Kite: Le voci
Guarda che la luce è del cielo
Giulia Belloni
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2015
pagine: 32
Come gestire la differenza che a volte ci separa dagli altri? Patirla, nasconderla, o trasformarla in un dono? Starà al protagonista di questa storia capire, o meglio sentire, cosa deve farne. Non può più tornare indietro né confondersi con tutti gli altri. E questo, almeno in principio, lo fa molto soffrire. Poi però riesce a capire perché quella differenza è stata destinata proprio lui e che cosa ne può fare. In fin dei conti non è da tutti avere le ali, no?
Le occasioni d'amore
Luca Tortolini
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2024
pagine: 32
Anche se spesso non riusciamo a metterlo a fuoco, la nostra vita è fatta di occasioni, situazioni che potrebbero aprire ad altro, oppure no, questo dipende da noi. Una riflessione sull'opportunità di saper riconoscere e cogliere le occasioni d'amore che ci si presentano è quello che l'autore, Luca Tortolini, ci invita a fare.
Cavalca la tigre
Davide Calì
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2024
pagine: 32
La società ci mette spesso di fronte a due strade, anche estreme, e ci dice che dobbiamo scegliere tra l'una e l'altra, e assumere le conseguenze che verranno. Non ci avverte del fatto che esiste anche una terza possibilità: essere liberi e scegliere quindi qualcosa che è diverso dalla scelta dicotomica prescritta. È possibile? Pare di sì. Un albo emblematico che ci ricorda che esistono anche altre possibilità oltre a quelle che ci vengono proposte.
Ardore
Hyewon Kim
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2023
pagine: 32
Ci sono cose che sembra non si possano dire, e restano nel segreto delle nostre profondità interiori. Per esempio quanto è impegnativo l'amore, che si declina in mille forme, oppure quanta fatica si deve fare per far crescere un figlio piccolo, quando si è esausti e sembra di combattere una guerra nella quale non c'è riposo. Questo albo prova a raccontare in silenzio senza parole quanto costano e quanto risplendono questi sentimenti. Età di lettura: da 5 anni.
Il vecchio e il mare
Isabella Labate
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2023
pagine: 36
Silent Book Omaggio al celebre libro di Ernest Hemingway, “Il vecchio e il mare”, romanzo considerato dalla critica un capolavoro della letteratura, per il quale lo scrittore vinse il premio Pulitzer. Non è da tutti confrontarsi con un classico di questa portata, ma Isabella Labate ci prova e ci riesce: un albo senza parole che ci regala, in silenzio, l'emozione di un'opera d'arte.
Altroquando
Sandro Bassi
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2023
pagine: 56
Ormai quasi tutti viviamo in un'altra dimensione, che è quella in cui ci conducono i nostri cellulari, ipad, e computer. Questa dimensione può essere chiamata "altroquando". È il posto dove siamo veramente, anche se non fisicamente. Questo albo racconta, senza usare le parole, quanto ormai viviamo in questo mondo e come possiamo sentirci disorientati quando veniamo sconnessi da questa dimensione, che ormai è quasi la nostra vita stessa. Età di lettura: da 7 anni.
Un deux trois
Giorgio Volpe, Paolo Proietti
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2023
pagine: 32
Versione francese di "Uno due tre". Età di lettura: da 3 anni.
Parole
Raúl Guridi Nieto
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2022
pagine: 32
Le parole. Quanto sono importanti nella nostra vita le parole? Quelle che ci siamo detti, quelle che non abbiamo avuto il coraggio di dirci, quelle che volevamo dirci, quelle che abbiamo aspettato a dire o che magari abbiamo detto troppo tardi. Questo albo ci ricorda che le parole sono sono quasi tutto quello che abbiamo per farci capire dagli altri.
Mind the gap
Paola Presciuttini, Paola Tasca
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2022
pagine: 24
Età di lettura: da 5 anni.
Undicesimo comandamento
Davide Calì, Tommaso Carozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2022
pagine: 48
E se un giorno, alzando gli occhi al cielo che si è oscurato, vedessimo decine di placide balene attraversare il cielo? Che reazione avremmo? Meraviglia, inquietudine, paura? Restare a osservare, cercare di comprendere cosa sta succedendo o agire per risolvere la situazione? Forse esiste un undicesimo comandamento: non sfidare la natura. Un silent book coinvolgente e visionario, che ci fa vivere qualcosa che non avremmo mai pensato di poter vedere. Età consigliata:da 15 anni
Un tempo per ogni cosa
Davide Calì, Isabella Labate
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2020
pagine: 44
Per difenderci dall’inquietudine possiamo nasconderci dietro a rituali che ci tranquillizzano. Edgar lo fa. Vive chiuso in casa e ogni due o tre ore uno dei suoi mille orologi gli ricorda precisamente che cosa deve fare, la sua giornata è scandita da un’agenda rigidissima. Un giorno tuttavia capita un imprevisto che interrompe bruscamente la sua routine. E allora proprio per ripristinarla, è costretto a cambiare le sue abitudini. Una storia sulla paura di vivere, le nostre difese contro questa paura e i cambiamenti che possono aprirci al mondo.