Storia dell'arte: stili artistici
Francesco Savatta. Il dono dell'immagine-The drawing gift
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2022
pagine: 288
La punta sottile del disegnatore, accorta e abile, tratteggia direttamente l’anima di ciò che è raffigurato: bambini col loro vitale mistero, momenti rimasti impressi nella retina, angoli di vie che si intravedono andando, vestigia del passato, volti di donna densi di storie. Nell’andare a fondo, Francesco Savatta ha tuttavia una mano gentile, frutto di uno splendido patto tra sensibilità, rispetto e magia. L’artista ci offre volti e visioni, scene di vita e orizzonti vividi, fermandosi con accorata leggerezza sulla soglia, accompagnandoci al poi. E così, il non detto esplode nella mente e nell’animo, in un caleidoscopio di sensazioni e di pensieri che si rincorrono, accompagnati in sottofondo della meraviglia nello scoprire, in un modo nuovo e fresco, quanta ricchezza di prospettive il nostro mondo, piccolo grande villaggio, offre alla nostra attenzione e alla nostra cura.
Giusi Velloni. We planet. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: La Casa degli Artisti
anno edizione: 2022
pagine: 48
Carlo Maratti. Strategie comunicative e promozione della propria opera
Libro: Libro in brossura
editore: Artifex
anno edizione: 2022
pagine: 64
Antagonista continuo. Vinicio Berti
Libro: Libro rilegato
editore: Galileo Editore
anno edizione: 2022
pagine: 176
«L’arte come segno di libertà per i popoli del mondo». Questo nel 1972 il pensiero sull’arte di Vinicio Berti intesa come momento di crescita e conoscenza per i popoli. Un ideale che lo ha seguito per tutta la sua carriera e che si è cercato di tenere presente anche in occasione dei 100 anni dalla nascita e a 30 anni dalla morte dell’artista, mediante l’organizzazione di un Comitato, una serie di mostre e con il presente volume che ne raccoglie i contenuti e le opere. Oltre che saggi e documenti inediti che ricostruiscono la reale grandezza e forza espressiva dell’arte di Vinicio Berti.
Madre. Trenta capolavori segreti per la più bella tra le donne. Catalogo della mostra (Gorizia, 28 aprile - 31 luglio 2022). Ediz. italiana, tedesca e slovena
Alessio Geretti
Libro: Libro in brossura
editore: illegio
anno edizione: 2022
pagine: 128
Trenta opere di collezione privata, mai accessibili al pubblico, dal Duecento al Novecento, per un viaggio nell'iconografia della Madre di Dio, Maria di Nazareth.
Amilcare Di Paolo. Il viandante
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 68
Il volume, a cura di P.A.E. Pescara Art Evolution, raccoglie opere dell'artista abruzzese Amilcare Di Paolo; testi di Andrea Viozzi e Alessandro Schiavone.
Francesco Pujia. Ludico onirico cromatico
Libro: Libro in brossura
editore: La Casa degli Artisti
anno edizione: 2022
pagine: 66
Canova e il dolore. Le stele Mellerio. Il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale
Libro: Libro rilegato
editore: Museo Gypsotheca Antonio Canova
anno edizione: 2022
Catalogo della mostra “Canova e il dolore. Le stele Mellerio. Il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale”, ideata da Vittorio Sgarbi e curata da Francesco Leone e Stefano Grandesso, con la direzione artistica di Contemplazioni, che trova il suo apice nella ricomposizione, per la prima volta dal loro smembramento, dei due monumenti Mellerio, voluti dal conte Giacomo Mellerio in memoria dello zio Giovanni Battista e della moglie Elisabetta Castelbarco, dopo aver visitato lo studio romano di Canova. In mostra, oltre a questa straordinaria ricomposizione, si potranno ammirare opere provenienti da collezioni pubbliche e private nazionali e internazionali. Il catalogo della mostra, riccamente illustrato, ha testi di Vittorio Sgarbi, Moira Mascotto, Francesco Leone, Stefano Grandesso e Sandro Gazzola.
Simposio Lunense. Da Umberto Bassignani a Pietro Cascella
Libro: Libro in brossura
editore: Gierut
anno edizione: 2022
pagine: 82
Documentazioni relative al I° Simposio Lunense tenutosi a Fivizzano (MS) nell'estate 2021.
Fragile bellezza: arte per il corpo
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2022
pagine: 120
L'arte contemporanea è chiamata a riflettere sul tema della preziosità e delle sue caratteristiche effimere: artisti e aziende dell'oreficeria di Valenza si incontrano per rinnovare una lunga tradizione di scambi e di frequentazioni, sperimentando nuovi contenuti e percorsi creativi. Il progetto Fragile bellezza - a cura di Lia Lenti e Domenico Maria Papa - è un omaggio alla storia di un distretto produttivo, alla sua sapiente manualità, al suo territorio e, insieme, una testimonianza di costante innovazione estetica. L'edizione 2021 coinvolge artisti e aziende orafe in una ricerca incentrata sul tema dell'arte per il corpo. Gli artisti sono stati invitati ad analizzare il tema del corpo ornato indagando l'idea del gioiello come talismano, amuleto e portafortuna dalle valenze salvifiche e apotropaiche. Un invito alla riflessione che si è estesa dall'individuo, inteso nella sua dimensione corporea, alla dimensione collettiva che investe l'uomo tra gli uomini. Quindi non solo il gioiello inteso come ornamento ma anche come simbolo sociale.
Pensées et émotions. Pensieri ed emozioni. Catalogo della mostra (Bruxelles, 3-27 marzo 2022)
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 38
Artisti partecipanti: Baś Kamil, Binaj Ardian, Costa Mariella, Ducu Elena, Halkic Nazif Braco, Łapot-Dzierwa Kinga, Lee Sun A, Manufaktura Sztuki Oliwia Hildebrandt, Sasaki Fumio, Solei Paolo, Zawada Ernest.