fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Le Lettere: Opere complete di Giovanni Gentile

Opere pedagogiche: La nuova scuola media-Educazione e scuola laica-La riforma della scuola in Italia

Opere pedagogiche: La nuova scuola media-Educazione e scuola laica-La riforma della scuola in Italia

Giovanni Gentile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Le Lettere

anno edizione: 2023

pagine: 1271

La riforma, che Giovanni Gentile realizzò nel 1923, costituisce tuttora il fondamento della scuola italiana. Divenuto ministro della Pubblica Istruzione nel 1922, Gentile poté attuarla in pochissimo tempo, portando a compimento sia un progetto filosofico – quello attualista – di ampio respiro, sia le istanze concrete che egli aveva elaborato negli anni. Dei tre volumi qui raccolti, Educazione e scuola laica e La nuova scuola media esprimono le idee portanti espresse prima della riforma, quali il significato stesso della pedagogia e della sua identificazione con la filosofia; l’esigenza di un ripristino dell’insegnamento della religione per consentire nella scuola, oltre all’acquisizione degli elementi del sapere, la formazione di una coscienza morale; la presenza di una scuola elementare di Stato in ogni Comune; la difesa della libertà di insegnamento; il problema dei programmi delle varie discipline; il ruolo dell’insegnamento della filosofia; la necessaria preparazione degli insegnanti. La riforma della scuola in Italia presenta non solo diverse interviste e vari resoconti sugli intenti della riforma, ma ne illustra i princìpi fondamentali, soffermandosi sui tanti aspetti affrontati, dalla riforma universitaria e dalle istituzione di nuove sedi, alle professioni di ingegnere e di architetto, alla funzione del giornalismo, alla riforma dell’istruzione artistica, all’esame di Stato e così via.
60,00

Guerra e fede

Guerra e fede

Giovanni Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2022

pagine: 328

«Non è un libro, lo dice già il titolo, ma una raccolta di frammenti: la massima parte articoli di giornali; brevi scritti, inspirati ai problemi e ai fatti quotidiani o a ricordi d'uomini e d'avvenimenti, la cui memoria risorse nel corso di questi ultimi anni, dacché lo scoppio della guerra ci ebbe richiamati dai nostri libri e dai nostri pensieri allo spettacolo e al martirio dell'universale tragedia. Volume, dunque, nato a pezzo a pezzo durante la guerra per uno scopo pratico; e avrebbe perduto ogni interesse e ragion d'essere ora che la guerra è finita, se io non fossi persuaso, come fui persuaso fin da principio, che il problema della guerra era un problema superiore alla guerra stessa, e tale da impegnare tutto l'avvenire della vita italiana: un problema del quale la dichiarazione e la condotta della guerra sarebbe stato solo il primo punto; superato il quale, il problema stesso sarebbe rinato, in nuove forme, ma sostanzialmente immutato: gravi difficoltà da vincere, scarsità di mezzi finanziari e deficienza di organi amministrativi, impreparazione politica e necessità urgente di conquistarsi a ogni costo una posizione nel mondo, e però di stringersi in più salda disciplina all'interno: bisogno, in fine, di non guardare al passato, che par sempre consigliare prudenza e umiltà, ma di rivolgere piuttosto lo sguardo all'avvenire, all'ideale, alla mèta; che, per alta che sia, dev'esser raggiunta. Dev'esser raggiunta, se l'Italia vuole, non dico andare avanti, ma non tornare indietro, fallendo al programma per cui sorse tra i grandi popoli moderni a reclamare la sua parte di diritti e di doveri verso la civiltà...» (Dalla Prefazione)
30,00

Dopo la vittoria

Dopo la vittoria

Giovanni Gentile

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2022

pagine: 264

25,00

Lettere alla fidanzata (1898-1900)

Lettere alla fidanzata (1898-1900)

Giovanni Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2021

pagine: 402

Nell'ottobre del 1898 Giovanni Gentile, trasferitosi a Campobasso per prendere servizio al liceo "Mario Pagano" di quella città, va ad abitare presso la famiglia Nudi. E lì conosce Erminia, la giovane maestra figlia dei padroni di casa. I due, poco più che ventenni, si innamorano e per i tre anni consecutivi si scrivono soprattutto durante le vacanze estive, quando lui torna a casa a Castelvetrano dalla sua famiglia. La loro corrispondenza è stata conservata prima di tutto dai diretti interessati, poi dai loro figli e successivamente dai loro nipoti che, dopo alcune esitazioni, hanno deciso di pubblicare le lettere scritte dal filosofo alla fidanzata durante il triennio 1898-1900 (nel maggio 1901 infatti i due si sposano interrompendo il carteggio). Si è scelto di non trascrivere né annotare le lettere, ma di riprodurle in facsimile perché si potesse metterne in luce la confidenzialità che le contraddistingue. Inoltre il loro interesse non è di carattere filosofico ma umano: si è voluto, pubblicandole, far conoscere un Giovanni Gentile giovane, pieno di speranze, del quale fino a oggi molto non si sapeva. La Sicilia con la vita quotidiana di una famiglia modesta di più di un secolo fa, con le malattie, le difficoltà, l'arretratezza ma anche la profondità dei legami familiari e la bellezza dei luoghi è la protagonista di molte lettere che vanno a dipingere l'affresco di un'epoca che è sembrato giusto condividere con chi vorrà leggerle. Introduzione di Hervé A. Cavallera.
38,00

Lettere a Benedetto Croce. Volume Vol. 1

Lettere a Benedetto Croce. Volume Vol. 1

Giovanni Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2004

pagine: 358

36,50

Lettere a Benedetto Croce. Volume Vol. 2

Lettere a Benedetto Croce. Volume Vol. 2

Giovanni Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2004

pagine: 368

37,50

Lettere a Benedetto Croce. Volume 3

Lettere a Benedetto Croce. Volume 3

Giovanni Gentile

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2004

pagine: 430

43,00

Lettere a Benedetto Croce. Volume 4

Lettere a Benedetto Croce. Volume 4

Giovanni Gentile

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2004

pagine: 372

38,00

Lettere a Benedetto Croce. Volume 5

Lettere a Benedetto Croce. Volume 5

Giovanni Gentile

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2004

pagine: 528

37,00

I profeti del Risorgimento italiano

I profeti del Risorgimento italiano

Giovanni Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2004

pagine: 232

32,00

Studi su Dante

Studi su Dante

Giovanni Gentile

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2004

pagine: 258

Il volume raccoglie gli scritti che Giovanni Gentile dedicò alla figura e all'opera di Dante, e sono suddivisi in cinque capitoli che furono pubblicati, in più riprese, su varie riviste e opere letterarie. Questa la suddivisione dell'opera: Dante nella storia del pensiero italiano; pensiero e poesia nella Divina Commedia; la profezia di Dante; la filosofia di Dante; il canto di Sordello.
35,00

I fondamenti della filosofia del diritto

I fondamenti della filosofia del diritto

Giovanni Gentile

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2003

pagine: 152

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.