Irnerio: Eco
D.L.vo 231 Ambiente. Le nuove responsabilità ambientali
Stefano Maglia, Rino Pavanello
Libro: Copertina morbida
editore: Irnerio
anno edizione: 2011
pagine: 180
Dal D.Lgs. 231/2001 sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, alla delega di funzioni, al D.L.vo 121/2011 sulla tutela penale dell'ambiente. Il volume, curato dai massimi esperti nazionali del diritto ambientale e della sicurezza sul lavoro, intende fornire il più importante contributo sul tema delle responsabilità di tutti i soggetti operanti nel campo ambientale.
Ambiente: per una filosofia dei doveri
Amedeo Postiglione
Libro: Copertina morbida
editore: Irnerio
anno edizione: 2011
pagine: 190
In questo volume la trattazione del tema ambientale è ispirata alla filosofia dei doveri e delle responsabilità verso l'ambiente, che si impongono oggi di fronte alle minacce globali che incombono sulla stessa sostenibilità della vita sulla Terra. L'Autore conclude l'opera richiamando la necessità e urgenza di una Governance Globale Ambientale, di cui è appassionato promotore da oltre vent'anni a livello internazionale, e fornisce degli elementi aggiornati sull'evoluzione politica, anche recente, della problematica.
Guida alla informazione ambientale
Sara Fioravanti, Desiree Martinoja
Libro: Libro in brossura
editore: Irnerio
anno edizione: 2010
pagine: 200
L'informazione ambientale e la partecipazione ai processi decisionali in materia di ambiente sono alcuni tra i momenti fondamentali per la vita democratica di un paese. Non è un caso dunque che negli ultimi venti anni sia stato sempre più riconosciuto come diritto del cittadino l'accesso alle informazioni ambientali. Il presente testo vuole far luce sul percorso legislativo internazionale, comunitario e nazionale che ha portato alla definitiva affermazione, anche a livello locale, di un diritto di ognuno, singolo o in associazione, a conoscere, partecipare ed essere protagonista delle decisioni che possono avere influenza sul territorio, la natura e il paesaggio. Il testo raccoglie i più interessanti casi ed applicazioni che regioni, province e comuni hanno dedicato alla diffusione delle informazioni in materia di ambiente, per un maggiore coinvolgimento della popolazione. Uno spazio infine è dedicato all'enorme lavoro fatto in materia, dai giudici amministrativi, costituzionali e comunitari, negli ultimi dieci anni.
Rifiuti agricoli. La corretta gestione
Rosalba Martino
Libro: Copertina morbida
editore: Irnerio
anno edizione: 2009
pagine: 213
Analisi di rischio di siti contaminati e discariche di rifiuti. Concetti generali e casi applicativi
Alfonso M. Andretta, Andrea Forni, G. Brogna
Libro: Copertina morbida
editore: Irnerio
anno edizione: 2009
pagine: 234
Il volume ha per oggetto l'analisi di rischio intesa come strumento tecnico che, applicato al settore delle bonifiche e della gestione delle discariche, consente di definire gli obiettivi di un progetto di "site remediation".Tale strumento deve essere applicato da esperti che siano in grado non solo di utilizzare software ritenuti affidabili, ma anche di impostare correttamente la fase di input dei modelli di calcolo e, infine, di interpretare i risultati ottenuti. Partendo da questi presupposti, gli autori si sono dati come obiettivo quello di fornire una guida che non fosse solo una fredda carrellata delle principali funzioni dei modelli di calcolo, ma che si caratterizzasse per la presenza di esempi applicativi derivati dall'esperienza professionale degli autori stessi.
Prontuario delle violazioni in materia ambientale
Rosa Bertuzzi, Nicola Alleruzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Irnerio
anno edizione: 2009
pagine: 397
Il volume, dal taglio volutamente pratico-operativo, si prefigge lo scopo di fornire al giurista, operatori di Polizia Giudiziaria, tecnici delle Pubbliche Amministrazioni, ambientalisti, associazioni atte alle prevenzione e repressione degli illeciti ambientali, validi e chiari riferimenti, oltre che mezzi giuridici idonei a fronteggiare tutti quei fatti di disvalore sociale che dovrebbero essere intesi univocamente da parte di tutti, nel rispetto della legislazione vigente.