La Torre Editrice: Narrazioni
Yökai. MacaroniHorroR
Davide Tarò
Libro: Libro in brossura
editore: La Torre Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 120
Nel 1982, sulle disturbate frequenze di migliaia di televisori in bianco e nero che si schiudono come occhi ciechi lungo tutto lo Stivale, va in onda la serie a cartoni animati giapponesi Bem, il mostro umano con la nera sigla cantata da Nico Fidenco. Anche nella piccola e dimenticata cittadina di Niella Tanaro, nella Bassa Langa, dove vive Adalcasio Oberto di undici anni, dodici da compiere in ottobre. Se ci fosse mai arrivato, vivo.
Vi racconto di Giulio. Dialogo oltre il tempo tra padre e figlia
Rosa Lorusso
Libro: Libro in brossura
editore: La Torre Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 120
"In occasione del 10° anniversario della morte di Giulio Lorusso, mio amatissimo padre, ho voluto realizzare questo breve testo sulla sua vita e sui suoi insegnamenti. Ho tentato di raggiungere questo obiettivo attraverso alcune ricerche di documenti, immagini, ricordi personali, aneddoti riguardanti la storia di mio padre ma anche studi scientifici sull’argomento che confermassero la mia tesi circa il valore della paternità e della famiglia. Nella prima parte presento in modo sintetico la vita di mio padre: la sua infanzia, la sua esperienza formativa e lavorativa, il matrimonio, la famiglia, fino agli anni della malattia e la sua dipartita. La seconda parte, cuore del lavoro, è dedicata alla mia esperienza personale di figlia, in cui descrivo il rapporto con mio padre ma soprattutto ciò che da tale relazione ho “ereditato”. La terza parte vuol essere una dimostrazione di quanto sia scientificamente provata l’importanza del padre per lo sviluppo della personalità dei figli."
Neapolis. I signori dei cavalli
Marino Maiorino
Libro: Copertina morbida
editore: La Torre Editrice
anno edizione: 2021
Nel marasma del bellum hannibalicum, la Campania è tradizionalmente vista come lo scenario degli incerti ozi di Capua. Eppure, la storiografia classica ci ha lasciato molto più che questo: eventi, luoghi, personaggi che hanno giostrato e rivaleggiato con Annibale, Marcello, Fabio Massimo, Scipione. In questa ridda di nomi, Neapolis fa alle volte la sua comparsa in maniera inaspettata e sorprendente, come quando Hegeas, il comandante della cavalleria cittadina, affrontò i cartaginesi, nonostante la notizia del recente disastro di Canne rimbombasse per ogni dove. In delicato equilibrio tra ricostruzione storica e novella fantastica, questo romanzo racconta come un neapolitano con un'idea nobile dell'aristocrazia giunse a osare l'impossibile: impedire a ogni costo l'attracco delle navi puniche nel porto di Neapolis.
Neapolis. Il richiamo della sirena
Marino Maiorino
Libro: Copertina morbida
editore: La Torre Editrice
anno edizione: 2021
Prima che Roma diventasse la maggiore potenza della penisola italiana, Neapolis era una città ricca e rispettata, signora del golfo che oggi porta il suo nome. Greca per fondazione, nel 328 a.C. essa ospitava un'enclave sannita. Presa in un ingranaggio diplomatico tra potenze tanto più grandi di lei, Neapolis accettò che un considerevole contingente si insediasse nella città vecchia di Parthenope, da dove i sanniti non si limitarono a difendere le mura della città, ma osarono incursioni nel territorio dei vicini alleati di Roma. Roma reagì stringendo d'assedio la polis greca, un assedio durato più di un anno che, secondo le fonti storiche, ebbe un epilogo insperato, rocambolesco. Questo romanzo è un viaggio tra pagine di storia dimenticata ai confini della leggenda, la riscoperta di personaggi temerari e dotati di qualità pari a quelle di Ulisse, con la sirena Parthenope, il benigno nume tutelare che dimora nelle viscere della polis. Un tentativo di ricostruzione di una serie di eventi a tratti paradossale che getta nuova luce e ridona lustro all'antichità di una città speciale.
Vega verrà
Shingo Tamai
Libro: Libro in brossura
editore: La Torre Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 400
Ambientato nell'universo fantascientifico degli anime e dei giganti di ferro giapponesi, «Vega verrà» è il capitolo conclusivo della saga di «Dei o Demoni», il ciclo di romanzi che ha dato un nuovo volto al cinema di animazione di genere robotico.
Risposte. Goldrake love story
Chiara Ba, Roberta Elli
Libro: Copertina morbida
editore: La Torre Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 224
Chi, guardando gli ultimi episodi di Goldrake, non ha pensato che mancasse qualcosa? Tanti avvenimenti si erano accumulati in poche puntate: erano ricomparsi personaggi che avevano avuto un ruolo importante nelle vite dei protagonisti, i veghiani erano stati sconfitti, la guerra era finita e, soprattutto, Actarus e Maria avevano improvvisamente deciso di tornare sul loro pianeta. Ma che era successo prima? Cosa era accaduto "dietro le quinte"? Due autrici, diversissime tra loro per carattere e stile di scrittura, hanno cercato di trovare le risposte ai tanti interrogativi rimasti in sospeso, fornendoci quella che in fondo è soltanto una visione più ampia dei fatti.