Lìbrati: Tradizioni e memoria
Antichi stornelli ascolani e fermani
Mario Polia
Libro
editore: Lìbrati
anno edizione: 2020
pagine: 540
Dai manoscritti inediti di Luigi Mannocchi e dalla raccolta di Alighiero Castelli (1896).
L'aratro e la barca. Tradizioni picene nella memoria dei superstiti
Mario Polia
Libro: Copertina morbida
editore: Lìbrati
anno edizione: 2012
pagine: 896
Dopo l'indagine sul campo avvenuta nel 2004 nei dintorni di Ascoli che ha portato alla pubblicazione del volume "Tra Sant'Emidio e la Sibilla. Forme del sacro e del magico nella religiosità popolare ascolana", Mario Polia, direttore del Centro Studi Tradizioni Picene, con questo nuovo lavoro estende la ricerca ai supertistiti delle memorie popolari di tutto il territorio provinciale, dai contadini della Vallata del Tronto ai pescatori della Marina.
Contributo alla studio delle tradizioni popolari marchigiane
Anna M. Eustacchi Nardi
Libro: Copertina rigida
editore: Lìbrati
anno edizione: 2014
pagine: 608
"Contributo allo studio delle tradizioni popolari marchigiane" di Anna Maria Eustacchi Nardi è il quarto dei volumi editi dal Centro Studi Tradizioni Picene. Nelle parole di Paolo Toschi, che prologò il volume pubblicato nella prestigiosa serie della Biblioteca di "Lares", "Il pregio principale dell'opera è la ricca, precisa, minuziosa documentazione raccolta di prima mano con una sistematicità e, soprattutto, con una certa cura di particolari quali, per questa regione, - dove pure sono state compiute varie raccolte e ricerche per merito di valenti studiosi - finora non si erano avute".