Ipsoa: Sicurezza del lavoro
Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza
Raffaele Guariniello
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2024
pagine: 1888
Il volume propone gli articoli del T.U. sicurezza sul lavoro commentati uno ad uno con la giurisprudenza più interessante e recente con indici e sommari che aiutano la ricerca e la consultazione; è una ricostruzione sistematica, integrale, aggiornata, della giurisprudenza anche inedita in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza
Raffaele Guariniello
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2022
pagine: 1760
Il volume propone gli articoli del T.U. sicurezza sul lavoro commentati uno ad uno con la giurisprudenza più interessante e recente con indici e sommari che aiutano la ricerca e la consultazione; è una ricostruzione sistematica, integrale, aggiornata, della giurisprudenza anche inedita in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. In questa nuovissima edizione, Raffaele Guariniello commenta, oltre alle sentenze raccolte nelle edizioni precedenti, nuove, illuminanti sentenze destinate a fornire alle imprese e agli operatori indicazioni su temi determinanti quali: responsabilità delle imprese a tutela dei terzi dopo la sentenza sul disastro di Viareggio; provvedimenti a carico delle imprese in tema di Covid-19; provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale; strategie difensive per RSPP e ASPP; MOG come scudo penale dei vertici aziendali; limiti responsabilità penali dei datori di lavoro in società complesse e imprese pubbliche; rispettive responsabilità di datori di lavoro e RSPP; medici competenti non integrati nel contesto aziendale; rischi emergenti come violenza, molestie, stress; tutela dei lavoratori all’esterno, dai lavoratori distaccati ai lavoratori agili, ai ciclofattorini; contenuti MOG idonei ad esimere da responsabilità le imprese; responsabilità del committente negli appalti intra-aziendali e nei cantieri; discussa vigilanza esigibile da coordinatore esecuzione dei lavori e direttore dei lavori; tumori professionali e disastri.
Responsabilità da reato delle aziende e sicurezza del lavoro
Giovanni Catellani
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: IX-315
All'azienda può essere attribuita una responsabilità amministrativa da reato, derivante dall'infrazione della normativa antinfortunistica, quando non si sia organizzata in modo adeguato al fine di prevenire ed evitare infortuni sul lavoro o malattie professionali. Il volume è uno strumento utile per le imprese e per i professionisti. Fornisce alle aziende spunti concreti su come organizzare la tutela della sicurezza sul lavoro in modo da evitare tale responsabilità. La Parte I del Volume riguarda: il sistema 231; come deve essere predisposto il modello organizzativo e gestionale; il ruolo dell'organismo di vigilanza; le responsabilità delle figure aziendali deputate alla tutela della sicurezza. In questa II edizione del volume si è arricchita la parte giurisprudenziale con le più importanti e recenti sentenze della Corte di Cassazione penale in materia di responsabilità da reato delle aziende e di responsabilità dei soggetti che in azienda devono garantire la sicurezza del lavoro. Si è sviluppato inoltre l'importante argomento che riguarda la responsabilità del datore di lavoro, che applicando adeguatamente il "sistema 231" può beneficiare di una presunzione di innocenza rispetto ad una infrazione commessa dal suo delegato. La Parte II del volume riporta e analizza nuovi esempi di Best Practices aziendali che rappresentano casi concreti di soluzioni e sistemi adottati dalle aziende per la prevenzione degli infortuni e delle malattie sul lavoro.
Codice di sicurezza del lavoro
Andrea Rotella
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2013
pagine: 1876
Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi. Per le imprese che occupano fino a 10 lavoratori (e fino a 50 lavoratori nei casi previsti dalla norma)...
Pierluigi Rausei, Andrea Rotella
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2013
pagine: 192
Dal 30 giugno 2013 le aziende fino a 10 addetti non possono più autocertificare l'effettuazione della valutazione dei rischi, come previsto dall'art. 29, comma 5 del D.Lgs. n. 81/2008, ma i datori di lavoro avranno la possibilità di ricorrere all'uso delle Procedure Standardizzate per la Valutazione dei Rischi.
