La Memoria del Mondo: Poesia
Con il cuore al posto giusto
Andrea Chittaro
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2021
pagine: 76
Scriveva Benedetto Croce: "fino a diciotto anni tutti scrivono poesie; dopo possono continuare a farlo solo due categorie di persone: i poeti e i cretini". Citandolo Fabrizio De André preferì definirsi "precauzionalmente un cantautore". Non c'è, invece, vergogna nel riconoscersi nella seconda categoria di Croce. Quei "cretini" che, trascorsa una vita di disciplinata coerenza, provano a ritrovarsi nei pensieri disordinati e irriverenti della loro età dei sogni. In ognuno di noi c'è un cretino che ospita un poeta. E un poeta, in fondo, è solo un cretino riuscito meglio.
L'isola senza nome
Accursio Sutera
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2021
pagine: 116
Un almanacco di 52 immagini/parole che può essere letto tutto d'un fiato o sfogliato una pagina alla volta, settimana per settimana. Un anno di riflessioni attraverso aforismi, metafore, proverbi e consigli per nutrire e svegliare la mente. Logos e Photos. Pensiero e luce. In questo binomio sta la chiave di lettura di questo libro, in cui l'autore prova a coniugare la potenza della parola con l'immediatezza dell'immagine. Testo e fotografia si integrano e si completano a vicenda. Entrambi potrebbero, e possono, vivere di vita propria, godendo di pari dignità espressiva. La loro unione restituisce un messaggio che non è la semplice somma dei due elementi bensì ne moltiplica l'effetto per arrivare a formare un unicum simbiotico. È lo stesso processo che, combinando musica e parole, fa nascere una canzone. Difficile, a questo punto, capire se è il testo a prendere spunto dall'immagine o viceversa. Ogni pagina racconta uno stato d'animo, trasmette emozioni, raccoglie sensazioni o, semplicemente, invita il lettore a riflettere sugli aspetti soliti e insoliti della vita, accompagnandolo nell'intimità della propria coscienza e indirizzandolo a guardare oltre la nebbia della distrazione.
Ubi vult. Parole di vento
Fabiola Chiara Colabraro
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2018
pagine: 92
"La poesia. Uno scioglilingua forse. Un mondo abitato da strane e a volte mostruose creature, mai perdercisi, mai tentare la fuga in essa. Prenderla, assaporarla e capirla. Questo il tuo compito, caro lettore. Finalmente ci incontriamo. Nel nostro intimo. In cerca di poesia segno e colore. Sono qui con te ad aiutarti, prenderti per mano, prima del privato e magico percorso che stai per intraprendere. L'intento è quello di gridare a più voci. Un coro. Toni acuti, toni gravi. Un insieme di mani e arti che si incontrano per stipulare un patto. Parole e illustrazione. Parole e pittura..."
L'amore tra le rughe. L'anima in viaggio tra malattia, sofferenza e amore
Massimo Ottolini
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2018
pagine: 216
"In questa raccolta di poesie ho voluto dar voce ai pensieri, alle sensazioni, alle confidenze, agli sfoghi e alle emozioni che mi hanno trasmesso le storie vere di alcuni tra gli ospiti di una RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) in cui ho lavorato come fisioterapista. Ho cercato di cogliere dai loro racconti, dai loro silenzi, dalle loro sofferenza, dalla loro dignità, dalla loro umanità, piccoli frammenti della loro Vita che mi hanno aiutato a Vivere meglio la mia. Mi auguro che, attraverso questa condivisione di esperienze, possiate "sentire" anche in Voi la voce della Vostra Anima... ascoltatela!"
Sulla riva del mare
Gaetano D'Alessio
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2017
pagine: 146
Poesie e immagini in questo nuovo racconto di Gaetano D'Alessio.
Haiku
Gaetano D'Alessio
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2016
pagine: 136
L'incontro tra poesia e immagine in un racconto denso di emozioni.
Gli occhi del podalirio. Pensieri di confine tra natura e poesia
Franco Zavagno
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2016
pagine: 118
"Le lingue dei ghiacciai invaderanno i centri commerciali, nuove alluvioni nasceranno dal limo del cemento disfatto" recita una delle poesie qui raccolte, un passaggio che esprime efficacemente il messaggio che l'autore cerca di trasmettere. Un messaggio di libertà, innanzitutto e soprattutto dai condizionamenti della società "dei consumi", una definizione che rivela il sostanziale disprezzo che questa società mostra nei confronti della vita e persino degli oggetti che essa stessa produce senza sosta. Laddove il consumo si pone in antitesi all'uso, evidenziando così il vero fine di tanto affaccendarsi: una produzione finalizzata al profitto e, conseguentemente e coerentemente con tale premessa, alla rapida distruzione ("obsolescenza programmata" secondo l'espressione coniata da Serge Latouche) di quanto viene prodotto. La libertà, pertanto, non è quella di scegliere un prodotto tra i tanti che ci vengono offerti, quotidianamente, in un folle carosello di immagini ammiccanti e di illusorie promesse. La si ritrova piuttosto nella possibilità di "indossare sandali d'erba" e di "chiedere la complicità delle formiche" per non turbare il silenzio di un bosco.
Pensieri come fiori
Lucio Zavattin
Libro
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2016
pagine: 90
Porto dell'anima
Claudio Garavaglia
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2015
pagine: 94
Porto dell'anima è il racconto in poesia di un viaggio geografico e interiore, diviso in quattro parti. Evasione, Nord, Sud, Arrivo, ciascuna dominata da un colore. Grigio, Azzurro, Arancio e Viola. Grigio-Evasione, come la voglia irrealizzata di fuggire. Azzurro-Nord, come la prima parte di questo viaggio, dove la natura trionfa. Arancio-Sud, come i suoi colori, dove la natura lascia spazio all'essere umano e ai suoi molteplici aspetti. Viola-Arrivo, infine, come l'amore. Perché il viaggio inizia quando si lascia quel porto sicuro, per trovare le acque dove si specchia la nostra anima.
Il cuore non ha sesso
Massimo Ottolini
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2014
pagine: 114
Granelli di sabbia
Gaetano D'Alessio
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2014
pagine: 126
Come gocce d'infinito
Gaetano D'Alessio
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2013
pagine: 134
L'emozione di un racconto fotografico trasformata in poesia. L'incontro inaspettato tra parole e immagini. "Come le onde che fluttuano abbracciando la riva, sono i miei pensieri, ammantati di certezze, oppure permeati di dubbi".