fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Keltia: I lauri. Collana di alchimia e cultura ermetica

Eponimi scozzesi in Piemonte e Valle d'Aosta

Eponimi scozzesi in Piemonte e Valle d'Aosta

Libro

editore: Keltia

anno edizione: 2021

pagine: 144

Storia e origini delle Camere di Rito Scozzesa Antico ed Accettato e dei loro nomi eponimi esistenti sul territorio del Piemonte e Valle d'Aosta
20,00

Il simbolismo del corvo. il messaggero degli Dèi

Il simbolismo del corvo. il messaggero degli Dèi

L. A. Silcan

Libro: Libro in brossura

editore: Keltia

anno edizione: 2020

pagine: 112

Animale sacro presente nelle più antiche culture, fu messaggero privilegiato di Apollo e di Odino per i quali svolse anche ruoli di osservatore e di spia. Sempre presente sui campi di battaglia assunse anche valenze legate al mondo dei morti.
10,00

Il simbolismo del lupo. Da Fenrir all'uomo lupo

Il simbolismo del lupo. Da Fenrir all'uomo lupo

Allison Silcan Liam

Libro: Libro in brossura

editore: Keltia

anno edizione: 2019

Il Lupo è un simbolo antico oltre che un animale fiero e sociale.
10,00

Il simbolismo del cerchio. Dalla spirituaità alla magia

Il simbolismo del cerchio. Dalla spirituaità alla magia

Allison Silcan Liam

Libro: Libro in brossura

editore: Keltia

anno edizione: 2018

pagine: 112

La costruzione di un cerchio magico determina la creazione di uno spazio sacro. Non solo ne troviamo traccia nei miti e nelle leggende ma anche - se pur ammantato sotto le spoglie di un altro nome - si ritrova il cerchio magico tanto nei rituali di consacrazione e di apertura dei lavori delle giovani chiese monoteiste quanto in quelli degli antichi Dei come nel moderno esoterismo.
10,00

Themis aurea. Le leggi della fratellanza della Rosa Croce

Themis aurea. Le leggi della fratellanza della Rosa Croce

Michael Maier

Libro: Libro in brossura

editore: Keltia

anno edizione: 2017

pagine: 80

"Themis aurea. Le leggi della fratellanza della Rosa Croce" è un testo redatto da Michael Maier in difesa dei Rosa Croce, o come appare nel frontespizio: "scritto in latino dal Conte Michele Maierus, e ora tradotto in inglese per l'informazione di coloro che ricercano la conoscenza di quell'Onorata e misteriosa Società di filosofi saggi e celebrati - Londra, dato alle stampe per il Sig. N. Brooke ad Angel in Cornhill 1656". Nei primi anni del XVII secolo, si sviluppò in Germania una corrente filosofica che si dichiarava ispirata dai Rosa-Croce, un leggendario Ordine ermetico cristiano. Emblema dell'Ordine era una croce con al centro una unica rosa rossa.
10,00

Rito scozzese antico ed accettato. Origini, storia, motivazioni

Rito scozzese antico ed accettato. Origini, storia, motivazioni

Allison Silcan Liam

Libro: Libro in brossura

editore: Keltia

anno edizione: 2016

pagine: 112

Un testo per capire cosa sono e come sono nati i riti massonici ed in particolare il "Rito scozzese antico ed accettato" che è il più seguito e praticato in Italia e nel mondo... Il "Rito scozzese antico ed accettato", sintesi di tutte le forme della tradizione esoterica occidentale, è stato, e continua ad essere, un caposaldo del "pensiero tradizionale" in un mondo che, proprio per la progressiva caduta delle sue società nel mondo del materiale e del profano, è sempre più avido di idee e di conoscenze che lo riavvicinino alla spiritualità e alla conoscenza.
12,00

Il simbolismo del silenzio. Dal segno del silenzio alla mano di giustizia

Il simbolismo del silenzio. Dal segno del silenzio alla mano di giustizia

Allison Silcan Liam

Libro: Libro in brossura

editore: Keltia

anno edizione: 2016

pagine: 80

Il silenzio è collegato ai nostri stati d'animo: può essere tenero come un tramonto d'estate o gelido come un'alba d'inverno, può essere lieve come il tocco delle ali di una farfalla o greve come un masso di granito, può scavare un profondo solco di distacco dalle distrazioni e dai rumori del mondo. Il silenzio è il fermare l'eterno inseguirsi di parole creato dentro di noi dall'Ego che teme di perdere la sua esistenza. È simbolo del cambiamento dall'uomo vecchio, il profano, all'uomo nuovo, l'iniziato. Il silenzio ci aiuta a pensare, a ritrovare noi stessi, ad ascoltarci osservandoci nel profondo. Solo nel silenzio possiamo giungere a percepire la sacralità di alcuni particolari momenti. È grazie al silenzio che riusciamo a scorgere nuovi messaggi contenuti in testi già letti e riletti più volte; significati che prima non avevamo saputo cogliere.
10,00

Il simbolismo del drago. Dal mito all'alchimia

Il simbolismo del drago. Dal mito all'alchimia

Allison Silcan Liam

Libro: Libro in brossura

editore: Keltia

anno edizione: 2016

pagine: 80

Nel corso dei millenni l'essere fantastico noto come Drago assunse nomi diversi in lingue culture e paesi diversi pur mantenendo sempre costanti le sue principali caratteristiche simboliche. Oggi conosciamo il Drago dai favolosi bestiari medievali che raccoglievano il meglio dei racconti popolari raccolti un po' ovunque nel mondo. Il Drago e il Serpente rappresentano due simboli interscambiabili. Nelle versioni più antiche il Drago o Serpente Alato è un simbolo complesso, polistratificato e universale. Esso unisce in sé i simboli del serpente e dell'uccello, la terra e il cielo, la materia e lo spirito, le due forze fondamentali del nascere e del morire, del crescere e del deperire, dell'avvolgere e dello svolgere. Il Drago dell'era volgare è un grande Serpente che si è visto spuntare le zampe oltre alle ali ma la sua simbologia resta tuttora legata a quella del Serpente. Esseri di acqua, di terra e di fuoco, padroni delle gallerie e dei cieli, terrore dei mari: il dominio dei Draghi è da sempre stato visto spaziare sulle cime dei monti, così come nelle profondità dell'oceano.
10,00

I landmarks. Alle radici della massoneria

I landmarks. Alle radici della massoneria

Allison Silcan Liam

Libro: Libro in brossura

editore: Keltia

anno edizione: 2015

pagine: 64

La Massoneria può essere vista come una antica "Arca dell'Alleanza" in cui, nel passare dei secoli, si sono raccolte conoscenze e sopravvivenza di culti religiosi e di rituali iniziatici appartenenti a decine di correnti e scuole diverse. I landmarks sono le miles stone, le pietre miliari che ne segnano i confini, che determinano cosa sia lecito e cosa esca dai canoni che definiscono la natura profonda dell'antico Ordine Iniziatico.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.