fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Ipermedium Libri: Opzioni

Materia dei sogni. Elementi di sceneggiatura per le scienze sociali
13,50

Shared identities. Processi culturali e nuove forme del sé
12,00

L'ossessione antisraeliana

L'ossessione antisraeliana

Edoardo Tabasso

Libro

editore: Ipermedium Libri

anno edizione: 2007

pagine: 184

Dopo l'11 settembre 2001, in una percezione tragicamente mutata del contesto comunicativo, i news media con le loro narrazioni hanno continuato a diffondere e a perpetrare un particolare stereotipo: quello che rappresenta Israele come il solo colpevole dell'intera questione medio orientale e, in particolare, come "il carnefice" della tragedia palestinese. In questo lavoro, Edoardo Tabasso raccoglie e analizza materiali giornalistici fin dall'inizio della nuova offensiva antisraeliana individuando gli squilibri, le distorsioni, le omissioni e la cattiva comunicazione che contribuiscono alla costruzione dell'ossessione antisraeliana. L'assedio della Chiesa della natività a Betlemme e la battaglia di Jenin sono tra gli episodi di cronaca le cui narrazioni giornalistiche sono state particolarmente analizzati. La seconda parte del libro copre tutto il periodo che va dalla presentazione del nuovo piano di pace, la "Road Map", agli avvenimenti che precedono il piano strategico israeliano di disimpegno unilaterale dai territori palestinesi.
13,50

Terrorismo e disturbi comunicativi

Terrorismo e disturbi comunicativi

Andrea Pannocchia

Libro

editore: Ipermedium Libri

anno edizione: 2007

pagine: 128

Quale rapporto lega il terrorismo alla comunicazione? Che tipo di comunicazione è necessario conoscere per comprendere la portata militare, simbolica e politica delle azioni terroristiche? Perché l'11 settembre 2001 ci siamo trovati impreparati e facciamo così tanta fatica a recuperare una definizione comune dei fenomeni in atto? Come mai siamo ancora così lontani da un uso consapevole di quelle conoscenze remote (legate cioè ai processi di lunga durata e all'esistenza storica degli individui, delle civiltà e delle nazioni) che sole possono aiutarci a comprendere il presente e consentire un maggior grado di obiettività, o correttezza giornalistica? A queste domande, l'autore tenta di rispondere con un saggio a cavallo fra sociologia, storia e politica, attraverso un'analisi originale del dibattito intellettuale scaturito dopo il crollo delle Twin Towers e una ricognizione di ciò che i media (quotidiani, tv, cinema e internet) hanno prodotto sia in Occidente sia negli ambienti vicini ai gruppi terroristici.
12,00

La strage del treno 904. Un contributo dalle scienze sociali

La strage del treno 904. Un contributo dalle scienze sociali

Alexander Höbel, Gianpaolo Iannicelli

Libro

editore: Ipermedium Libri

anno edizione: 2006

pagine: 128

In questo volume sono raccolti due contributi che, oltre a ripercorrere uno dei più tragici eventi che hanno contrassegnato l'oscuro periodo dello stragismo italiano, possono senz'altro contribuire a comprendere come, a fronte dei molteplici sforzi da parte delle vittime e dell'Associazione formalmente costituitasi intorno ad esse, nonostante i diversi tentativi (spesso alquanto maldestri, in verità) delle istituzioni cittadine e nazionali, tale evento, nel giro di una ventina d'anni, sia stato completamente rimosso dalla nostra memoria.
12,00

Il Magma commosso

Il Magma commosso

Stefano Bory

Libro

editore: Ipermedium Libri

anno edizione: 2011

pagine: 84

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.