fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Italica Edizioni: Supermiscela

Slego e Velvet. La prismatica riviera del rock

Slego e Velvet. La prismatica riviera del rock

Simonetta Belli, Valentina Secci

Libro: Libro in brossura

editore: Italica Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 240

All'alba degli anni Ottanta, un gruppo di amici decide di trasformare il placido dancing della casa del popolo di Viserba, frazione di Rimini consacrata alle villeggiature estive, in un angolo di Londra. Nasce cosi lo Slego, all'insegna del pogo sfrenato, degli approcci sulla pista illuminata dalle strobo e delle risse dentro e fuori dal locale. L'ex dancing, ormai dimentico di valzer e mazurke, risuona ora di inni rock e new wave, e si popola d'un microcosmo di stili e sottoculture. Sul suo piccolo palco si avvicendano alcuni dei più importanti nomi dell'underground internazionale, dai Fuzztones ai Ramones, dai Blur ai Nofx, e muovono i primi passi lontano da casa i migliori gruppi della scena indipendente italiana: Litfiba, Casino Royale, Subsonica, Bluvertigo, Afterhours, Marlene kuntz. Quando la febbre edilizia riduce le sue mura in macerie, l'anima dello Slego trasmigra poco lontano, al Velvet, che ne raccoglie l'eredità e le sorti, traversando gli anni Novanta come testimone di tutte le tendenze del momento: grunge e hip hop, brit pop e revival punk, aprendosi nel nuovo millennio anche alla musica elettronica, senza mai rinnegare la propria anima ricercata e ribelle. Questo libro ripercorre, attraverso il resoconto delle serate più epiche e un caleidoscopio di aneddoti memorabili, oltre trent'anni di storia e musica. La narrazione ha come protagonista principale il compianto Thomas Balsamini, colonna portante dei due locali fino alla sua scomparsa.
19,00

L'impero del basket. I favolosi anni '80 dell'Olimpia Milano

L'impero del basket. I favolosi anni '80 dell'Olimpia Milano

Alessandro Ruta

Libro: Libro in brossura

editore: Italica Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 270

Fra il 1984 e il 1989, l'Olimpia Milano riscrive la storia del basket in Italia e in Europa. Mike D'Antoni, Dino Meneghin, Roberto Premier, Vittorio Gallinari, Renzo Bariviera e Franco Boselli compongono l'ossatura di una formazione capace di sbaragliare ogni avversario e infilare una serie di successi senza precedenti: quattro scudetti, due Coppe Italia, una Coppa Korac, due Coppe dei campioni e una Coppa intercontinentale in cinque stagioni; con un Grande slam nel 1987. Qual è il loro segreto? Una squadra incredibilmente compatta in campo, ma che dimostra un grande affiatamento anche fuori dal parquet. I "grandi vecchi", insieme già da qualche anno e guidati dalla panchina da coach Dan Peterson, sanno trasformare lo spogliatoio dell'Olimpia in una "grande casa" in cui i nuovi arrivati trovano dei mentori e degli amici. D'Antoni fa da intermediario per gli americani con compagni e stampa, riuscendo a coinvolgerli in ogni occasione; mentre Meneghin, con grande generosità, non esita a cambiar ruolo per far posto all'ultimo acquisto. Alessandro Ruta ci racconta quegli anni incredibili con entusiasmo e dovizia di particolari. Grazie a un accurato lavoro di documentazione e a una lunga serie di chiacchierate con i protagonisti, ripercorre le fatiche, le trepidazioni e le gioie di un gruppo di ragazzi che ha saputo emozionare l'Italia intera.
15,00

Rolling Stone. Il tempio del rock a Milano

Rolling Stone. Il tempio del rock a Milano

Edoardo Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Italica Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 137

