fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Ledizioni: Studi organizzativi e dell'innovazione

Mettere la cura in pratica. Professioni e scene della cura fuori dagli ospedali

Mettere la cura in pratica. Professioni e scene della cura fuori dagli ospedali

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2017

pagine: 175

I sistemi sanitari sono attraversati da cambiamenti che hanno modificato l'offerta delle prestazioni e gli assetti organizzativi generali. In tale scenario emergono complesse reti di cura in cui gli ospedali perdono parte della loro centralità. Muovendo da recenti ricerche empiriche svolte sul territorio nazionale, questo volume concentra l'attenzione sul lavoro di nuovi e vecchi professionisti, sui nuovi modelli di collaborazione, e sulla ridefinizione o creazione dei profili professionali. I sei saggi osservano da vicino le pratiche di professionisti sanitari classici quali medici, infermieri, assistenti sociali, quelle di professionisti in cerca di un ruolo legittimo come le assistenti domiciliari straniere, ma anche quelle di altri attori quali i mediatori linguistico culturali e le reti di sostegno familiare. L'obiettivo del lavoro è di restituire una articolata rappresentazione delle scene della cura che prendono forma fuori dalle strutture ospedaliere, definendo le connessioni esistenti tra i macro-scenari di mutamento e la ridefinizione delle pratiche di cura quotidiane.
22,00

L'arte del saper fare. Donne artigiane e creatività pratica

L'arte del saper fare. Donne artigiane e creatività pratica

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2012

pagine: 240

L'interrogativo che sta alla base del libro articola una curiosità ed una passione intorno al tema: come prende forma la creatività pratica, come si apprende quel saper fare contrassegnato dall'eccellenza, come si giunge a dire quando una cosa è fatta a regola d'arte? Il tema della creatività è inflazionato da retoriche 'eroiche' destinate a mettere in rilievo l'eccezionalità di una dote particolare o di un individuo fuori dal normale, laddove essa si presenta invece sfuggente, mutevole, cangiante e difficile da definire. Il libro esplora quindi la creatività pratica delle donne artigiane e la illustra come un saper fare che, nel fare, scopre il modo di dare forma all'oggetto creato. Le imprese artigiane sono analizzate nella loro dimensione territoriale ed in relazione alle imprese di maggiori dimensioni, le artigiane sono presentate attraverso le narrazioni della loro traiettoria di apprendimento, le artigiane migranti attraverso il trasferimento delle loro capacità e le artigiane dei settori artistici nei loro racconti sulla creatività. Ne scaturisce un quadro cangiante e mutevole sul sapere pratico.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.