Libri Scheiwiller: Lunario nuovo
Cento aquiloni
Gianni Gasparini
Libro: Copertina morbida
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2007
pagine: 166
"C'erano una volta cento aquiloni", esordisce l'Incipit e introduce una storia insolita fatta di cento storie: come le cento voci della poesia che premono e fremono dentro il poeta, o come i cento rami di un unico albero. Come i cento modi di volare che il vento suggerisce a questi aquiloni, ciascuno dotato di una personalità distinta e tutti membri di una Magnifica Comunità che ha regole proprie e accurate articolazioni interne. La metafora dell'aquilone che viene immaginato libero, svincolato da un filo che lo governi - consente così di esplorare la bellezza e il dolore del mondo, tendendo a quella completezza di esperienza a cui allude programmaticamente il numero-chiave del poemetto.
Cosa vale ed altro. Poesie
Cesare Imbriani
Libro: Copertina morbida
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2007
pagine: 104
Sonetti vespertini
Rinaldo De Benedetti
Libro: Copertina morbida
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2006
pagine: 136
Molti ricordano il Didimo maestro della divulgazione, pochi conoscono il Sagredo poeta. Sotto quest'altro pseudonimo Rinaldo De Benedetti ha lasciato raffinate opere letterarie. Perché la sua cultura umanistica fu pari a quella scientifica e forse anteriore: aveva solo 17 anni quando scrisse le sue prime liriche. Le ultime, Sonetti Vespertini, circolavano tra gli amici a cura della figlia Anna. Eleganti, lucidamente razionali, spesso sottilmente autoironiche. Tra gli estimatori della poesia di De Benedetti: Mario Luzi, Giovanni Raboni, Benedetto Croce, Attilio Momigliano...
Poesie d'altre stagioni
Giuseppe Morerio
Libro: Libro in brossura
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2005
pagine: 91
"Il tema che domina nel libro è quello dell'amore confuso inestricabilmente con il destino: "meglio di noi le foglie", dice Moriero. E la sua poesia sembra quasi bagnarsi di una trasparenza mistica, che cancella l'evidenza di ogni cosa, per andare alla ricerca di un'astrazione suprema. Ecco allora la natura animarsi in un esile colloquio con l'amata: il volto come un olivo, le conchiglie, i papaveri intensi, i gerani tremanti, la splendida, malinconica descrizione della costa ligure." Stefano Zecchi. Con otto disegni di Arnaldo Pomodoro.