fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

in riga edizioni: Psicologia relazionale e sistemi complessi

Nel territorio dell'ombra. I racconti di una psicoterapeuta

Nel territorio dell'ombra. I racconti di una psicoterapeuta

Giuseppina Calvo

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2025

Là dove si estende l'ombra, brilla sempre una luce. Cosa accade quando il confine tra luce e ombra diventa sfumato? Quando le ferite, le paure e i non detti prendono forma e chiedono ascolto? Giuseppina Calvo, con la sensibilità di una psicoterapeuta e la profondità di una narratrice, ci accompagna in un viaggio attraverso le storie di chi ha affrontato il buio dell'anima per riscoprire la luce. Attraverso racconti intensi e autentici, il lettore si immerge nelle pieghe più profonde dell'interiorità umana, in un intreccio di esperienze terapeutiche, fiabe archetipiche e immagini evocative. Questo libro non è solo una raccolta di casi clinici, ma un invito a esplorare il proprio territorio interiore, a riconoscere e integrare l'ombra che abita in ognuno di noi. Perché è proprio lì, nell'incontro con il nostro lato più nascosto, che possiamo riscoprire la nostra essenza più autentica. Con fotografie di Ignazio Li Vigni, che donano ulteriore profondità e suggestione a questo viaggio nel visibile e nell'invisibile.
14,00

Il disegno dell'albero di coppia. Uno strumento interattivo e proiettivo per il lavoro con le coppie

Il disegno dell'albero di coppia. Uno strumento interattivo e proiettivo per il lavoro con le coppie

Filippo Mazzi

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 100

Questo libro è una raccolta di casi clinici dove viene presentato un nuovo strumento utile per la terapia con le coppie: il Disegno dell’Albero di Coppia (DAC). Si tratta di una procedura allo stesso tempo interattiva e proiettiva efficace per valutare inizialmente il funzionamento della coppia e dei singoli partner e promuoverne progressivamente ilcambiamento. Il DAC è infatti uno strumento versatile che può essere utilizzato sia nelle fasi iniziali della terapia sia in quelle più avanzate, per aiutare le persone a raggiungere una maggiore consapevolezza delle dinamiche relazionali disfunzionali che non permettono loro di vivere una relazione di coppia felice e matura e raggiungere così unmigliore equilibrio.
25,00

Per la porta della fiaba. Uso della fiaba nella scuola, nella terapia, in mediazione e per la crescita personale

Per la porta della fiaba. Uso della fiaba nella scuola, nella terapia, in mediazione e per la crescita personale

Cristina Lorimer

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 193

Questo libro è pensato per aiutare tutti coloro che attraverso le fiabe vogliono aprire nuovi percorsi e interrogarsi sul proprio posto e sul senso di essere al mondo. Durante tutta la mia vita le fiabe e i racconti sono stati i miei amici, mi hanno accompagnata e in molti casi mi hanno aiutata. Da bambina, primogenita di undici fratelli, i libri erano un luogo privato in cui potevo rifugiarmi. Il mondo delle fiabe e della fantasia era dove mi sentivo più a mio agio. Spesso mi sono presa la libertà di cambiare, nella fantasia, il finale di film o racconti. Da adulta, come insegnante di scuola primaria, le fiabe sono state una risorsa preziosa. Servivano per acquietare una classe rumorosa, per introdurre un argomento nuovo, per stimolare una discussione, come cornice di una nuova attività. Come psicoterapeuta familiare, le fiabe mi hanno aiutata a pensare, a leggere le difficoltà che portavano le pazienti e i pazienti, sia che mi dessero l’ispirazione per scriverne una dedicata a loro, sia che mi portassero a proporre una fiaba o un racconto tradizionale che sentivo giusto per quel momento.
20,00

