Les Flâneurs Edizioni: Rive Gauche
Partitura in versi
Marilena Abbatepaolo
Libro: Copertina morbida
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2018
L'autrice delega alla penna, fedele amica da sempre, il compito di raccontare il suo viaggio attraverso la propria anima. Si lascia guidare dalla speranza e dal coraggio per dirci che si può sentire anche avvolti dal silenzio, quando le vibrazioni del mondo e del cuore sono più forti del semplice suono e urlano di andare avanti, di avere fiducia e di credere, nella natura, nel potere dei ricordi, nelle possibilità del presente, nella rinascita dal dolore, nella forza dell'amore. Verso dopo verso le immagini si trasferiscono sulla pagina bianca e cullandosi tra l'autentico e l'immaginato ci parlano, spingendoci a ristabilire il contatto con noi stessi, con la vita e con gli altri "perché ognuno suona la sua nota ma è negli incontri l'armonia".
Poesia in forma di rosa. Tra versi e rock and roll
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 86
"Poesia in forma di rosa" è un evento nato nel 2007 come reading poetico rivolto ad autori contemporanei provenienti da ogni parte d’Italia. La rassegna, il cui titolo è mutuato da un’opera di Pier Paolo Pasolini, si svolge rigorosamente a maggio ed è dedicata alla rosa, il fiore per eccellenza di questo mese. Nel corso degli anni, la presenza antologizzata dei poeti contemporanei è stata affiancata da tematiche afferenti all’ambito culturale, prioritariamente a quello letterario. L’evento, giunto alla XII edizione, intende ricordare la recente assegnazione (2016) del premio Nobel per la letteratura a Bob Dylan e nel contempo suscitare un dibattito sulla validità letteraria della canzone d’autore. L’ideazione, il coordinamento storiografico e l’impostazione grafica sono a cura di Mariano Argentieri.
Questa nostra guerra. Poesie e bozzetti per canzoni
Guido Maria Grillo
Libro: Copertina morbida
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 80
Questa raccolta è un insieme di liriche, bozzetti per canzoni, parole scucite, rime baciate o alternate, assonanze e consonanze. Versi anarchici scritti per vestire melodie, divenuti canzoni o emerse dalle pagine del diario dell'autore. Liriche accomunate dall'urgenza e da riflessioni dense che si manifestano in versi capaci di rapire e scuotere. Questa raccolta è dolce, emotiva, riflessiva e drammatica insieme, in una parola romantica, e ci fa credere sempre più che mai come oggi ci sia bisogno di poeti veggenti e di poesia come illuminazione. Perché la poesia libera, riconnettendoci con la parte migliore di noi e costruisce ponti.
Poesia in forma di rosa. Apollinaire e dintorni
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 108
"Poesia in forma di rosa" è un evento nato nel 2007 come reading poetico rivolto ad autori contemporanei provenienti da ogni parte d’Italia. La rassegna, il cui titolo è mutuato da un’opera di Pier Paolo Pasolini, si svolge rigorosamente a maggio e ha assunto come emblema un lampione con la rosa, il fiore per eccellenza di questo mese, ispirato a un’opera inedita di Magritte. L’evento, giunto quest’anno alla XIII edizione, intende ricordare i cento anni dalla morte di Apollinaire e sottolineare la sua versatilità poetica espressa nell’opera più famosa intitolata Calligrammes. Perciò, gli autori presenti nella raccolta, oltre a esprimersi nella tradizionale modalità poetica, si sono cimentati in forme di poesia visiva ispirandosi alle grandi avanguardie letterarie, allo scopo di omaggiare il grande Poeta che ebbe i suoi natali in Italia. In appendice, inoltre, il testo è corredato da una galleria di immagini che documentano diverse modalità di poesia visiva selezionate dal grafico Mariano Argentieri.
Rivolto a Sud. Pensieri e poesie
Vincenzo De Marco
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 172
In Rivolto a Sud, l’operaio, l’uomo e lo scrittore si fondono in una sola persona che si affaccia sul mondo, allungando il suo sguardo anche oltre i confini della fabbrica e del suo territorio. Questo libro, frutto del mix maleodorante e profumato del nostro presente, è un pugno allo stomaco ma allo stesso tempo una carezza sul viso. Uno sguardo, spesso critico, sulle brutture del mondo ma anche sulle sue innumerevoli bellezze, sull'attualità e sul prossimo futuro, denso di incognite e speranze. Perché, attraverso i sogni, il cambiamento è ancora possibile.
