L'Artistica Editrice: Fragmenta3. Cataloghi di mostre
Il Veronese e i Bassano. Grandi artisti veneti per il Palazzo Ducale di Torino. Catalogo della mostra (Venaria Reale, 12 ottobre 2013-2 febbraio 2014)
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 96
Le spettacolari tele, commissionate dal Duca Carlo Emanuele I di Savoia ai più celebrati maestri veneti del Cinquecento, raffiguranti La regina di Saba offre doni a Salomone e Il ratto delle Sabine dipinte rispettivamente dall'atelier del Veronese e da Francesco Bassano, sono presentate alla Reggia dopo un accurato intervento di restauro, realizzato dal Centro Conservazione e Restauro di Venaria grazie ai finanziamenti ministeriali e al contributo della Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino. Le opere, provenienti dalle collezioni della Nuova Galleria Sabauda di Torino, sono esposte insieme ad un importante nucleo di superbi dipinti dello stesso Veronese e di Jacopo, Francesco e Leandro Bassano, sempre di committenza ducale, per illustrare uno dei momenti più alti del collezionismo sabaudo. La mostra è corredata da un ampio apparato didattico, dedicato anche all'iconografia e all'intervento di restauro delle opere presentate.
Il Risorgimento. Medaglie storiche dell'Unità d'Italia
Mario Ambroso
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 120
Mario Ambroso, appassionato numismatico e collezionista di medaglie di Casa Savoia, per le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia racconta attraverso l'illustrazione di 100 medaglie storiche (scelte tra le molte coniate nel periodo che va dalla Restaurazione del 1814 all'uscita dell'Italia dalla Prima Guerra Mondiale nel 1918) gli avvenimenti e i personaggi che portarono all'Unità d'Italia.
Flora e vegetazione del Piemonte
G. Paolo Mondino
Libro: Libro rilegato
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 368
L'opera si propone come utile strumento scientifico e gradevole volume riccamente illustrato, destinato ad una maggiore conoscenza della flora subalpina.