Latte di nanna Edizioni: Per conoscere
Il buio oltre lo schermo. Cyberbullismo. Un'analisi psicosociale e giuridica
Beatrice Baratta, Chiara Sciacchitano
Libro: Libro in brossura
editore: Latte di nanna Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
Il buio oltre lo schermo affronta il fenomeno del cyberbullismo attraverso un duplice sguardo: quello della psicologia e quello del diritto. Scritto a quattro mani da una psicologa e un’avvocata penalista, il libro analizza cause, dinamiche ed effetti del bullismo digitale, evidenziandone l’impatto devastante sull’identità e sul benessere dei minori. Partendo dai mutamenti sociali della generazione Z e dal ruolo dell’educazione in famiglia e a scuola, le autrici illustrano strumenti di prevenzione, responsabilità legali e percorsi di consapevolezza. Un testo utile per genitori, insegnanti e chiunque voglia comprendere e contrastare un’emergenza educativa sempre più attuale.
Cibo ed emozioni. Come favorire un rapporto sereno ed equilibrato fin dall'infanzia anche attraverso la mindful eating
Sara Cappelletti
Libro: Libro in brossura
editore: Latte di nanna Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 164
Cosa fare quando i nostri figli non mangiano, o mangiano troppo? In questo libro agile e sapiente, concentrato sui problemi reali delle famiglie, la psicoterapeuta Sara Cappelletti ci offre una guida per aiutare i nostri bambini a sviluppare un sano, efficace rapporto con il cibo. Accompagnando la mamma e la famiglia intera dalla gestazione ai primi anni di vita del piccolo, ci dimostra quanto sia importante liberarci di ogni forma di ansia e aspettativa, privilegiando invece l’ascolto attivo e rispettoso del bimbo. Se riusciremo a empatizzare con lui, infatti, incentiveremo la sua curiosità e rafforzeremo la sua naturale capacità di autoregolazione, che la vita sociale tenderà a smorzare per piegarla alle esigenze del consumismo sfrenato. E faremo di lui una persona consapevole e attenta. Perché il cibo è vita, è salute, ma è anche emozione e vibrazione profonda, da accogliere con gioia e fiducia.
Un dono per noi. Coltivare l'ascolto per nutrirci come persone e come coppia lasciando fiorire i nostri figli
Palma Matarrese
Libro: Libro in brossura
editore: Latte di nanna Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 206
«Un figlio è la grande occasione per porci di fronte a noi stessi»: ecco l’assunto di questo libro, agile e coinvolgente, che ci accompagna alla scoperta di una genitorialità nuova, più attenta e rispettosa verso noi stessi e i nostri figli. Come possiamo infatti essere genitori efficaci se non abbiamo un’adeguata conoscenza del nostro mondo interiore? Come possiamo aiutarli a sviluppare un’autonomia responsabile se noi per primi siamo prigionieri di schemi introiettati dalla società, dalla cultura dominante e dalla nostra storia personale? Solo riscoprendoci come persone, solo riuscendo a essere uno nella dualità di coppia e nella triade familiare, solo ritrovando il contatto profondo con noi stessi e con i veri bisogni riusciremo a instradare i nostri figli nel viaggio più emozionante per un essere umano: quello dentro di sé. Solo allora il cerchio che racchiude la famiglia si aprirà a mezza luna, culla che resta rifugio sicuro, ma che dà l’opportunità al figlio di andare verso il suo personalissimo progetto di vita, la sua “danza” nel mondo.
Bulimia, il mio urlo silenzioso. Come ho trasformato il cibo da aguzzino ad alleato
Alessandra Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Latte di nanna Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 118
Nella storia di Alessandra, tormentata dalla bulimia fin dall’adolescenza e oggi giovane donna libera e padrona di sé, una parola strategica è “silenzio”: degli altri, con gli altri e, soprattutto, con se stessa. Se c’è qualcosa che ci insegna questo racconto sincero e sofferto, scritto con uno stile personalissimo, asciutto e intenso, leggero e autoironico, è proprio la doppia valenza del silenzio: muro da valicare o spazio interiore di rinascita quando, finalmente, si decide di ascoltare la propria voce e darle valore, superando gli angusti schemi sociali. Alessandra è riuscita a ricostruire la sua vita seguendo i suoi sogni: ora ha un home restaurant, scrive fiabe e cucina con bambini e genitori. Ma, soprattutto, ha una luce dentro di sé: la gentilezza, verso se stessa e verso gli altri. Un libro straordinariamente puro e coinvolgente, che ci regala nuovi pensieri, nuove emozioni.
