Incontri Nautici: Bolina Tascalibri
I & Aì. Artificial intelligence
Franco Malingri
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Nautici
anno edizione: 2007
pagine: 304
Un ingegnere milanese conosce via Internet alcuni scienziati. Insieme a loro crea Aì, una super intelligenza artificiale, capace di autoapprendimento. Franco, il protagonista, scopre che Aì fa gola a fantomatici agenti stranieri che lo ricercano. Inizia la fuga, prima tra le montagne poi sul fiume Po, quindi via mare. Il fuggiasco salpa su una barca a vela, passa Gibilterra, giunge in un'isola di Capo Verde e di qui in Patagonia. Intanto l'intelligenza di Aì cresce, diventa un compagno di viaggio affidabile a cui si possono lasciare anche compiti di condotta della barca. Dopo il drammatico doppiaggio di Capo Horn, Franco risale il Pacifico fino a un atollo sperduto, cercando con deviazioni e tattiche di navigazione, di sviare gli inseguitori. Nel romanzo entrano in gioco personaggi autentici e di fantasia, prima l'autore, Franco Malingri, progettista e velista con all'attivo centomila miglia di mare, poi altri giramondo che diventano complici nella sua grande fuga per gli oceani.
Parola di skipper. Un manuale per sopravvivere nel mondo della vela senza farsi male
Giancarlo Basile
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Nautici
anno edizione: 2007
pagine: 248
Pregevole velista, grande divulgatore, Comandante della Marina Militare e skipper con all'attivo vittorie in importanti regate d'altura, Giancarlo Basile ha raccolto e riordinato per argomenti i testi della sua fortunata rubrica "Parola di skipper" pubblicata da molti anni sul mensile di vela Bolina. La sintesi per ognuno dei 150 temi trattati in questo volume rende complete, educative e godibili per l'appassionato di vela manovre complesse, attrezzature elaborate e fini tecniche d'ancoraggio. Il velista navigante per diletto o per regate, troverà in quest'opera un prezioso manuale d'ausilio alla pratica dell'andar per mare e numerosi spunti per accrescere la propria cultura marinaresca.