fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Lithos: I fiammiferi

Uso dell'arte e della poesia. È obbligatorio ciò che è proibito

Uso dell'arte e della poesia. È obbligatorio ciò che è proibito

Antonino Contiliano

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2024

pagine: 217

Mettersi a discettare da dove provenga l'antagonismo, da quali esperienze materiali o deviazioni mentali, è fatica sprecata: sta di fatto che, l'antagonismo si manifesti, non rimane che elaborarlo: elaborarlo in forma di testo in versi, ma anche in forma di argomentazione saggistico-critica.
20,20

Il mito di Faust nell'era digitale

Il mito di Faust nell'era digitale

Riccardo Federici

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2022

pagine: 243

Sin dagli anni immediatamente successivi alla scomparsa di Georg Faustus, l'astrologo vissuto tra il 1480 e il 1540 nella Germania del sud, la cui vita è avvolta nella leggenda, il mito di Faust ha mosso gli animi e infiammato la fantasia e l'immaginazione di una moltitudine di lettori, artisti, musicisti, autori teatrali e di tutti coloro che, in un modo o nell'altro, sono entrati in contatto con questo leggendario personaggio.
20,00

Psiche e cinema: immagini dall'inconscio

Psiche e cinema: immagini dall'inconscio

Emilia Costa

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 2004

pagine: 307

13,00

Herman Hesse. Il mito della giovinezza

Herman Hesse. Il mito della giovinezza

Mauro Ponzi

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 2002

pagine: 190

9,00

Sociologia perché?

Sociologia perché?

Paolo De Nardis

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 2002

pagine: 127

10,00

I baccanali. Uno scandalo erotico religioso nella Roma antica
8,00

I colori di Gatsby. Lettura di Fitzgerald

I colori di Gatsby. Lettura di Fitzgerald

Anna Cascella

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 1995

pagine: 100

10,00

Delitto d'onore. Identità e tradimento

Delitto d'onore. Identità e tradimento

Emilia Costa, Ivano Cincinnato, Giansaverio Caci

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 2011

pagine: 168

Gli autori cercano di indagare e comprendere le motivazioni profonde, che oltre la personalità, l'assetto ambientale e culturale e la tradizione spingono gli uomini alla violenza sulla donne. Riflettono su un fenomeno, che riguarda la condizione di quelle donne che, in nome del fondamentalismo e di tutte le varie discriminazioni, dalle razziali alle religiose, alle patriarcali alle culturali subiscono violenze, limitazioni ed umiliazioni, e che è presente in misura maggiore o minore in diversi paesi del mondo, sia di cultura occidentale che islamica. L'argomento viene trattato in modo interdisciplinare mettendo in evidenza sia le determinanti psicologiche dell'aggressività o dell'affermazione, della formazione dell'identità e del tradimento all'identità, e della violenza nella famiglia; sia gli aspetti giuridici e legislativi, mostrando diversi esempi di donne uccise in diversi paesi del mondo e riportando i dati legislativi internazionali, le dichiarazioni universali dei diritti umani e le organizzazioni di donne contro i delitti d'onore.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.