fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

L'Arboreto: Il giardino salvatico

La buona educazione

La buona educazione

Mariano Dammacco

Libro: Libro in brossura

editore: L'Arboreto

anno edizione: 2019

pagine: 96

Testo integrale dell’omonimo spettacolo teatrale, di Mariano Dammacco, ma non solo: si apre con “Un lessico teatrale: tridimensionalità, agilità del pensiero, contrappesi, collanti”, conversazione tra Mariano Dammacco, autore, Serena Balivo, attrice, e Gerardo Guccini, storico del teatro e docente universitario, in cui si racconta del lavoro di preparazione della drammaturgia e dello spettacolo “La buona educazione”. Racconta la storia di una donna che deve prendersi cura di un giovane essere umano, ultimo erede della sua stirpe. Deve ospitarlo nella sua vita, nella sua casa, nella sua mente, deve educarlo, progettare il suo futuro, deve contribuire all’edificazione di un giovane Uomo. Serena Balivo dà vita sulla scena a questa donna, accoglie gli spettatori nel teatro della sua mente e condivide con loro la strada che percorre per cercare di assolvere al suo compito. Sarà all’altezza? "La buona educazion"e muove i suoi passi da alcune domande: quali sono i valori, i contenuti, le idee che oggi vengono trasmesse da un essere umano all’altro? Quali sono gli attori di questa trasmissione di contenuti? A cosa servono questi contenuti, questi valori, queste idee? A cosa ci preparano?
10,00

Esilio

Esilio

Mariano Dammacco

Libro: Libro in brossura

editore: L'Arboreto

anno edizione: 2017

pagine: 84

Il libro “Esilio” contiene il testo integrale dell’omonimo spettacolo teatrale. “Esilio” racconta la storia di un uomo come tanti al giorno d’oggi, un uomo che ha perso il suo lavoro. Quest’uomo, interpretato da Serena Balivo en travesti, insieme al suo lavoro, gradualmente perde un proprio ruolo nella società fino a smarrire la propria identità, fino a sentirsi abbandonato e solo seppure all’interno della sua città, fino a sentirsi finalmente costretto a chiedersi come e perché è finito in tale situazione. E così i lettori e gli spettatori possono partecipare al goffo e grottesco tentativo di quest’uomo di venire a capo della situazione dialogando con se stesso, con la sua coscienza forse, con la sua anima o magari con le sue ossessioni.
10,00

L'inferno e la fanciulla

L'inferno e la fanciulla

Serena Balivo, Mariano Dammacco

Libro: Copertina morbida

editore: L'Arboreto

anno edizione: 2016

pagine: 56

Il libro "L'inferno e la fanciulla" contiene il testo integrale dell'omonimo spettacolo teatrale, testo di Serena Balivo e Mariano Dammacco, ma non solo: il libro si apre con "Chiamatemi Cenere. Chiacchiere a uso del lettore", conversazione tra gli autori e Gerardo Guccini, storico del teatro e docente universitario, pensata per introdurre il lettore all'incontro con un testo teatrale sulla pagina scritta anziché a teatro. La drammaturgia "L'inferno e la fanciulla", accompagnata dalle illustrazioni originali di Stella Monesi, si fonda su una allegoria estesa tradotta teatralmente dall'alternanza di due figure, ossia "La fanciulla" e "L'altra". La figura della Fanciulla, attraverso un linguaggio umoristico e narrativo, porta avanti una vicenda ambientata nel mondo dei bambini mentre la figura de "L'altra", attraverso un linguaggio poetico, getta una luce altra sulla vicenda e suggerisce la possibilità che l'itinerario che sta tracciando la Fanciulla non racconti l'infanzia, bensì una condizione infantile, e ci mostri una donna che non riesce a smettere di essere bambina nelle sue attitudini mentali e nel modo in cui viene percepita dagli altri.
5,00

Trilogia dell'inesistente. Esercizi di condizione umana

Trilogia dell'inesistente. Esercizi di condizione umana

Paola Vannoni, Roberto Scappin

Libro: Copertina morbida

editore: L'Arboreto

anno edizione: 2013

pagine: 120

10,00

Aksè. Vocabolario per una comunità teatrale

Aksè. Vocabolario per una comunità teatrale

Libro: Copertina morbida

editore: L'Arboreto

anno edizione: 2012

pagine: 120

Libro di teatro incentrato sull'esperienza di Aksè, serie di residenze artistiche non finalizzate alla produzione di spettacoli, ma allo studio e, prima ancora, alla fondazione di una comunità temporanea di artisti, critici e operatori.
10,00

Di un onesto sentire. Ediz. italiana e inglese

Di un onesto sentire. Ediz. italiana e inglese

Simona Capra

Libro: Copertina morbida

editore: L'Arboreto

anno edizione: 2012

pagine: 96

I racconti traggono spunto da fatti di cronaca marginali o da eventi autobiografici dell'autrice. Ogni racconto è suddiviso in tre brevi momenti narrativi che concorrono a definire il tema prescelto dall'autrice. Racconti della leggerezza che fiorisce da radici profonde, da fondamenta di pietra dure e antiche: un'infiorescenza dell'animo, un evanescente aroma dal fondo amaro.
10,00

Prediche dal giardino

Prediche dal giardino

Eugenio Barba

Libro: Copertina morbida

editore: L'Arboreto

anno edizione: 2010

pagine: 108

Discorsi di Eugenio Barba pronunciati in occasione del conferimento di lauree e dottorati honoris causa.
15,00

I grandi dittatori. Siamo qui riuniti o delle democrazia imperfetta

I grandi dittatori. Siamo qui riuniti o delle democrazia imperfetta

Letizia Quintavalle, Bruno Stori

Libro: Copertina morbida

editore: L'Arboreto

anno edizione: 2008

pagine: 64

Due testi teatrali, due lezioni alle giovani generazioni una sulla solitudine e la noia dei dittatori e l'altro sulla sfida e la libertà di essere cittadini veri, cittadini vivi.
10,00

Un testo a cinque liriche sul tempo. A text and five lyrics about time

Un testo a cinque liriche sul tempo. A text and five lyrics about time

Annette Peacock

Libro

editore: L'Arboreto

anno edizione: 2007

Un testo e cinque liriche sul tempo è la prima opera editoriale che Annette Peacock pubblica in quarant'anni di carriera. Un progetto che nasce in collaborazione con l'assessorato alla cultura della Regione Emilia-Romagna e che prende linfa e ispirazione all'Arboreto di Mondaino, dimora di Annette Peacock nell'estate 2007.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.