À rebour. Ritornadoci sopra. Rileggendo oggi cose di ieri

À rebour. Ritornadoci sopra. Rileggendo oggi cose di ieri

Giancarlo Francini

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 63

Prendendo spunto da un celebre lavoro di Bion, il libro propone una rivisitazione di due vecchi articoli dell’autore, per fare una riflessione sui cambiamenti avvenuti e sulle nuove prospettive nella terapia e nell’agire clinico attuale. Così, come avviene nel romanzo decadentista francese a cui il titolo fa riferimento, il guardarsi indietro, diventa lo stimolo a riconoscersi e a riscoprirsi, che poi attiene sia il percorso del paziente che il percorso del terapeuta. Ripensare, o pensarci meglio, come dice Bion, è un’occasione anche per toccare molti temi come l’apprendimento, la sintomatologia fobica, il lavoro con le famiglie, la costruzione della relazione, ma anche la pratica terapeutica, il processo di pensiero del terapeuta ed i cambiamenti avvenuti nel tempo. Questo lavoro assume, alla luce di questi temi, una doppia valenza, sia come riflessione clinica attuale, sia come ricognizione del percorso fatto dalla terapia sistemica in questi anni. Quindi un libro che potrà rappresentare sia un utile strumento didattico per la terapia familiare e l’approccio relazionale, sia come resoconto del viaggio di formazione di un terapeuta sistemico e relazionale.
12,00

Baci, carezze e abbracci. Sessualità e intimità nella terapia di coppia

Baci, carezze e abbracci. Sessualità e intimità nella terapia di coppia

Giancarlo Francini

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 56

La coppia ha come tessuto d’unione un qualcosa chiamato amore che va oltre i bisogni e i progetti pattuiti. Nel conoscere la coppia, come terapeuti cerchiamo di andare alla base intersoggettiva che li ha fatti incontrare, i bisogni che si sono incrociati tra loro formando un assetto collusivo della coppia, dove ogni partner svolge una funzione all’interno. Ma non possiamo dimenticare che la coppia, in sé, si sostanzia nell’intimità che ovviamente va oltre la sessualità (però la comprende), e l’intimità in generale è mossa comunque dal desiderio. L’amore, idealizzato come quello romantico, o l’amore brutto (l’eros), è comunque un tutt’uno che ci avvolge e che a volte ricerchiamo, a volte ci rassegniamo a non avere o non cercare. L’amore però (presente o assente che sia, idealizzato o evitato), è il nucleo della coppia. Spesso l’amore finisce o distorce o si blocca. Come riattivare l’amore, è uno dei focus della terapia di coppia, ineluttabile di fronte alle coppie in crisi che vorrebbero ritrovarsi ma che non sentono di avere più spinta interna.
15,00

Esperienze applicative e riflessioni sulla coordinazione genitoriale in Italia. Secondo manuale A.Co.Ge.S.

Esperienze applicative e riflessioni sulla coordinazione genitoriale in Italia. Secondo manuale A.Co.Ge.S.

Conny Leporatti

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 102

A.Co.Ge.S., Associazione di Coordinazione Genitoriale, nasce nel 2019 e riunisce i professionisti dell’ambito giuridico e psicosociale. L’Associazione si ispira ai principi dell’AFCC (Association of Family and Conciliation Courts), della quale assume le linee guida. Il presente volume nasce dal primo triennio di esperienza condotta in Italia e presenta l’esperienza del Giudice, dello Psicologo, dell’Avvocato e dell’Assistente Sociale, in ordine alla Coordinazione Genitoriale e al suo contributo in riferimento alle coppie genitoriali ad alta e perdurante conflittualità.
18,00

