La Torre Editrice: Letture
Oscure radici. Delirio, morte e leggenda nell'albero genealogico di Howard Phillips Lovecraft
Adriano Monti Buzzetti Colella
Libro: Libro in brossura
editore: La Torre Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 192
Howard Phillips Lovecraft (1890-1937) è unanimemente riconosciuto come il nume dell’orrore cosmico letterario. Le sue terribili e fascinose visioni hanno lastricato i percorsi della moderna narrativa dell’immaginario, rendendolo un autore di culto e un punto di riferimento per generazioni di scrittori successivi. Ma furono unicamente le letture e l’irripetibile arte del solitario sognatore di universi a ispirare i suoi capolavori, o magari anche qualche oscuro ingrediente celato nella sua antica linea di sangue, di cui lo stesso Lovecraft potrebbe essere venuto a conoscenza attraverso racconti e allusioni in famiglia? Ricostruendo le vicende del suo parentado mediante l’utilizzo di rare fonti giornalistiche d’epoca, in qualche caso riemerse per la prima volta da un oblio secolare, questo studio individua e suggerisce connessioni intriganti tra le atmosfere dello scrittore di Providence e le sinistre vicende di vari suoi antenati e consanguinei. Con un saggio introduttivo di Pietro Guarriello e una nota finale di Sebastiano Fusco.
The Promised Neverland. L’immaginario letterario di Kaiu Shirai e Posuka Demizu
Gianluca Lamendola
Libro: Libro in brossura
editore: La Torre Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 88
Tra i manga che hanno suscitato il maggiore interesse dei lettori negli ultimi anni, c’è sicuramente "The Promised Neverland" di Kaiu Shirai e Posuka Demizu dove il pericolo entra nella narrazione tipica del manga per ragazzi, ma invoglia anche a un paragone esaustivo con la letteratura di genere in cerca di raccordi inediti tra incubi diversi.
Vita (e morte) di un gentiluomo. Infanzia, gioventù, e ultimi giorni di Howard Phillips Lovecraft
Libro: Libro rilegato
editore: La Torre Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 376
Con questo volume, a cura di Pietro Guarriello, si è cercato di guardare più a fondo su due aspetti, i più reconditi, della vita di Lovecraft: la sua infanzia e la sua morte, fasi essenziali per capire quale sia stato il suo sviluppo filosofico e il suo pensiero della maturità. Si trovano quindi raccolti qui una serie di materiali biografici, alcuni delle vere rarità, che documentano quegli anni ancora piuttosto elusivi della vita di HPL. Prefazione di Gianfranco de Turris.

