L'Harmattan Italia: Memorie
Operare nei paesi in emergenza. Memorie di un medico viaggiatore
Mario Figoni
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2019
pagine: 200
Dall'Africa all'Asia, Mario Figoni ha operato per anni come medico, inserito in strutture internazionali di aiuto (Enti missionari, Ong, Cooperazione Italiana, Croce Rossa, Emergency...). Ha così maturato competenze tecniche e ha coltivato relazioni personali, d'incontro o di scontro, con realtà dove la sofferenza domina, scoprendo alla fine che le tragedie non arrivano mai a cancellare per intero ogni segno di speranza, ogni briciolo di umanità. Di tale bagaglio di vita traccia, nelle pagine di questo volume, un bilancio critico.
Damasco, La Mecca, Calicut. Il viaggio in Oriente di Ludovico de Varthema agente di Venezia ai primi del Cinquecento
Anna Unali
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2018
pagine: 208
Le appassionanti avventure descritte dal mercante Ludovico de Varthema nel suo Itinerario da Venezia, al Medioriente e all'India (1510) sono riprese in questo racconto storico che intende, attraverso l'analisi del viaggio e delle vicende ad esso collegate, porre in luce la vivacità e le ambizioni contrastanti del periodo quali il desiderio di conoscere mondi lontani, le esigenze del commercio internazionale e l'emergente volontà espansionistica dei sovrani europei.
In prima persona. Orientamento sessuale e contesto sociale. Una lettura in chiave narrativa
Franco Viviani
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2016
pagine: 360
Partendo da un evento dalla forte carica emotiva - la non piena accettazione del lesbismo della figlia da parte di una coppia di amici -, l'autore illustra alcuni processi psicologici, di recente scoperti dalle discipline cognitive, che impediscono alla maggioranza della gente di condividere appieno le spiegazioni scientifiche. Si sofferma poi sui presupposti del rifiuto dell'omosessualità e sui bias (pregiudizi) che impediscono l'accettazione del "diversamente sessuato".
L'autre face de l'Europe. Témoignage d'un migrant congolais en Italie
O. M. Bilo
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2014
pagine: 112
Il racconto autobiografico di un migrante originario della RDC alle prese con gli stereotipi degli italiani.
Narrare l'arte africana. Emozioni d'antiche etnie
Giovanni M. Incorpora
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2011
pagine: 232
Hanno fatto di noi dei migranti
Giuseppe Mungo
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2011
pagine: 112
"La mia infanzia è stata segnata dalla migrazione, dalla Calabria alla Francia; quasi un forzato esilio, causato dalla miseria che, negli anni cinquanta del XX sec., regnava nel Sud d'Italia".
Africa malata. Memorie di chirurgia povera in Sudan
Giuseppe Meo
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2010
pagine: 296
Colpevole di essere nata. Un'adolescente ad Auschwitz
Simone Lagrange
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2008
pagine: 180
Il percorso di una ragazzina, vittima del famigerato capo della Gestapo a Lione nel 1944, K. Barbie, sopravvissuta al campo di concentramento e testimone d'accusa nel processo del 1987 contro il suo aguzzino.
Il tempo in prestito
A. Michail Berman-Cikinovskij
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2008
pagine: 236
Attraverso le vicende del protagonista del romanzo, l'autore ripercorre la propria esistenza, dall'Ucraina sovietica agli Stati Uniti.