Il Mostro. Versi di rabbia e d'amore
Vincenzo De Marco
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 134
La fabbrica, le polveri, l'acciaio: squarci sul lavoro quotidiano all'Ilva, che si alternano a riflessioni sulla vita, a rasserenanti immagini di evasione. Il mondo rassicurante degli affetti, la Puglia e la sua bellezza incontaminata, vista da un operaio che, suo malgrado, contribuisce a inquinarla. Tutto questo anima le poesie di Vincenzo De Marco, poeta operaio e cantore di una contraddizione esistenziale tra lavoro e vita: due elementi normalmente in simbiosi, ma che nella Taranto dei veleni finiscono col trovarsi in una tragica dicotomia.
Rivolto a Sud. Pensieri e poesie
Vincenzo De Marco
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 138
In "Rivolto a Sud", l’operaio, l’uomo e lo scrittore si fondono in una sola persona che si affaccia sul mondo, allungando il suo sguardo anche oltre i confini della fabbrica e del suo territorio. Questo libro, frutto del mix maleodorante e profumato del nostro presente, è un pugno allo stomaco ma allo stesso tempo una carezza sul viso. Uno sguardo, spesso critico, sulle brutture del mondo ma anche sulle sue innumerevoli bellezze, sull'attualità e sul prossimo futuro, denso di incognite e speranze. Perché, attraverso i sogni, il cambiamento è ancora possibile.
Le poesie sono alberi
Giusy Del Vento
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 114
La scrittura di Giusy Del Vento è essenziale e fragrante al contempo, nonostante ben se ne intraveda tutta la profondità. È come il mare fresco, estivo, quello tanto limpido che, quando lo scorgi dall’alto di uno scoglio, puoi indovinarne il fondo. Così Giusy Del Vento mette nero su bianco le sue visioni, con semplicità naturale e con densità, descrive colori e profumi in poche parole, dando voce profonda e attenta all’incanto del cosmo e dell’anima mundi. Il motto incarnato in questi versi è costante: la bellezza salverà il mondo e la poesia ne è la voce.
Osarelamore
Roberta Calò
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 104
Che cos’è l’amore? Un fiume in piena irrefrenabile, capace di travolgere con sé tutto quello che incontra. È libertà, un cavallo selvaggio impossibile da domare, desideroso di correre nelle sterminate praterie del cuore. Ma l’amore è anche passione, struggimento e dolore. Un rischio che solo chi è capace di osare è in grado di affrontare, in un viaggio senza confini oltre ogni paura. In questa raccolta Roberta Calò lascia scorrere con impeto parole che prendono vita, superando i limiti formali della scrittura in una corsa a perdifiato verso l’infinito.
Poesia in forma di rosa. Tra versi e pubblicità
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 104
"Poesia in forma di rosa" è un evento nato nel 2007 come reading poetico rivolto ad autori contemporanei provenienti da ogni parte d’Italia. La rassegna, il cui titolo è mutuato da un’opera di Pier Paolo Pasolini, si svolge rigorosamente a maggio ed è dedicato alla rosa, il fiore per eccellenza di questo mese. L’antologia raccoglie, oltre alle opere degli autori partecipanti, anche poesie classiche affini alla tematica di fondo. L’evento, giunto quest’anno alla XI edizione, coincide con i sessant’anni dalla messa in onda del famosissimo Carosello e intende sottolineare il connubio tra linguaggio letterario e quello pubblicitario che, solo apparentemente, possono sembrare due mondi distanti. L’ideazione, il coordinamento storiografico e l’impostazione grafica sono a cura di Mariano Argentieri.
Il Mostro. Versi di rabbia e d'amore
Vincenzo De Marco
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 112
La fabbrica, le polveri, l’acciaio: squarci sul lavoro quotidiano all’Ilva, che si alternano a riflessioni sulla vita, a rasserenanti immagini di evasione. Il mondo rassicurante degli affetti, la Puglia e la sua bellezza incontaminata, vista da un operaio che, suo malgrado, contribuisce a inquinarla. Tutto questo anima le poesie di Vincenzo De Marco, poeta operaio e cantore di una contraddizione esistenziale tra lavoro e vita: due elementi normalmente in simbiosi, ma che nella Taranto dei veleni finiscono col trovarsi in una tragica dicotomia.
Distrazioni
Gabriella Gagliardi
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 78
Distrazioni è una raccolta originale e accattivante. Attraverso due generi letterari diversi, poesie e racconto breve, apre al Mondo infantile, ipersensibile e gioioso al tempo stesso, parlando a quel bambino che è sempre celato in ognuno di noi. Lo fa con garbo e stile semplice ma profondo, che si lascia leggere con piacere, stimolando l’empatia.