Diventare romanzo. Narrazione e consapevolezza in una psicoterapia integrata

Diventare romanzo. Narrazione e consapevolezza in una psicoterapia integrata

Rosanna Poluzzi

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 98

In questa opera Rosanna Poluzzi presenta una parte di lavoro clinico svolto con Carolina, una paziente con cui, ad un certo punto del processo terapeutico, ha scelto di lavorare con una sorta di metodo narrativo per favorire l’elaborazione di suoi lutti plurimi. Seguendo i presupposti fondamentali dell’orientamento sistemico relazionale, la terapeuta ha accompagnato Carolina in un viaggio dentro la storia dei suoi legami significativi a livello trigenerazionale, per aiutarla a prendere sempre più consapevolezza che le assenze dei suoi cari non potranno mai più essere colmate, ma potranno pian piano e e delicatamente essere trasformate in caldi ricordi che diventeranno presenze che curano, da conservare per sempre nel suo cuore. In questo modo lei potrà riprendere il cammino della sua vita con maggiore integrità e, di conseguenza, con maggiore stabilità. Ha preso forma così una narrazione terapeutica che via via si è trasformata nel romanzo della vita di Carolina, attraverso il quale ha potuto tornare a essere la protagonista della sua storia la dove l’angoscia e il dolore per la perdita di persone care l’avevano resa comparsa.
25,00

The colors of light Handbook. How to use Art Images in Helping Relationships and Clinical Psychology

The colors of light Handbook. How to use Art Images in Helping Relationships and Clinical Psychology

Conny Leporatti

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 199

This Handbook is the result of a long journey realised by Conny Leporatti, starting from the 1990s, on the use of art images in psychotherapy and family mediation, in a constant and fertile dialogue between Italian and International colleagues. The text moves from the fundamental theorical concepts which characterise the modern developments of a systemic therapy: the historical dimension and trans-generational dimension, the enhancement of subjectivity and the research of an attribution of meaning, the importance of the metaphorical and analogical language in therapy. It presents also a significant reflection on the evolution of the concept of narration in psychotherapy on the implicit rational knowledge and on acquisition of neurosciences that allow new development of the relation therapist-patient, and gives a new life to the co-construction of new stories and the co-reading of the experiences and of the experienced of the patient. It enters in deep focusing on the technique of the use of the art images in therapy, in which the techniques are illustrated in the field of individual therapy, couple therapy, family therapy, mediation and parental coordination, in different cases. To complete the book, there is a never released interview of the author with Rodolfo De Bernart, teacher and colleague, reference on a professional and human level, that allows an incisive summary and clarification of the use of images in psychotherapy from the 70s until today.
25,00

Violenza intra-familiare. Tra colpa e vergogna

Violenza intra-familiare. Tra colpa e vergogna

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 153

La violenza in ambito familiare, conosciuta anche come violenza intrafamiliare o domestica, esiste fin da quando la società si è organizzata in “gruppi di persone formati da una coppia (normalmente unita da un legame giuridico o religioso) che convive e ha un progetto di vita in comune, e i suoi figli, ove presenti”, sebbene le sue forme non abbiano sempre avuto una connotazione così negativa come quella che le caratterizza attualmente. È soltanto da un decennio che esse generano preoccupazione sociale e hanno risvegliato un interesse accademico sulle cause, caratteristiche, metodi di intervento per attenuarle o sradicarle. Le forme di violenza intrafamiliare che hanno suscitato maggiore attenzione sono state, in ordine di emergenza sociale: il maltrattamento infantile, la violenza di coppia e, solo molto recentemente, quella dei figli verso i genitori, la Violenza Filio-Parentale (d’ora in avanti, VFP), che è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi anni.
20,00

Tradimento e perdono. Fenomenologia e terapia relazionale con la coppia e la famiglia

Tradimento e perdono. Fenomenologia e terapia relazionale con la coppia e la famiglia

Giancarlo Francini

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 97

Nella psicoterapia incontriamo spesso il tradimento, la difficoltà di perdonare e perdonarsi, l'esigenza del perdono e l'impossibilità di realizzarlo. Come in ogni incontro umano, la nostra esperienza con la giustizia e l'ingiustizia viene sollecitata ed echeggia dentro di noi, rimettendo in moto i nostri ricordi e i nostri perdoni più o meno legati a momenti in cui abbiamo perdonato o abbiamo vissuto le nostre azioni come imperdonabili. Il presente lavoro analizza sul piano teorico entro una cornice culturale pluridisciplinare il binomio “tradimento-perdono” e descrive alcune storie di lavoro sul processo perdonativo all'interno della terapia individuale, della terapia di coppia, della terapia familiare e del divorzio.
20,00