Manuale di organizzazione per mamme incasinate
Ariella Gula
Libro: Libro in brossura
editore: Latte di nanna Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 86
Lo scopo di questo libro è quello di aiutare le mamme che, con l’arrivo di un figlio, si sentono all’improvviso sopraffatte e sole nella gestione delle faccende domestiche. La guida offre numerosi spunti per organizzare al meglio i tempi della famiglia e del lavoro, con preziosi consigli per ritagliarsi dei momenti indispensabili per se stesse e non sentirsi in colpa quando un qualsiasi imprevisto manda all’aria i piani. Il manuale, infine, ispirandosi al metodo Montessori, suggerisce una serie di pratiche per tenere in ordine la casa coinvolgendo attivamente i bambini che in questo modo sviluppano nuove competenze e mantengono lo stretto contatto con la mamma.
Il mio viaggio insieme a te. Alla scoperta dell'endo e dell'esogestazione
Giada Mastrovito
Libro: Libro in brossura
editore: Latte di nanna Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 170
Il profondo legame (bonding) che caratterizza la diade mamma-bambino non si esaurisce affatto al momento della nascita. Al contrario, lo sviluppo del neonato nei primi mesi di vita (esogestazione) continua al di fuori del corpo materno in condizioni molto simili a quelle già sperimentate durante la gravidanza: la placenta viene sostituita dal seno, l’utero dalle braccia, ma il rapporto simbiotico con la madre resta invariato. La tendenza all’ipermedicalizzazione da un lato e la disinformazione dall’altro spesso portano le neomamme a vivere l’inizio del viaggio nella vita del proprio bambino con scarsa consapevolezza e poca fiducia nel proprio intuito. Il volume offre una guida chiara e appassionata per le prime tappe di questo viaggio, illustrando sia le principali fasi dell’esogestazione (dall’allattamento allo svezzamento, dal primo sguardo al gattonamento) sia i diversi modelli di maternage con cui è possibile affrontarle. Nella ferma convinzione che ogni madre sia in grado di comprendere, o meglio di sentire, cosa sia meglio per il suo cucciolo.
Il post partum. Consigli per viverlo al meglio
Viviana Presicce
Libro: Copertina morbida
editore: Latte di nanna Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 168
Hai mai sentito parlare del "quarto trimestre di gravidanza"?A differenza di ciò che accade in altre parti del mondo, in Italia la cultura del puerperio è ancora piuttosto carente. La letteratura scientifica sulla nascita, inoltre, spesso salta dal parto alle cure da rivolgere al neonato, senza preoccuparsi dello stato della neomamma. In realtà, il puerperio è un periodo impegnativo sia dal punto di vista fisico che da quello psicologico: il corpo necessita di tempo ed energia per l'autoguarigione, in più ogni donna al momento del parto rinasce insieme al neonato. Una volta tornata a casa la neomamma dovrà imparare a conoscere, oltre al proprio bambino o la propria bambina, anche la nuova donna in cui si è trasformata diventando madre. Il volume si concentra sul periodo successivo al parto, il cosiddetto "quarto trimestre di gravidanza", offrendo non solo una spiegazione semplice ed efficace di ciò che avviene durante e soprattutto dopo la nascita, ma anche una serie di consigli indispensabili per affrontare con leggerezza e consapevolezza un periodo magico della vita di ogni mamma.
Mamma, cosa mangio oggi?
Gemma Viviana Martiradonna, Zora Del Buono
Libro: Copertina morbida
editore: Latte di nanna Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 148
Come per gli adulti anche per i bambini mangiare non significa solo nutrirsi ma rappresenta una vera e propria esperienza sensoriale: il cibo è una fonte di scoperta per sapore, odore, consistenza nuovi e allo stesso tempo un importante momento di condivisione. Da questa consapevolezza nasce una raccolta di ricette, semplici, gustose e facili da preparare, per e, perché no?, con i bimbi, per educarli a un'alimentazione sana, coinvolgendoli in tutte le fasi - dalla preparazione alla consumazione - stimolando così la loro creatività. Per guidare i genitori alla scelta delle migliori strategie da adottare per l'educazione nutrizionale dei propri figli il testo è corredato di un capitolo di domande frequenti e di box di approfondimento. Ricette, dunque, rivolte non solo ai più piccoli ma anche a tutta la famiglia e a chi desidera nutrirsi correttamente.
Pelle a pelle. Nuove ostetriche per nuovi genitori
Concetta Quintano
Libro: Copertina morbida
editore: Latte di nanna Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 160
In questo saggio l'ostetrica Concetta Quintano propone un approccio inedito al tema della maternità, o meglio della genitorialità. Protagonisti, infatti, sono i racconti delle mamme e dei papà di ieri e di oggi, a cui fanno da cornice nozioni tecniche e aneddoti, sintesi del bagaglio di esperienze professionali e umane raccolte inquarant'anni di passione e dedizione verso il proprio lavoro. Un testo pregno di delicatezza, speranza e di puro amore che l'autrice affida nelle mani accoglienti dei neogenitori che si accingono ad assistere al miracolo della vita.

