Le Lettere: Quaderni rivista storia dell'agricoltura
Agricoltura e ambiente attraverso l'età romana e l'alto Medioevo
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lettere
anno edizione: 2012
pagine: 163
Uomini nelle campagne. Agricoltura ed economie rurali in Toscana (secoli XIV-XIX)
Paolo Nanni
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lettere
anno edizione: 2012
pagine: 286
Scritti meridionali
Giovanni Cherubini
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2011
pagine: 414
"In tutti i lavori raccolti nel volume ho affrontato o approfondito le conoscenze delle diverse realtà territoriali del Mezzogiorno [...]. Un mondo, in definitiva, vario, aperto ai contatti, diverso da un luogo all'altro".
Il miele nell'Occidente medievale
Laura Prosperi
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2010
pagine: 230
A differenza dello zucchero, suo prestigioso antagonista, il miele è derrata che sfugge con relativa facilità alla documentazione scritta, alimento spesso silente, ma nondimeno significativo per tutto il corso dell'età medievale. Questo studio ne propone una visione di sintesi utile a focalizzarne le antiche tecniche produttive, così come alcuni usi e impieghi oramai estinti. Eclettico in cucina, il miele risulta ancor più prezioso nella farmacopea del tempo, che seppe riconoscere e valorizzarne le molte proprietà terapeutiche. Accanto alla ricostruzione del ciclo economico, che abbraccia la produzione, la distribuzione e il consumo dell'alimento, il volume indaga i termini relativi al linguaggio e il piano delle rappresentazioni: fraintendimenti, associazioni e luoghi comuni legati al miele divengono il filo conduttore per un'anomala perlustrazione nella cultura medievale.