L'Orto della Cultura: L'orto moderno. Narrativa contemporanea
Dialoghi in Pollaio
Sandro Ambrosio
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 92
Con questo libro l’autore ci inonda con una corrente di simpatia e leggerezza raccontandoci di ore e di giornate intere passate con la figlia undicenne a parlare delle e con le galline. Il pollaio ospita una piccola comunità di pennuti, capaci di scambiarsi opinioni sulla vita, sulla religione, sulla bellezza attraverso parole semplici, portatrici di esperienza, che tendono verso un’etica ecologista e si ispirano a una filosofia spalmata nella quotidianità. Il ritmo colorato degli eventi, le considerazioni tecniche, gli ammiccamenti letterari sono dunque la spina dorsale del libro. I lettori e le lettrici, grandi e piccoli, di questi dialoghi ne apprezzeranno soprattutto la delicatezza naturalistica, che li colloca in un tempo sospeso che potrebbe essere ieri, oggi o anche domani e che ha molto a che fare con la sensibilità dell’autore per l’ambiente naturale e di tutti i suoi abitanti, quindi non solo noi umani. Di questa sensibilità naturalistica fa parte anche la scansione delle stagioni, che dà un ritmo al succedersi del racconto e fa immaginare il paesaggio che di volta in volta fa da sfondo ai diversi episodi, e al rispetto dimostrato per i personaggi.
La porta chiusa
Natalina Odorico
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 124
Caterina ritorna, reduce del romanzo "Ho pensato al mare", a raccontarsi, per concedere una quadratura alla sua vita. I tasselli di questa storia chiedono d’essere incasellati ad uno ad uno, per dar voce e motivazione ai fatti accaduti, e comprendere infine quanto fosse importante il sentimento che legava i due protagonisti. Dopo aver letto il primo romanzo i lettori mi hanno posto una domanda: Ed ora cosa succederà? L’incontro al bar – Delle Frecce Tricolori – dei due protagonisti a Lignano Pineta, pretendeva risposta, ed ecco che con questo secondo romanzo si va a sviscerare tutta la storia che ha trattenuto nel tempo due persone, seppur lontane fisicamente, legate da un passato irrisolto. Il lettore coglierà finalmente il significato degli accadimenti, accettando consapevolmente la liberazione dei protagonisti.
Le verbene del passato
Federico Ott, Piero Vigutto
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 220
Dalle strade di Torino a quelle di Valladolid, un thriller che intreccia le vite di due brillanti investigatori. Da un lato l’ambiziosa Commissaria Federica Ferraris, dall’altra il sagace Guardia Civil Ignacio “Nacho” Prieto Gil. Quando un’auto abbandonata alla periferia di Torino porta alla luce il collegamento tra due persone scomparse e legate da un comune filo di mistero, Federica inizia a seguire alcune piste per arrivare alla veloce soluzione del caso. Sarà però un’altra scomparsa, questa volta in Spagna, a far sì che Federica e Nacho si trovino coinvolti in un intricato labirinto di silenzi e segreti mai svelati. Tra indagini parallele e rivelazioni sorprendenti, i due si ritroveranno faccia a faccia in una Madrid carica di tensione. Ma la verità è nascosta ben oltre la superficie, e quando i segreti emergono, ogni certezza svanisce. La verità è un caleidoscopio di colpe e redenzioni, dove giustizia e perdono si intrecciano in un destino inesorabile. “Le verbene del passato” è un viaggio nella psiche umana, una danza tra il bene e il male, dove la giustizia può essere tanto sfumata quanto la luce delle candele in una notte senza stelle.
L'imperfezione del silenzio
Loretta Fusco
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 120
L'amicizia tra Barbara e Ludovica dura dai tempi dell'infanzia, ma s'interrompe bruscamente dopo che Barbara viene violentata a un party tra compagni di classe, violenza a cui è presente anche Ludovica. È il 1976, l'anno del terremoto in Friuli, e questo rappresenterà una svolta nella vita di tutti i protagonisti di questa storia. Le due ragazze, diventate donne, non s'incontreranno per circa cinquant'anni, ma il destino le metterà nuovamente in contatto attraverso la figlia di Ludovica, Federica, a sua volta vittima di stupro. Sarà proprio Barbara, diventata un'avvocata specializzata nella difesa dei diritti delle donne, a prendere a cuore il suo caso e a difenderla nel processo a carico dei suoi aguzzini. Per Barbara sarà ritrovarsi a tu per tu con gli spettri del proprio passato ma difendendo Federica, salverà se stessa.
Cuori soffici
Stefano Zonta
Libro
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 335
"Cuori soffici" racconta della difficile storia d'amore tra due donne, scritto con delicatezza come "entrando in un giardino fiorito sconosciuto senza dover calpestare nemmeno una margherita".