fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Le Lettere: Annali Univ. Ferrara. Sez. storia-saggi

Periferie e migranti globali. Spazio, conflitto, rappresentanza

Periferie e migranti globali. Spazio, conflitto, rappresentanza

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2009

pagine: 224

In poco più di due decenni le migrazioni globali hanno prodotto anche in Italia forme di stanzialità che in modi diversi evocano il temine "periferie" - periferie eterogenee e discontinue rispetto ai modelli del passato. In che modo si può parlare di periferie oggi, in che modo sono - o diventano - spazi di conflitto, come si configura la rappresentanza e in quali forme? Su tali questioni riflettono, da un lato, i sociologi e gli antropologi urbani, in un'ottica italiana ed europea e in un confronto specifico con la realtà francese e i conflitti delle banlieues parigine; dall'altro lato, gli operatori portano il loro contributo nelle istituzioni e nel sociale, a contatto diretto con la problematicità delle periferie, in prima linea sul fronte delle politiche, della mediazione dei conflitti e della rappresentanza.
20,00

Annali dell'Università di Ferrara. Sezione storia. Volume Vol. 4

Annali dell'Università di Ferrara. Sezione storia. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2008

pagine: 474

52,00

Ferrara città d'arte. L'esperienza dei giovani

Ferrara città d'arte. L'esperienza dei giovani

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2007

pagine: 208

Ferrara "città d'arte": che cosa rappresenta per i suoi giovani? Come la vedono e come la vivono? Quali possibilità di sviluppo intravedono i giovani artisti ferraresi? Quali iniziative Ferrara ha realizzato nell'arco di un trentennio per avvicinare i giovani all'arte nelle sue diverse manifestazioni?Sono le domande affrontate in questa ricerca, attraverso una serie di interviste e una precisa ricognizione di quanto è stato messo a disposizione dei giovani per fare della "città d'arte" non un'etichetta ma un'esperienza vissuta e una parte importante dell'identità cittadina.
18,00

Annali dell'Università di Ferrara. Sezione storia. Volume Vol. 3

Annali dell'Università di Ferrara. Sezione storia. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2007

pagine: 440

40,00

Migranti globali. Tra movimento e sedentarietà

Migranti globali. Tra movimento e sedentarietà

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2006

pagine: 112

Nel mondo globale il movimento appare sempre più come una, se non la, caratteristica dominante, che colora inevitabilmente anche le forme e i modi della sedentarietà. Le migrazioni globali rappresentano, da questo punto di vista, un osservatorio privilegiato per cercare di comprendere, appunto, come si possa essere sedentari in un mondo che si muove. Questa comprensione, che include uno sforzo di ridefinire categorie fondanti della sociologia, è una sfida per la disciplina, tradizionalmente incentrata su un'idea di "stabilità", ed è una sfida anche per le istituzioni e per gli operatori sul territorio che devono affrontare modalità di sedentarietà non interpretabili nè risolvibili con le categorie e le implicazioni pratiche del concetto di integrazione, solitamente intesa nella sua dimensione culturale.
14,00

Vivere in villa. Le qualità delle residenze agresti in età romana

Vivere in villa. Le qualità delle residenze agresti in età romana

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2006

pagine: 370

40,00

Lex amoris. La legge dell'amore nell'interpretazione di fra Angelico

Lex amoris. La legge dell'amore nell'interpretazione di fra Angelico

Creighton E. Gilbert

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2005

pagine: 120

14,00

Cultura nell'età delle legazioni

Cultura nell'età delle legazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2005

pagine: 848

Il volume raccoglie gli atti del Convegno "Cultura nell'età delle Legazioni" organizzato dalla Deputazione Ferrarese di Storia Patria e dal Dipartimento di Scienze Storiche dell'Università di Ferrara. Ferrara e il suo territorio attraverso un passato ricco di avvenimenti, pensieri, sentimenti, scelte e passioni stratificate.
58,00

Ceramica graffita ferrarese. Materiali per un bibliografia
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.