronta tutti gli aspetti della pesca in apnea: dalla preparazione fisica e piscologica alle tecniche di immersione, dalla pianificazione dell'allenamento alle strategie tecniche, dalle attrezzature alle normative.
Immersioni. Luoghi insoliti e tecniche
Pierpaolo Montali, Mario Spagnoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2013
pagine: 208
Questo libro, impreziosito da suggestive fotografie, accompagna i lettori in quattordici emozionanti immersioni, che descrivono luoghi anche particolari e inconsueti che si possono esplorare sott'acqua. Da grotte a fiumi sommersi, da relitti d'epoca e aerei inabissati a luoghi insoliti come la diga e il monastero del lago di Vouglans, dalle acque calde del Mediterraneo a quelle buie dei laghi, gli autori ci accompagnano in un viaggio entusiasmante che chiunque sia affascinato dagli abissi vorrebbe intraprendere. Il libro è corredato da una sezione che illustra le tecniche di immersione a cura di Gabriele Paparo.