Interesse locale, storia familiare, ricordi
Dai salotti della riviera alcune pagine di storia
Ciro R. Cosenza
Libro: Libro in brossura
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 283
Leggere un libro è sempre un'esperienza molto personale. Leggere i libri del prof. Ciro Cosenza è compiere un viaggio dentro se stessi attraverso l'intrecciarsi di memoria e attualità. I suoi libri di storia locale non sono redatti in chiave localistico-nostalgico-erudita, anche se la nostalgia traspare qua e là. Non sono ricerche fini a se stesse ma piuttosto tentativi di ricostruire i molti aspetti sociali, storici, economici nel loro intrecciarsi e nel loro sviluppo per lo più della Riviera dei cedri. Si tratta di ricerche effettuate attraverso le fonti più diverse, carte povere, di cui l'autore è un appassionato collezionista, fumetti, riviste, documenti, diari, voci narranti, ricordi personali e di amici con cui l'autore ha percorso tratti della sua vita, persino ricerche effettuate dai ragazzi suoi allievi.
Cao(r)liega. Una storia, tante storie
Pietro Ruo
Libro: Libro in brossura
editore: Biblos
anno edizione: 2016
pagine: 136
Cao(r)liega oggi è poco più del nome di una via del comune di Mirano all'interno del graticolato romano. Chi oggi la attraversa con la propria auto alla ricerca di qualche scorciatoia per andare più in fretta a casa o al lavoro, sicuramente non può immaginare come questo fino a non molti decenni addietro fosse in realtà un villaggio ricco di storia...
Memorie della contrada della giraffa. Comparse e protagonisti. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 148
Con questa pubblicazione la Contrada della Giraffa prosegue nella collana de "I libretti", e dopo "L'oratorio del Suffragio" e "La sala delle vittorie", luoghi che rappresentano il cuore della comunità e dedica le "Memorie della contrada della Giraffa" agli "abitatori" del passato e ai contradaioli che ora e nel futuro amano e ameranno la contrada. Uno strumento per tramandare passione e tradizioni, ma al tempo stesso per rafforzare valori, come la conoscenza delle proprie origini, che contribuiscono all'identità di una comunità. Il presente volume ha infatti il fine di rivisitare le vicende che hanno caratterizzato la storia della Giraffa e delle aggregazioni che l'hanno preceduta attraverso la raccolta di tutte le notizie relative alla contrada fin dalle feste nel Campo, recuperando, grazie alla sapiente ricerca di Franco Semboloni, le informazioni rintracciabili negli archivi cittadini e fornendo quindi un nuovo strumento in grado di sostituire gli antichi documenti perduti.