Leonardo Arte: Art book
Espressionisti. I protagonisti, i gruppi, i capolavori
Gabriele Crepaldi
Libro
editore: Leonardo Arte
anno edizione: 2002
pagine: 143
Il "Ponte" di Kirchner e Pechstein; il "Cavaliere Azzurro" di Kandinskij; la "Nuova Oggettività" di Grosz e Dix. E poi il sugggestivo isolamento di Nolde, i colori appassionati di Franz Marc, lo stile raffinato di Jawlenskij, il controllo di Paul Klee. All'inizio del XX secolo, mentre la Germania e l'Europa si avviano verso la tragedia della guerra mondiale, l'arte tedesca vive la stagione dell'espressionismo, una fase creativa di formidabile intensità che dalla pittura dilaga anche nel teatro, nel cinema, nella musica, per diventare una delle radici più profonde della modernità.
Antica Grecia. Dall'arte come armonia all'angoscia del disincanto
Luca Mozzati
Libro
editore: Leonardo Arte
anno edizione: 2001
pagine: 143
Mai, nella storia del mondo, un piccolo popolo litigioso, sparpagliato in un territorio difficile, ha saputo dare forma d'arte alle grandi domande dell'uomo: il senso dell'esistenza, il destino, i sentimenti, la natura, la vita e la morte. L'arte greca segna e determina le fondamenta della civiltà moderna, attraverso le fasi strettamente concatenate di un'evoluzione culturale, sociale, espressiva. Dal sorriso arcaico al tormento dell'ellenismo, passando attraverso le entusiasmanti conquiste dello stile severo e dell'Atene di Pericle e Fidia, si susseguono templi solenni, sculture memorabili, splendide ceramiche dipinte.
Mantegna. Il sogno dell'antico, l'oro della corte
Tatjana Pauli
Libro
editore: Leonardo Arte
anno edizione: 2001
pagine: 143
Un poverissimo ragazzo di campagna arriva nella brillante Padova dell'università, delle ricche botteghe artistiche, delle fonderie di Donatello. Si trova, all'improvviso, proiettato in uno dei più grandi centri artistici dell'umanesimo europeo. Andrea Mantegna diventa nel giro di pochi anni la punta di diamante dell'evoluzione dell'arte nell'Italia settentrionale. Dopo il primo decennio di attività in Veneto, viene chiamato a Mantova, dagli ambiziosi Gonzaga. Nasce così la fusione tra le esigenze celebrative di una corte signorile e l'appassionato recupero dell'arte classica, un sogno inseguito per tutta la vita.
Manet. L'impressionismo, la storia, la bellezza
Simona Bartolena
Libro
editore: Leonardo Arte
anno edizione: 2001
pagine: 144
Giorgione. Il genio misterioso della luce e dell'amore
Alessandra Fregolent
Libro
editore: Leonardo Arte
anno edizione: 2001
pagine: 144
I vedutisti. Ritratti del mondo tra ragione e sentimento
Alessandra Fregolent
Libro
editore: Leonardo Arte
anno edizione: 2000
pagine: 144
Modigliani. Maledetto e sublime
Matilde Battistini
Libro
editore: Leonardo Arte
anno edizione: 2000
pagine: 144
El Greco
Rosa Giorgi
Libro
editore: Leonardo Arte
anno edizione: 2000
pagine: 144
La collana ArtBook propone una nuova relazione tra testo e immagine. Le doppie pagine presentano gli aspetti artistici in rapporto ai fattori socioeconomici, politici e storici, attraverso una sequenza di riproduzioni a colori di diversi formati, inframmezzata da testi esplicativi e critici. Particolare attenzione è volta alla interpretazione analitica delle opere che attraverso numerosi dettagli chiarisce le tecniche usate e gli interventi di restauro cui sono state sottoposte. Questo volume è dedicato a El Greco e include una bibliografia completa e gli indici analitici.
Michelangelo
Monica Girardi
Libro
editore: Leonardo Arte
anno edizione: 2000
pagine: 144
La collana ArtBook propone una nuova relazione tra testo e immagine. Le doppie pagine presentano gli aspetti artistici in rapporto ai fattori socioeconomici, politici e storici, attraverso una sequenza di riproduzioni a colori di diversi formati, inframmezzata da testi esplicativi e critici. Particolare attenzione è volta alla interpretazione analitica delle opere che attraverso numerosi dettagli chiarisce le tecniche usate e gli interventi di restauro cui sono state sottoposte. Questo volume è dedicato a Michelangelo e include una bibliografia completa e gli indici analitici.
I preraffaelliti
Gabriele Crepaldi
Libro
editore: Leonardo Arte
anno edizione: 2000
pagine: 144
La collana ArtBook propone una nuova relazione tra testo e immagine. Le doppie pagine presentano gli aspetti artistici in rapporto ai fattori socioeconomici, politici e storici, attraverso una sequenza di riproduzioni a colori di diversi formati, inframmezzata da testi esplicativi e critici. Particolare attenzione è volta alla interpretazione analitica delle opere che attraverso numerosi dettagli chiarisce le tecniche usate e gli interventi di restauro cui sono state sottoposte. Questo volume è dedicato ai Preraffaeliti e include una bibliografia completa e gli indici analitici.