fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Le Lettere: Pinakes

Rules for a dictionary

Rules for a dictionary

Charles Cutter

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2014

pagine: 250

35,00

Il catalogo per soggetti

Il catalogo per soggetti

Carlo Revelli

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2011

pagine: 248

"Un lavoro italiano sul catalogo per soggetti moderno ed equilibrato nel disegno e nella struttura, nel quale si apprezzano chiarezza di idee, vagliata informazione e un meditato equilibrio fra le seduzioni della teoria e le determinanti esigenze del servizio da offrire al lettore" (Maria Valenti). "Un approccio sistematico alla catalogazione per soggetti, nel quale l'autore unisce, a una notevole esperienza pratica, un'ampia informazione teorica e storica" (Luigi Balsamo). Questi alcuni giudizi con cui fu accolta l'uscita, nel 1970, del libro di Carlo Revelli Il catalogo per soggetti, indicativi dell'importanza di ques'opera come strumento di lavoro in biblioteca e come testo di riferimento per la formazione di bibliotecari. Tutto ciò ne fa un classico della biblioteconomia italiana nel campo della catalogazione. Se, nel frattempo, le applicazioni tecnologiche hanno ridotto la sua efficacia pratica, ne resta intatto il valore storico e teorico e l'interesse ai fini della comprensione dei problemi dell'indicizzazione per soggetto.
30,00

Le cinque leggi della biblioteconomia

Le cinque leggi della biblioteconomia

Shiyali R. Ranganathan

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2010

pagine: 399

Shiyali Ramamrita Ranganathan inizia a scrivere quest'opera perché spinto dal bisogno di ricondurre i saperi professionali e le procedure bibliotecarie a un insieme di principi essenziali. Nel descrivere e sostenere i cinque enunciati che egli individua come sintesi della concezione di biblioteca e biblioteconomia, attinge esempi e argomentazioni dalla pratica quotidiana del suo lavoro, dalla storia e dalla cultura filosofico-religiosa indiana a cui somma la rielaborazione di molte idee maturate nel corso dell'attività d'insegnante. In ragione di questo peculiare corredo di esperienze e teoria, "Le cinque leggi della biblioteconomia", rappresentano un caso particolarissimo poiché sono riuscite a restare al centro del dibattito biblioteconomico al di fuori del tempo e dello spazio in cui sono nate e a rendere Ranganathan una delle figure di primissimo piano del pensiero e della tradizione biblioteconomica internazionale.
42,00

Il servizio di reference

Il servizio di reference

Shiyali R. Ranganathan

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2010

pagine: LII-464

25,00

Le origini della bibliografia

Le origini della bibliografia

Theodore Besterman

Libro: Libro rilegato

editore: Le Lettere

anno edizione: 2008

pagine: 160

Theodore Besterman è considerato l'ultimo bibliografo dell'età contemporanea. La sua fama fu consacrata dall'uscita dell'edizione francese di una tra le sue opere più note "Les débuts de la bibliographie méthodique" (1950). Quella che viene proposta al pubblico italiano non è soltanto la prima traduzione di un classico della storia della bibliografia, ma una vera e propria edizione critica che ha tenuto conto delle precedenti edizioni inglesi. Se il lettore esperto potrà constatare il valore culturale de Le origini della bibliografia, il bibliofilo e colui che cerca una corretta informazione sull'argomento potranno apprezzare l'indiscussa autorità di Besterman in questo campo e lo stile sintetico e chiaro con cui è riuscito a trattare una materia così estesa.
42,00

Il fondamento intellettuale dell'organizzazione dell'informazione

Il fondamento intellettuale dell'organizzazione dell'informazione

Elaine Svenonius

Libro: Copertina rigida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2008

pagine: 302

L'opera è focalizzata sugli aspetti teorici della scienza dell'informazione, sui suoi presupposti filosofici, sui principi fondanti, sugli obiettivi che devono rimanere ben presenti anche quando cambia la tecnologia. Nella prima parte tratta gli obiettivi dell'organizzazione dell'informazione, le tipologie degli oggetti da organizzare (vale a dire le entità bibliografiche) e gli strumenti disponibili a tale scopo. Nella seconda analizza i linguaggi specifici per le opere, per i documenti e per i soggetti. Si è ritenuto opportuno renderla accessibile al pubblico italiano perché si tratta di un'opera già considerata un classico e in un mondo in cui il sapere è sempre più globale, la visione d'insieme offerta da Svenonius è altamente illuminante e valida anche al di fuori del contesto angloamericano. L'opera è di grande utilità per gli studenti e gli studiosi in quanto sintetizza e rende accessibile l'insieme di conoscenze, di pratiche e di procedure bibliografiche che sviluppate negli ultimi 150 anni.
60,00

Scritti scelti editi e inediti

Scritti scelti editi e inediti

Desiderio Chilovi

Libro: Copertina rigida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2005

pagine: 276

60,00

Letteratura e manufatti

Letteratura e manufatti

Thomas G. Tanselle

Libro: Copertina rigida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2004

pagine: 417

Un libro non è soltanto un'opera dell'intelletto umano, è anche un oggetto materiale, un manufatto. Lo studio di un'opera non andrebbe disgiunto, quindi, dallo studio del manufatto che la contiene e che le permette di arrivare al lettore. Il bibliografo americano pone al centro di questo lavoro il valore della testimonianza originale: le caratteristiche fisiche di un libro permettono infatti di capire in che modo un'opera si è formata e in che modo fu percepita dai lettori che per primi si imbatterono in quell'oggetto. Di qui l'importanza di conservare e difendere la biblioteca nella sua interezza, in quanto "museo del libro" e chiave di lettura del passato e del presente.
78,00

Il servizio di reference

Il servizio di reference

Shiyali R. Ranganathan

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2014

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.