Lotta Comunista: Testi
La contesa mondiale
Arrigo Cervetto
Libro: Copertina rigida
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 1990
pagine: 692
Il ciclo politico del capitalismo di Stato (1950-1967)
Arrigo Cervetto
Libro: Copertina rigida
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 1989
pagine: 290
La crisi sindacale degli anni Ottanta
Roberto Casella
Libro: Copertina rigida
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 1989
pagine: 638
Critica del sindacato subalterno
Lorenzo Parodi
Libro: Copertina rigida
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 1988
pagine: 654
Critica del sindacato riformista
Lorenzo Parodi
Libro: Copertina rigida
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 1987
pagine: 702
Lotte di classe e partito rivoluzionario
Arrigo Cervetto
Libro: Libro in brossura
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2004
pagine: 194
Il libro raccoglie una densa serie di articoli concepiti fin dall'inizio come corpo organico di un "testo-base della corrente leninista in Italia". La prima edizione in volume vedeva la luce nel giugno 1966. Le indicazioni di metodo, gli strumenti teorici ed i concetti che il testo fornisce conservano l'importanza che ebbero al momento della sua prima pubblicazione. Nel "partito-scienza", nel "partito-strategia", c'è la soluzione per affrontare le condizioni inedite dello scontro globale, combattendo le ideologie avvelenate con cui saranno mobilitate e fanatizzate le masse: la democrazia liberale dell'Occidente contro l'autoritarismo cinese, l'"Europa che protegge" contro la minaccia tecnologica di Pechino, persino un "socialimperialismo ecologico" contro giganti dell'Asia divoratori dell'ambiente. L'esperienza della "crisi della pandemia secolare" ha aggiunto però un'altra conferma alla teoria leninista del partito, quella del "partito-piano": davvero afferrare l'anello dell'organizzazione si è rivelato la soluzione per fronteggiare una crisi repentina e imprevedibile. "Lotte di classe e Partito rivoluzionario" si conferma un testo vitale, nelle nuove battaglie che già si preannunciano.