Key Editore: I diritti del primo libro codice civile
Il risarcimento del danno tra genitori e figli. Profili giurisprudenziali
Gaia Cipriani
Libro: Copertina morbida
editore: Key Editore
anno edizione: 2016
pagine: 68
Il volume costituisce un'indagine tra le possibili reciproche interferenze fra due settori tradizionalmente distinti del diritto privato: la famiglia e la responsabilità civile. Più precisamente si vuole esaminare se, e a quali condizioni, anche all'interno dei rapporti tra i familiari, con specifico riferimento ai rapporti tra i genitori e i figli, possa operare lo strumento del risarcimento del danno. L'opera si inserisce nel dibattito sorto all'interno della letteratura giuridica in seguito alle recenti pronunce giurisprudenziali che sembrano aver riconosciuto il risarcimento del danno di tipo non patrimoniale cagionato dal genitore a danno del figlio. Nel corso del lavoro sono state pertanto esaminate le sopra citate sentenze, nel tentativo di delineare i confini entro i quali ammettere l'operatività della responsabilità civile tra genitori e figli, in via concorrente e sussidiaria rispetto ai tradizionali rimedi di tipo strettamente giusfamiliare.
Il diritto all'identità personale e la sua tutela penale. In particolare, il furto di identità sul web
Anna L. Buonadonna
Libro: Libro in brossura
editore: Key Editore
anno edizione: 2015
pagine: 50
Si intende esaminare il recente fenomeno del "furto di identità" sul web sovente realizzato mediante la creazione di falsi profili (c.d Fake) o di account fittizi in relazione alla problematica dell'idoneità (o meno) delle fattispecie penali codicistiche ed extracodicistiche attualmente in vigore a sussumere tali "nuovi" contegni criminosi.
L'azione di disconoscimento di paternità
Katia Nascia
Libro: Libro in brossura
editore: Key Editore
anno edizione: 2015
pagine: 52
Il presente volume affronta le recenti modifiche apportate all'istituto dell'azione di disconoscimento di paternità dal D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, non senza procedere ad un suo preliminare inquadramento e al raffronto con la precedente disciplina codicistica.
La famiglia di fatto e i contratti di convivenza. La riforma della filiazione. Conseguenze sulla famiglia di fatto
Simona Lupo
Libro: Copertina morbida
editore: Key Editore
anno edizione: 2015
pagine: 78
Si propone di realizzare una panoramica su un argomento di grande attualità, soprattutto alla luce degli attuali progetti di legge presentati in Parlamento, con uno sguardo anche oltre confine. Il volume si articola in tre capitoli rispettivamente dedicati alla famiglia di fatto, ai contratti di convivenza e alle conseguenze che la riforma della filiazione ha prodotto sulla famiglia di fatto. Il volume parte da una definizione classica della famiglia fino ad arrivare alla nuova nozione di famiglia di fatto prendendo in considerazione anche altri Paesi europei e i progetti di legge attualmente presentati nel nostro Parlamento. Si procede poi ad un esame degli aspetti principali del contratto di convivenza per poi concludersi con la riforma della filiazione che ha provveduto ad unificare la disciplina inerente la responsabilità dei genitori e i diritti e doveri degli stessi nei confronti dei figli, sia di quelli nati al di fuori del matrimonio, sia di quelli che precedentemente alla riforma erano definiti legittimi.
I profili parentali e successori della equiparazione dei figli naturali ai figli legittimi
Francesco Ragonese, Caterina Siano
Libro: Copertina morbida
editore: Key Editore
anno edizione: 2015
pagine: 56
Con il presente lavoro si intende mettere in evidenza le importanti ripercussioni sistematiche derivanti dai recenti interventi normativi sull'istituto della filiazione. In particolare, saranno oggetto di analisi le modifiche apportate agli artt. 74 e 258 c.c., nonché i notevoli risvolti successori derivanti dalla legge n. 219 del 2012 e dal successivo decreto legislativo n. 154 del 2013.
La fiducia. Strumento di tutela della persona
Raffaele Mea
Libro: Copertina morbida
editore: Key Editore
anno edizione: 2015
pagine: 48
Si intende offrire al lettore una descrizione analitica della fiducia, figura che affonda le sue radici nella storia del diritto e rappresenta un principio di convivenza civile. La tematica è di grandissima attualità, date le peculiarità assunte da alcune recenti tendenze legislative, dagli sviluppi nel dibattito dottrinale e da importanti applicazioni pratiche. Fiducia, dunque, come strumento di tutela della persona e opportunità di sviluppo sociale.
Il reclamo dello stato di figlio legittimo dopo la riforma del 2013
Bruno De Filippis
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2014
pagine: 38
Il volume si occupa di uno degli aspetti, ancora sostanzialmente inesplorati da parte della dottrina e della giurisprudenza, della riforma della filiazione del 2012-2013, esaminando i nuovi articoli 239 e 249, relativi al reclamo dello stato (ormai unico) di figlio e le interrelazioni degli stessi con la restante parte di una materia, già oggetto di divergenze e discussioni prima della riforma e più controversa dopo la stessa.
I diritti della persona. Legislazione e prospettive
Bruno De Filippis
Libro: Libro in brossura
editore: Key Editore
anno edizione: 2014
pagine: 38
L'opera esamina a 360° lo stato e l'evoluzione del diritto delle persone e della famiglia in relazione ai temi più attuali e controversi, dalla procreazione assistita al testamento biologico, dall'eutanasia al matrimonio tra persone dello stesso sesso, inquadrando gli argomenti nell'ottica della difesa dei diritti, e in particolare dei diritti dei più deboli, e ponendo attenzione alle possibili prospettive future.
Il consenso informato del paziente minore di età
Gaetana Paesano
Libro: Libro in brossura
editore: Key Editore
anno edizione: 2014
pagine: 46
L'opera costituisce una riflessione sul delicato tema dell'ascolto e della comunicazione nella relazione medica, con particolare riferimento al paziente pediatrico ed all'acquisizione del suo consenso al trattamento sanitario. Ciò alla luce della normativa vigente, della giurisprudenza e delle buone prassi.