fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libreria dello Sport: Memorabilia

Il dizionario dei mondiali di calcio. Personaggi, storie, curiosità e statistiche del più grande spettacolo del calcio dlla A alla Z, dal 1930 ad oggi

Il dizionario dei mondiali di calcio. Personaggi, storie, curiosità e statistiche del più grande spettacolo del calcio dlla A alla Z, dal 1930 ad oggi

Roberto Condio

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria dello Sport

anno edizione: 2014

pagine: 448

Non è un dizionario come gli altri: è fatto per essere consultato rapidamente, ma soprattutto letto, consumato pagina dopo pagina alla ricerca delle tante curiosità che contiene. Non è nemmeno uno dei "soliti" libri sui Mondiali: tutto quello che bisogna sapere sul più grande spettacolo del calcio non è ingabbiato nel consueto racconto edizione per edizione, ma scorre fluido e vivace dalla A alla Z, saltando tra personaggi, storie, aneddoti e numeri che, dal 1930 ad oggi, hanno reso avvincente il romanzo del torneo che calamita l'attenzione di tutto il mondo per un mese ogni quattro anni. Campioni e meteore, eroi per caso e protagonisti mancati, grandi allenatori e arbitri da censura, squadre da sogno e altre da incubo, partite indimenticabili, risse da saloon e grottesche invasioni di campo, record e statistiche: di tutto e di più in ottocento "voci" e oltre cento tabelle. Per rivivere fatti ed emozioni del passato e arrivare preparati a Brasile 2014. Con la prefazione di Roberto Beccantini.
19,90

Inter. Quella notte. 20 aprile 2010

Inter. Quella notte. 20 aprile 2010

Matteo Mantica, Francesco Repice, Pietro Scibetta

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria dello Sport

anno edizione: 2011

pagine: 192

Tre gol. Al Barcellona. Tre titoli. Fanno un triplete. Tre autori. Quelli che hanno deciso di raccontare una notte che ne racchiude mille, una partita che ha fatto la storia, ma che al suo interno di storie ne ha tantissime. Sono storie di sport, e di persone. Di chi racconta, di chi le vive di sola passione, e di chi invece le vive sul campo. Tre punti di vista diversi. Francesco Repice, il cronista, ha raccontato Inter-Barcellona 3-1 del 20 aprile 2010 dalla tribuna stampa di San Siro, regalando emozioni ineguagliabili dal microfono di Radio Rai. Matteo Mantica lavora nello sport, nel basket, ma quella sera era tifoso tra i tifosi. E da tifoso racconta quella notte, fantastica, intensa, rabbiosa, che ha accompagnato per una volta il popolo interista al di là del confine di un'impresa. Tutto questo grazie ai giocatori, le cui voci sono state raccolte da Pietro Scibetta, che oltre a essere un free lance del giornalismo sportivo è un interista. Vero. Altrimenti sua madre non gli avrebbe più rivolto la parola.
15,00

Breve storia degli sport invernali (1908-2008)

Breve storia degli sport invernali (1908-2008)

Francesco Bonini, Veruska Verratti

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria dello Sport

anno edizione: 2009

pagine: 196

Libro ufficiale del Centenario della Federazione Italiana Sport Invernali E' la data del 1908, la costituzione cioè dell'Unione Ski Club Italiani, a segnare il percorso centenario della Federazione, poi successivamente denominata, dagli anni Trenta, FISI - Federazione Italiana Sport Invernali, che sarà sviluppato in questo volume. Cento anni, dal primo dopoguerra, che segna il definitivo assetto istituzionale dello sci italiano, sotto la spinta di uno dei maggiori dirigenti di questo arco centenario, Aldo Bonacossa agli anni che vanno dall'attribuzione a Torino dei Giochi invernali 2006, decisa nel 1999, al centenario FISI, che sono caratterizzati da un importante processo di riforma del sistema sportivo nazionale, dovuta anche al venir meno del tradizionale sistema di auto-finanziamento del CONI, attraverso il Totocalcio. Anche la FISI, che rappresenta una delle più robuste strutture dell'intero movimento italiano, tanto per numero di praticanti e tesserati, quanto per giro d'affari complessivo e per interessi turistico istituzionali ed industriali che mobilita e rappresenta, ne ha subito i contraccolpi ed è sollecitata a por mano ad un processo di ristrutturazione.
25,00

Ottavio Bottecchia. Botescia: bicicletta e coraggio

Ottavio Bottecchia. Botescia: bicicletta e coraggio

Giuliana Fantuz

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria dello Sport

anno edizione: 2005

pagine: 168

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.