Lomellibro: Quaderni della lomellina
L'ultimo tam tam. La fine diviene un passaggio
Remo Danovi
Libro: Libro in brossura
editore: Lomellibro
anno edizione: 2020
pagine: 224
Raccolta di scritti pubblicati dal 2004 al 2019 sul mensile lomellino "Tam Tam" che nel 2020 termina la sua attività. Si tratta di un tributo ad una iniziativa editoriale durata diversi anni, utile servizio alle comunità lomelline. Gli argomenti sono i più svariati e riflettono avvenimenti significativi che sono succeduti negli anni. Fanno da contorno fotografie del Museo del contadino di Frascarolo (PV)
La fossa dei lucci. E altri racconti
Caterina Galizia
Libro
editore: Lomellibro
anno edizione: 2018
pagine: 144
Il volume raccoglie 15 fiabe, favole, racconti, dove l’autrice ripercorre questo genere solitamente legato all'esperienza infantile di ciascuno. Scorrendo le pagine ci si imbatte in lupi, orse, lucci, lucciole, orchi e fate che avevano popolato il nostro mondo di bambini, suscitando paure e ansie, meraviglia e stupore, e ci si ritrova ancora una volta immersi in una dimensione fantastica che smuove il magma dei ricordi e delle sensazioni, e ancora una volta ci si rende conto che vita e morte si intrecciano, così come il bene e il male, il giusto e l’ingiusto, la realtà e la fantasia, l’angoscia e la speranza, gli orchi e le fate appunto. Presentazione di Remo Danovi. Prefazione di Giuseppe Vico. Età di lettura: da 5 anni.
Ditemi un Po. Frammenti di un discorso intorno al grande fiume
Guido Morandini
Libro: Libro in brossura
editore: Lomellibro
anno edizione: 2017
pagine: 126
Breve ma insolito reportage di un viaggio sul Po, tra Valenza e Cremona, di un gruppo di amici, su tre barcè. Dall’idea al progetto, alla sua realizzazione, al suo compimento. Come si vive e si lavora sul Po, sulle sue sponde, al giorno d’oggi, con uno sguardo al passato, anche in compagnia di personaggi illustri: Guareschi, Pasolini, Antonioni, Miyazaki, Einstein. Tutto corredato di foto, illustrazioni e carte