Internòs Edizioni: Biblioteca del grifo
Avansè. soprannomi chiavaresi
Mario Bertelloni
Libro: Libro rilegato
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 112
il libro è una raccolta dei soprannomi dati ai chiavaresi corredata da diverse fotografie.
I magnifici a Sestri Levante. Presenze nobiliari dal XVI al XVIII secolo: una rilettura della storia
Sandro Antonini, Barbara Bernabò
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 328
Le grandi famiglie nobiliari che hanno fatto la storia.
Chiavaritudini
Elvira Landò
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 264
Ritratti di personaggi che hanno contribuito a vivacizzare la vita culturale di Chiavari, chi con la poesia, chi con la fotografia, la pittura e gli studi.
Guerra civile. La tragica storia della brigata nera genovese Silvio Parodi
Sandro Antonini
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 200
Leivi ieri. Storia di San Rufino di Leivi dal 1800 a metà del 1900
Giulia Oneto
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2018
Ricordi di una vita.
Io, Bisagno... Il partigiano Aldo Gastaldi
Sandro Antonini
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 216
Il libro - sostenuto da una accuratissima ricerca di documenti e testimonianze - è dedicato alla storia di uno straordinario capo partigiano, concordemente definito "il primo d'Italia", medaglia d'oro al V.M., la cui figura ha subito nel tempo numerose analisi, non sempre univoche: Aldo Gastaldi "Bisagno", comandante fin dal suo formarsi di quella che diventerà la divisione garibaldina Cichero. Un libro che mette la parola fine alle vecchie polemiche. Per scatenarne forse di nuove.
I padroni del vapore. Ricordi sindacali e non solo
Giuseppino Stevanè
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 136
Tigullio giorno e notte. Luci e ombre negli anno d'oro: 1950-1969. La cronaca, i protagonisti
Sandro Antonini
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 395
Cronache e foto degli anni del boom economico nella riviera Ligure di Levante. Un libro per conoscere il Tigullio, o meglio i comuni che del golfo fanno parte - Sestri Levante, Lavagna, Chiavari, Zoagli, Rapallo, Santa Margherita, Portofino - negli anni '50 e '60, anni di cambiamenti economici e culturali. La cronaca, i protagonisti, le interviste, i personaggi - attori, regnanti, politici, magnati, intellettuali: Kirk Douglas, Sylva Koscina, Gianni Morandi, Adriano Celentano, Giulio Natta, Antonio Segni, Novella Parigini, Ezra Pound, Nilla Pizzi, Gino Bartali, Mario Soldati, Alcide De Gasperi, Laurence Olivier, Vivien Leight e tanti altri -, con oltre 80 fotografie d'epoca.
Brigata Coduri. La storia, le voci
Sandro Antonini
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 352
Una storia della brigata partigiana a tutto campo.
Madri di guerra. Lettere a Natalia
Vittorio Civitella, Elvira Landò
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 200
Portofino
Luigi Vinelli
Libro
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 288
È di questo piccolo villaggio, è degli umili e dei potenti che hanno rispecchiato le loro vite in quell'arco di luna, che vuole parlare questo libro: vuole aprire al cuore del lettore i frammenti di storia e di storie che, cementati insieme, hanno creato un mito mondiale nel campo del turismo, del lusso, della bellezza. Frammenti che spesso si scoprirà, con un po' di sorpresa, essere generati dall'onesto lavoro, da innumerevoli sacrifici, da famiglie dignitose nella povertà, dal sole e dal salino che bruciano la pelle di generazioni di marinai e pescatori, da una Fede semplice e sincera. Per ricostruire questo mosaico ed il segreto di Portofino il libro risale a ritroso le generazioni ed i secoli, sino a valicare i confini della storia ed attingere al mito, riportando alla luce memorie che parevano sepolte per sempre. Nel raccontare la vita di Portofino il libro descrive la vita dei suoi abitanti, dei viaggiatori che lo amarono, dei marinai che vi trovarono rifugio dalle tempeste: e poiché neppure Portofino sfugge agli umani orrori, anche dei soldati che qui portarono la guerra. A questo riguardo il libro si chiude con un omaggio alla baronessa Jeannie von Mumm che nel 1945 salvò Portofino dalla distruzione, che vuol rappresentare anche la speranza che la pace si specchi nelle acque di tutto il Mondo.
Luci e ombre a Sopralacroce. Storia e testi tra Settecento e primo Novecento
Albino Zanone, Gianandrea Zanone
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 296
Una ricostruzione della storia del paese di Sopralacroce che permetterà di conservare le tante storie che dormivano tra vecchie carte, foto sbiadite e lettere quasi illeggibili.