Il Rolling Stone, con la sua storica sede milanese in corso XXII marzo, è stato dal 1981 al 2009 un punto di riferimento imprescindibile per il rock in Italia. Nato come risposta alla disco commerciale della "Milano da bere", ha assunto da subito il ruolo di tempio della musica live in città. Al Rolling Stone hanno suonato artisti affermati così come giovani emergenti; il locale ha contribuito alla consacrazione di numerosi gruppi italiani, ed è stato una tappa immancabile per blasonate band straniere. suoi deejay hanno infiammato il dancefloor una stagione dopo l'altra, ma il "Rolling" è stato anche uno spazio multimediale, capace di trasformarsi in studio televisivo e set cinematografico. Dal palco della sala principale Jovanotti ha fatto il suo esordio su Italia 1, e la neonata Mtv Italia ha scelto fin da subito il locale come teatro di numerose trasmissioni. libro di Edoardo Rossi ripercorre e racconta la storia di questo club fondamentale per la cultura musicale del nostro Paese, attingendo alle testimonianze di prima mano di chi ha vissuto la sua epopea. Fra le pagine del volume troviamo infatti le testimonianze dello storico patron Enrico Rovelli e dei primi deejay come Linus, Albertino e Federico l'Olandese Volante; leggiamo le rievocazioni di alcuni fra i musicisti più prestigiosi che hanno calcato il suo palco, da Caparezza e Omar Pedrini a Ferdi dei Casino royale e Olly degli Shandon.
15,00

Siamo solo io. Dimissioni, latitanza e ritorno di Vasco Rossi

Siamo solo io. Dimissioni, latitanza e ritorno di Vasco Rossi

Francesco Zani, Tommaso Naon

Libro: Libro in brossura

editore: Italica Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 315

Nel 2011, sulla soglia dei sessant'anni, Vasco Rossi vive quella che forse è l'estate più turbolenta della sua spericolata carriera: sull'orlo del tracollo fisico, conosce per la prima volta l'onta dei fischi sul palco di San Siro, e le sue clamorose "dimissioni da rockstar" gettano nel panico milioni di fan. Durante il ricovero, nell'isolamento di una clinica privata, il Blasco diventa però incontenibile: come un ragazzo che si affaccia a Facebook per la prima volta, affida senza filtri al social network ogni genere di sfogo, rivela il suo "male di vivere" e finisce per litigare a colpi di "clippini" e post con giornalisti, colleghi e, addirittura, con i suoi stessi seguaci. Le regole imposte dalla casa discografica e dall'ufficio stampa sembrano all'improvviso andargli strette, così lui prova, contro il parere di chiunque gli sia vicino, a sovvertirle: si proclama "social rocker", distribuisce "anteprime esclusive e abusive" e sostiene di voler abbandonare gli stadi. Sono mesi da vivere col fiato sospeso. Tra sconcertanti apparizioni sul web e improvvisi periodi di silenzio, il futuro del rocker di Zocca non è mai stato tanto incerto. Tra il matrimonio frettoloso con la compagna e i divorzi improvvisi con i collaboratori di sempre, tornano anche la forma fisica e il "buonsenso". Nel 2013, a due anni dalla crisi, Vasco ricompare sulle scene con una manciata di date che registrano puntualmente il tutto esaurito.
15,00

Italica 150. Viaggio a piedi dalla vetta d'Italia a Capo Passero. DVD

Italica 150. Viaggio a piedi dalla vetta d'Italia a Capo Passero. DVD

Enrico Brizzi, Serena Tommasini Degna

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Italica Edizioni

anno edizione: 2014

Lo scrittore Enrico Brizzi e il fotografo Franz Monti lasciano la propria città e si mettono in cammino, decisi a traversare l'Italia a passo d'uomo, dall'Alto Adige alla Sicilia." Questo film è il racconto in presa diretta dei 2191 chilometri percorsi durante i tre mesi lungo la strada, la storia di un gruppo di amici che si fanno chiamare "Psicoatleti", e di come un grande viaggio a piedi possa cambiare la vita.
15,00

Il fratello sbagliato. Trionfi e peripezie di Loris Stecca

Il fratello sbagliato. Trionfi e peripezie di Loris Stecca

Renzo Semprini Cesari, Filippo Vignali

Libro: Libro in brossura

editore: Italica Edizioni

anno edizione: 2014

Sembra un film scritto da qualche sceneggiatore hollywoodiano, la vita di Loris Stecca. Il libro è un omaggio devoto a un pugile coraggioso e sfortunato, che trent'anni fa ha fatto battere i cuori dei ragazzi e forse, anche oggi che attende in carcere di essere giudicato, non ha mai smesso di sentirsi il campione del mondo.
15,00