Responsabilità da reato delle aziende e sicurezza del lavoro
Giovanni Catellani, Letizia Davoli, Marilena La Grotteria
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2012
pagine: 320
La sicurezza del lavoro negli spazi confinati
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2012
pagine: 160
Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza
Raffaele Guariniello
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 1536
Il Codice, aggiornato al gennaio 2020, offre una ricostruzione sistematica, integrale, aggiornata, della giurisprudenza in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Accanto ad ogni articolo del T.U. Sicurezza e a ad una selezione di articoli del Codice penale rilevanti per la materia, Raffaele Guariniello propone una selezione delle più interessanti sentenze suddivise per tema e precedute da sommari che aiutano la consultazione e commenti; a queste si aggiungono nuove sentenze destinate a fornire alle imprese e agli operatori inedite indicazioni su temi determinanti quali: limiti alle responsabilità penali dei datori di lavoro nelle società complesse e nelle imprese pubbliche rispettive responsabilità di datori di lavoro e RSPP medici competenti non integrati nel contesto aziendale rischi emergenti come violenza, molestie, stress tutela dei lavoratori all'esterno, dai lavoratori distaccati ai lavoratori agili, ai ciclofattorini, nel quadro del rinnovato concetto di luogo di lavoro modalità di elaborazione dei modelli di organizzazione e di gestione idonei ad esimere da responsabilità le imprese e i datori di lavoro deleganti responsabilità del committente in caso di frazionamento del proprio ciclo produttivo mediante appalti la controversa vigilanza esigibile dal coordinatore per l'esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei o mobili. Chiude il volume l'indice cronologico della giurisprudenza.
Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza
Raffaele Guariniello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
pagine: LXXV-1615
L'opera raggiunge l'obiettivo di una ricostruzione sistematica, integrale, aggiornata, della giurisprudenza in materia di sicurezza del lavoro. Nella decima edizione dell'opera (aggiornata ad aprile 2018) Raffaele Guariniello affianca alle sentenze raccolte nelle edizioni precedenti, nuove sentenze su temi caldi quali: datori di lavoro formali e datori di lavoro di fatto; lavoratori sprovvisti di effettiva formazione; lavoratori abbandonati dal datore di lavoro all'esterno senza protezione; rischi inopinatamente ritenuti imprevedibili come i terremoti in aree sismiche o rischi emergenti ancora trascurati come violenza, terrorismo, stress, crowdsourcing, robotica, farmaci che aumentano le prestazioni; responsabili del servizio di prevenzione che accettano compiti operativi in aggiunta ai compiti consultivi o che non segnalano al datore di lavoro la propria incapacità di svolgere adeguatamente la propria funzione in rapporto a determinati rischi esorbitanti dalle proprie conoscenze; medici competenti non integrati nel contesto aziendale e riluttanti a collaborare con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione nella valutazione dei rischi; modelli di organizzazione e di gestione inidonei ad esimere da responsabilità le imprese e il datore di lavoro delegante.
Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza
Raffaele Guariniello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: LXI-1322
L'applicazione del T.U. Sicurezza sul lavoro comporta obblighi e responsabilità per chi - professionista, rspp, aspp, datore di lavoro - ha compiti e ruoli di rilievo in azienda o sul cantiere. È essenziale allora conoscere le decisioni prese dalla magistratura su casi concreti in tema di sicurezza. Il T.U. Sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza è lo strumento indispensabile e aggiornato per gli operatori della sicurezza che cercano orientamenti e risposte a questioni concrete. L'autore ha selezionato la giurisprudenza della Corte di Cassazione, sintetizzando casi pratici e relative decisioni con un linguaggio chiaro e attento alle esigenze dei tecnici. La giurisprudenza è distribuita per articoli e per allegati del T.U. Sicurezza sul lavoro, con sentenze relative anche alle norme rilevanti del Codice Penale, ed è introdotta da sommari per una consultazione pratica e immediata.
Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza
Raffaele Guariniello
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
Il Testo Unico sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza
Raffaele Guariniello
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2014
pagine: 1200
Il T.U. Sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza è lo strumento indispensabile e aggiornato per gli operatori della sicurezza che cercano orientamenti e risposte a questioni concrete.