fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 420
Vai al contenuto della pagina

Forme d'arte

Or not. Rivista monografica di anomalie contemporanee. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 17

Libro: Libro in brossura

editore: Arsprima

anno edizione: 2019

pagine: 80

OR NOT 17, dedicato all'artista milanese Francesco Garbelli la cui ricerca artistica è iniziata più di 35 anni fa e portata avanti con rara coerenza e serietà. Garbelli esordisce infatti nella prima metà degli anni '80 in un clima di fermento culturale vivacizzato dall'avvenuto ritorno alla pittura, verso la fine del decennio precedente, e dalle notizie provenienti oltreoceano relative all'affermazione del Graffitismo, una nuova corrente espressiva controversa e, per un giovane alla ricerca di novità, molto stimolante.Questo numero di Or Not presenta un'ampia selezione di opere dell'artista, cogliendo anche l'occasione di proporre una raccolta di brevi frasi di critici e collezionisti, italiani ed internazionali, che lo hanno seguito nel corso degli anni, dagli esordi sino ai giorni nostri.
10,00

Ripensare il medium. Il fantasma del disegno

Libro: Libro in brossura

editore: Settore 8

anno edizione: 2016

"Ripensare il medium: il fantasma del disegno" a cura di Saretto Cincinelli e Cristiana Collu ripercorre le tracce dell'esposizione presentata dal 17/10 al 15/11 2015 a San Giovanni Valdarno. Fin dal titolo - che richiama un saggio di Rosalind Krauss - emerge la volontà di una riflessione su un'idea di disegno in 'campo allargato' (expanded field) che funge da rimando comune a esperienze diverse. Vengono infatti avvicinati differenti media, grazie al richiamo alla skiagraphia o photographia (scrittura d'ombra o di luce) che Plinio pone all'origine mitica del disegno. Nelle opere prese in considerazione, il 'disegno' mantiene un valore dinamico, energetico e incoativo: dimensione che costituisce sottotraccia il fondamento (fantasma) della riflessione dei curatori. Il catalogo ospita un contributo inedito in lingua italiana del filosofo francese Jean-Luc Nancy estratto da Le Plaisir du dessin.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.