fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Le Lettere: Varia

Le «Senili» di Francesco Petrarca. Testo, contesti, destinatari

Le «Senili» di Francesco Petrarca. Testo, contesti, destinatari

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2021

pagine: 275

Il volume, che raccoglie gli Atti del Convegno internazionale tenuto presso il Dipartimento di Studi Umanistici di Torino (5-6 dicembre 2019), offre un primo inquadramento complessivo delle Senili di Francesco Petrarca, all'indomani del completamento dell'edizione critica ad opera di Silvia Rizzo e Monica Bertè. Dell'ultima raccolta epistolare di Petrarca si indagano i destinatari, le linee tematiche e l'articolazione dei libri, sullo sfondo della letteratura medievale sulla vecchiaia, proponendo al lettore un prezioso strumento di avvicinamento all'opera.
26,00

Il passeggiere disingannato. Guide di Ferrara in età pontificia. Atti del Convegno (Ferrara Biblioteca Ariostea 19 ottobre 2017). Omaggio a Carlo Bassi (1923-2017)

Il passeggiere disingannato. Guide di Ferrara in età pontificia. Atti del Convegno (Ferrara Biblioteca Ariostea 19 ottobre 2017). Omaggio a Carlo Bassi (1923-2017)

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2019

pagine: 284

Il volume raccoglie gli atti del convegno, tenutosi ad ottobre 2017, dedicato alle "Guide di Ferrara in età pontificia" ed è edito da "Le Lettere" di Firenze.
44,00

Poesie 2002-2011

Poesie 2002-2011

Renzo Gherardini

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2018

pagine: 504

Dopo le "Poesie 1947-1999" (Le Lettere 2014), che riuniscono i primi cinque libri di Renzo Gherardini (1923-2011), queste "Poesie 2002-2011" raccolgono la seconda parte dell'opera in versi del poeta fiorentino, dal breve diario notturno alle postume sei poesie. Rispetto ai libri precedenti, che erano dotati ciascuno di una ben precisa identità e costituivano ciascuno una singola "stagione", i diciassette libretti configurano nell'insieme la "sesta stagione" della poesia di Gherardini. Dei quasi ottocento testi - per lo più brevi e quasi esclusivamente in endecasillabi, tutti collocati nel tempo dalla data in calce che scandisce diaristicamente (come recita un titolo del 2006) il "fiume della vita" - la cristallina, petrarchesca cifra stilistica fa infatti un solo, straordinario canzoniere: un compatto e variegato poema per frammenti.
35,00

Ottavia e le altre

Ottavia e le altre

Sandra Landi

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2018

pagine: 102

Trenta donne si svelano e rivelano storie nascoste. Molte si raccontano con il loro linguaggio e la loro cultura, altre sono raccontate, così come si raccontava una volta, senza precisazioni di cronaca, ma con quel fascino dell'oralità, fatto di corpi vicini, caldi del fiato delle parole che transitano. Tutte hanno dovuto resistere per esistere, ma troppe non ce l'hanno fatta. Hanno tutte le età, appartengono a diverse epoche e classi sociali, ma c'è un filo che le lega, un filo di perfetta democrazia: la violenza. Sono vere? Sono vere come le cronache che riempiono i giornali, cariche di una realtà che a volte supera la fantasia. Rappresentano quelle notizie "Punte di spillo" che ogni giorno sentiamo; provocano rabbia e indignazione, ma subito si spengono assorbite dalla quotidianità della vita di ciascuno.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.