Vale tutto. Le storie segrete della pallacanestro italiana

Vale tutto. Le storie segrete della pallacanestro italiana

Lorenzo Sani

Libro: Libro in brossura

editore: Italica Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 277

C'è una dimensione mitologica in ogni partita di basket, e ci sono uomini che, a forza di giocare match speciali e rendersi protagonisti di fatti mirabolanti anche lontano dai canestri, si sono trasformati in leggende: di loro si occupa questo libro. Fra le pagine di "Vale tutto", infatti, Lorenzo Sani racconta con passione autentica e penna felice storie tramandate per anni di spogliatoio in spogliatoio e di gradinata in gradinata: c'è spazio per i boccacceschi ozi italiani del campionissimo Connie Hawkins, il "Falco" di Brooklyn, e per i gustosi retroscena della naturalizzazione di Mike D'Antoni, uomo-chiave nella roboante serie di successi dell'Olimpia Milano negli anni Ottanta. Nessuna emozione ci viene risparmiata: si sorride nel leggere della sfida notturna che vide un carneade dei playground tenere testa all'ex re del Madison square garden, lo sregolato "Sugar" Ray Richardson, che aveva militato per tre stagioni alla Virtus Bologna; ci si commuove con l'incredibile vicenda della coreografia studiata dalla Fossa dei leoni della Fortitudo per uno scudetto destinato a sfumare sul suono della sirena, e si rabbrividisce scoprendo la parabola di Roscoe Pondexter, già stella di Gorizia, Roseto e Venezia che, appese le scarpette al chiodo, divenne membro di una banda di secondini specializzata nell'organizzare combattimenti mortali fra i detenuti... Prefazione di Mario Boni.
15,00

Il gigante di basket city. Gus Binelli e la leggenda della Virtus Bologna

Il gigante di basket city. Gus Binelli e la leggenda della Virtus Bologna

Francesco Zani

Libro: Libro in brossura

editore: Italica Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 200

15,00

Mio cuggino. Il fascino senza tempo delle leggende metropolitane

Mio cuggino. Il fascino senza tempo delle leggende metropolitane

Paolo Maggioni, Sara Zambotti

Libro: Libro in brossura

editore: Italica Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 187

15,00

Fatevi fottere. Una biografia di Giorgio Canali

Fatevi fottere. Una biografia di Giorgio Canali

Samuele Zamuner, Irene Zanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Italica Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 199

Il nome di Giorgio Canali, romagnolo di nascita e anarchico per vocazione, ricorre da trent'anni nella scena rock italiana: agli inizi associato ai Litfiba, quindi come titolare di un'inconfondibile "chitarra disturbata" nelle diverse stagioni della saga CCCP-CSI-PGR; da anni, ormai, è il leader dei Rossofuoco e un produttore di culto nel circuito indipendente. Con Fatevi fottere Canali ripercorre per la prima volta la propria storia, dall'infanzia a Predappio, passando per la Bologna del '77 e i lavori giovanili come fonico di palco per Moana e Cicciolina, sino ai giorni nostri, senza dimenticare l'esperienza francese a fianco dei Noir désir, e i faticosi "ritiri creativi" del Consorzio. Sincero come una chiacchierata fra amici, il suo racconto comprende il formarsi di convinzioni radicali, incontri determinanti e aneddoti impagabili, fra l'arrivo del punk nel Bel paese, la genesi di album entrati nella storia della musica italiana e le ultime, fertili, linee di ricerca, che l'hanno visto scoprire e lanciare nomi come Timoria, Verdena e Le luci della centrale elettrica. Ascoltando le parole di Giorgio Canali si sorride e ci si indigna; il suo narrare è dettato da un'urgenza autentica e, in controluce alle vicende di un veterano del rock, si può leggere la storia, sempre più rara, di un uomo coerente. Questo testo è stato raccolto attraverso una lunga serie dì interviste a Giorgio Canali, tenute da Samuele Zamuner e Irene Zanetti tra la casa ferrarese del cantante e i meno frequentati pub...
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.