L'Artistica Editrice: Fragmenta. Arte e architettura locale
Arti suntuarie nella collezione Gualino della Galleria Sabauda. Oreficerie e avori dall'Antichità all'età moderna
Libro: Libro in brossura
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 326
La collezione di oggetti d'arte di Riccardo Gualino (Biella 1879-Firenze 1964), oggi in buona parte conservata alla Galleria Sabauda di Torino, non riunisce soltanto alcuni capolavori per la storia della pittura medievale, moderna e contemporanea, ma riprendendo la tradizione collezionistica di matrice ottocentesca, include anche oggetti preziosi - in particolare oreficerie e avori -, che dall'Antichità giungono fino al XIX secolo. I testi e le schede raccolte in questo volume, frutto del contributo di studiosi e specialisti diversi, mettono in nuova luce i due volti della raccolta: quello collezionistico e quello storico-artistico, concentrandosi sulla comprensione delle singole opere, dei loro contesti di appartenenza, del loro uso e dei rapporti con altre produzioni. Un ricco apparato di immagini a colori accompagna il lettore attraverso una raccolta di oggetti preziosi tra le più interessanti d'Italia, nata come collezione privata e presto diventata pubblica.
Studi sulla collegiata dei santi Pietro e Paolo di Carmagnola
Giovanni Romano, Ilaria Curletti, G. Giacomo Fissore
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 264
Questo volume è dedicato alla Collegiata dei SS. Pietro e Paolo di Carmagnola nei cinquant'anni dalla consacrazione. Nei contributi di importanti studiosi, tra cui Giovanni Romano, Gian Giacomo Fissore e Ilaria Curletti si esamina l'arte, la scultura e l'architettura della Collegiata, oltre ai recenti lavori di restauro, il tutto attraverso le suggestive fotografie di Carlo Avataneo. Il volume è completato da approfondimenti sulla storia di Carmagnola e da un'attenta analisi dei documenti d'archivio relativi alla Collegiata.
Revello. La cappella dei Marchesi di Saluzzo
Elena Pianea
Libro
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2003
pagine: 112
Sacro e profano negli affreschi di palazzo Frichignono
Giancarlo Leonardo, Sara Martinetti
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 128
In un palazzo storico nel cuore di Torino torna alla luce grazie a un accurato intervento di restauro un raro ciclo di affreschi, realizzati in cinque sale del piano nobile: episodi biblici, scene mitologiche e ingegnose allegorie celebrano l'ascesa sociale dei proprietari - valenti avvocati - prendendo a modello affascinanti stampe di Antonio Tempesta, Maarten de Vos e Peter Paul Rubens.