fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Ipsoa: Controllo di gestione

Piano industriale e strumenti di risanamento. Guida metodologica e operativa

Piano industriale e strumenti di risanamento. Guida metodologica e operativa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2012

pagine: 480

In questo volume il piano industriale è presentato in ottica di strumento da impiegare nello svolgimento della normale attività di pianificazione gestionale e non esclusivamente nella gestione di attività "straordinarie".
70,00

Il budget e il controllo di gestione per le PMI

Il budget e il controllo di gestione per le PMI

Felice Aloi, Antongiulio Aloi

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2012

pagine: 544

Il manuale si prefigge di supportare l'imprenditore o il responsabile della gestione aziendale nella corretta elaborazione del budget economico e finanziario periodico e annuale, nonché del piano a medio e lungo termine al fine di disporre di continue e sistematiche rilevazioni dei risultati effettivi raggiunti e di individuare le aree nelle quali si sono verificati i principali scostamenti rispetto agli obiettivi definiti.
89,00

Il budget. L'analisi di bilancio, la programmazione, il reporting

Il budget. L'analisi di bilancio, la programmazione, il reporting

Alessandro Tullio

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2011

pagine: 288

Il manuale si propone di approfondire il processo di elaborazione del budget; le piu' efficienti tecniche di programmazione e controllo volte a definire sia le decisioni strategiche sia gli obiettivi di breve periodo; di analizzare le relazioni esistenti tra la pianificazione strategica ed il relativo controllo, tra il processo di direzione e l'attività operativa, grazie anche all'esposizione di casi concreti assunti dalla realta'.
35,00

Il controllo di gestione nelle aziende di produzione in serie

Il controllo di gestione nelle aziende di produzione in serie

Marco Del Favero

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2010

pagine: 304

Il volume si pone come obiettivo quello di fornire al lettore una trattazione sintetica dei passi necessari all'impostazione di un sistema di controllo di gestione ed inoltre di evidenziare i riflessi fondamentali che questo controllo ha sulle aziende che producono in serie.
35,00

Excel per il controllo di gestione e la finanza aziendale. Costruzione di modelli per l'analisi di bilancio, budget e le strategie d'investimento
35,00

Analisi dei costi e contabilità industriale. Teoria e pratica del controllo di gestione

Analisi dei costi e contabilità industriale. Teoria e pratica del controllo di gestione

Alessandro Tullio

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2013

pagine: 204

Il volume illustra i principali strumenti di programmazione e controllo relativamente alla gestione dei costi e alle tecniche tradizionali e avanzate di contabilità industriale. La praticità dell'approccio e i numerosi esempi concreti (anche tratti da casi reali) garantiscono la validità del testo quale strumento operativo per chi si trova ogni giorno ad operare in azienda, agevolando non solo la comprensione delle tecniche oggetto del testo, ma anche mostrandone la possibile applicazione. Questa terza edizione è arricchita da un esame sul ruolo e sui benefici derivanti, per il controllo di gestione e per la stessa pianificazione strategica, dall'implementazione dei sistemi più innovativi di business intelligence. Non mancano preziosi consigli per una progettazione efficace di tali sistemi in azienda.
32,00

Il business plan. Casi pratici

Il business plan. Casi pratici

Antonio Ferrandina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2013

Il business plan è ormai uno strumento chiave che permette di guidare, pianificare e controllare le decisioni strategiche d'impresa, oltreché un documento obbligatorio in molte operazioni di finanziamento. Questo volume, giunto ormai alla terza edizione, propone una prima parte teorica in cui spiega la struttura del business plan e le diverse parti di cui si compone anche in relazione allo scopo per il quale è redatto e una seconda parte, fortemente pratica, in cui presenta 13 business plan reali di tipo sia start-up sia ongoing, 2 afferenti il settore artigianato, 3 riguardanti il settore del commercio, 2 relativi al turismo, e, infine, 6 di carattere più prettamente industriale. Allegato al volume (su Cd-Rom), il software Business Planner 2. 0 Light che permette la produzione delle principali tabelle di start-up e on going, la previsione delle vendite e del margine di contribuzione, il cash flow e lo stato patrimoniale prospettico con relativi grafici.
40,00

Il controllo di gestione. Metodi, strumenti ed esperienze. I fondamentali e le novità

Il controllo di gestione. Metodi, strumenti ed esperienze. I fondamentali e le novità

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2011

pagine: 1250

Il Manuale si rivolge ad un pubblico di operatori aziendali, professionisti e studiosi della materia che intendono avvicinarsi ai temi del controllo di gestione, approfondendone la strumentazione tecnico-contabile ed i processi di base, ma anche le pratiche innovative e le ultime tendenze. Il lavoro è suddiviso concettualmente in quattro parti: la prima parte introduce gli elementi di base dei sistemi di controllo aziendali; la seconda parte illustra, in maniera approfondita e con esempi e riferimenti operativi per ciascuna tematica, le «tradizionali» metodologie e strumentazioni tecniche di supporto al controllo di gestione, sia negli aspetti «dinamici» (il processo del controllo) che «statici» (la mappa delle responsabilità organizzative e la strumentazione tecnico contabile); la terza parte ha per oggetto i cambiamenti in atto negli strumenti e nei processi di controllo e illustra le caratteristiche ed il funzionamento di alcune principali pratiche innovative; la quarta parte è dedicata al controllo di gestione nei differenti contesti aziendali con casi ed esperienze (capitoli da 25 a 34). Nell'analizzare ed esporre le tematiche, i diversi capitoli combinano i riferimenti alla teoria e alla letteratura in materia, sia nazionale che internazionale, con la descrizione di casi e di esperienze operative, nell'intento di offrire a operatori, manager e controller aziendali il necessario livello di informazione, approfondimento teorico e operativo.
99,00

Il business plan. Guida strategico-operativa

Il business plan. Guida strategico-operativa

Antonio Ferrandina, Fabrizio Carriero

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2009

pagine: 360

Il volume si occupa del business plan, della sua utilità e di come può essere redatto. Oltre a essere uno strumento che permette di guidare, pianificare e controllare le decisioni strategiche d'impresa, il business plan è un documento obbligatorio in molte operazioni di finanziamento. Il volume offre un duplice approccio: strategico, teso a fornire un quadro metodologico di riferimento; operativo, con strumenti pratici per le analisi e la redazione del documento. Con la III edizione la struttura del volume è rimasta immutata, ma si arricchisce di strumentazioni e casistiche più estese con indubbi benefici per gli imprenditori e i consulenti. È stata implementata un'ampia parte, con i nuovi capitoli 10 e 11, dedicati alla strategie di risanamento delle crisi aziendali e al relativo business plan, e alla presentazione di un caso completo di ristrutturazione finanziaria. Il libro è completato da un software applicativo (Business Planner 2.0) per la compilazione del business plan. La nuova versione del software, compatibile sia con Office 2003 sia con Office 2007, è stata ulteriormente adattata, alla luce degli aggiornamenti del sistema di protezione Windows e Office e sono stati riformulati alcuni algoritmi per consentire il computo automatico di tabelle e indici.
60,00

Il budget e il controllo di gestione per le PMI

Il budget e il controllo di gestione per le PMI

Felice Aloi, Antongiulio Aloi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2009

pagine: 496

89,00

Il business plan. Casi pratici

Il business plan. Casi pratici

Antonio Ferrandina

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2009

pagine: 336

36,00

Il controllo di gestione

Il controllo di gestione

Cristiano Busco, Elena Giovannoni, Angelo Riccaboni

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2009

pagine: 1152

99,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.