Manuale di coordinazione genitoriale (A.Co.Ge.S.). Guida pratica per gli operatori del diritto e dell'ambito psicogiuridico

Manuale di coordinazione genitoriale (A.Co.Ge.S.). Guida pratica per gli operatori del diritto e dell'ambito psicogiuridico

Giancarlo Francini, Conny Leporatti, Francesco Valdilonga

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 151

Il presente manuale offre una guida pratica a coloro i quali, appartenenti al mondo degli operatori psicogiuridici, del diritto e che si occupano a vario titolo di famiglie e minori, hanno maturato o stanno maturando specifica formazione nella funzione del Coordinatore Genitoriale. Il presente volume è pertanto un Manuale vero e proprio per tutti coloro che intenderanno sviluppare la funzione di Coordinazione Genitoriale nell'intervento a sostegno dei minori coinvolti nell'alta conflittualità dei genitori ed in tutte quelle situazioni nelle quali i genitori non sono in grado a rispettare i dispositivi emessi dall'autorità giudiziaria e gli accordi presenti tra le parti. La stesura del presente manuale è frutto del percorso italiano volto all'introduzione della funzione del Coordinatore Genitoriale nell'esperienza giuridica del nostro paese. La prima fase del percorso è stata focalizzata sulla costituzione di un gruppo di professionisti appartenenti al mondo degli operatori psicogiuridici e del diritto, formato in Coordinazione Genitoriale secondo le linee guida di AFCC (Association Family and Conciliation Court) e secondo le raccomandazioni formative della stessa Associazione, allegate in appendice. Il primo obiettivo raggiunto dal gruppo formatosi in Coordinazione Genitoriale è stato la fondazione dell'Associazione di Coordinazione Genitoriale Sistemica (A.Co. Ge.S.) e l'iscrizione della stessa ad AFCC. L'impostazione dell'Associazione A.Co.Ge.S. è tale per cui la Coordinazione Genitoriale si prefigura come una funzione e non come una figura a se stante ed è propria di tutti coloro i quali abbiano maturato una specifica formazione in Coordinazione Genitoriale. Prefazione di Caterina Mangano.
24,00

Introduzione alla psicoterapia con il Vissuto Immaginativo Catatimico (VIC)

Introduzione alla psicoterapia con il Vissuto Immaginativo Catatimico (VIC)

Harald Ullmann

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 104

Questa Introduzione alla psicoterapia con il Vissuto Immaginativo Catatimico (VIC) presenta un metodo terapeutico versatile che si integra in modo creativo con diverse teorie e approcci di trattamento. Come suggerisce il nome, “catatimico” significa “strettamente collegato alla sfera degli affetti”: al centro del VIC sono poste le immagini che vengono proposte e guidano la terapia attraverso processi emotivi autonomi. Il terapeuta accompagna la persona nel processo dialogico e la incoraggia dolcemente all'adeguata considerazione delle immagini interne, la supporta nel confronto e le permette così di aprirsi a nuove opportunità, riconoscendo e provando comportamenti e schemi relazionali alternativi. Harald Ullmann presenta il VIC come metodo con un proprio repertorio, adatto a lavorare sui conflitti, a mobilitare risorse interiori e a trovare soluzioni creative di fronte a blocchi e problemi psicologici. Ullmann illustra la sua costruzione teorica e lo sviluppo metodologico attraverso la pratica clinica rendendo il volume una bella introduzione alla didattica del VIC. I casi clinici vengono illustrati attraverso i disegni e le immaginazioni guidate significative. Il volume è adatto alla lettura da parte di terapeuti di qualsiasi orientamento che siano interessati all'uso delle immagini simboliche e della creatività nei processi di cura.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.