La Compagnia della Stampa: Catalogo d'arte
Raffaele Paletti. Paesaggi in luce
Libro: Libro in brossura
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2011
pagine: 96
Fotografie per tutti, fotografie di pochi. Angoli forse dimenticati, e poi indimenticabili. Scorci di Rezzato e di Brescia cristallizzati in un'eternità fotografica che diventa una testimonianza artistica della nostra storia. Inquadrature di paesaggio indefinito e dettagli che, con eguale importanza, si imprimono nella memoria di chi osserva, fino a sovrapporsi con forza al reale e poi addirittura a sovrastarlo.
Meccaniche della Meraviglia. Volume 7
Libro: Copertina morbida
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2011
pagine: 96
Dal Duemila, ogni anno, la Provincia di Brescia organizza mostre d'arte contemporanea, allestite in spazi architettonici di particolare pregio, quali castelli, palazzi, chiese o siti di archeologia industriale, in modo da far conoscere e valorizzare i tanti "tesori" bresciani. L'iniziativa nasce dall'idea di proporre un percorso itinerante, e come invito al visitatore a scoprire sedi espositive veri e propri fiori all'occhiello del territorio provinciale. Anche quest'anno la mostra, suddivisa in sette sezioni, si presenta quale logica continuazione di "Meccaniche della meraviglia", ed è dedicata ad altrettanti importanti esponenti dell'arte italiana ed europea.
Luca Dall'Olio dell'anima il paesaggio
Libro: Copertina morbida
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2011
pagine: 96
G. B Tregambe. I sensi della natura. Catalogo iconografico ragionato
Libro: Copertina morbida
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2011
pagine: 104
Questo catalogo segue la recente pubblicazione dedicata all'opera generale di Girolamo Battista Tregambe. L'importante duplice iniziativa legata alla mostra di Salò e quella di Gavardo, imponeva di redigere un ulteriore catalogo che, per scelta dello scrivente, fosse predisposto all'esaltazione dell'immagine delle incisioni del maestro botticinese. Così è nata l'idea di un'opera ragionata sull'iconografia di Battista Tregambe, un mondo accurato e ben determinato che, come meglio i lettori potranno riscontrare, diventa un passaggio sacro tra l'immagine percepita dal maestro e l'opera che lo stesso pone in essere.