Imprimatur: Fuoco
Che fai... li cacci? I dissidenti e la fine della democrazia
Alberto Di Majo
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2015
Nella diciassettesima legislatura, cominciata nella primavera del 2013, i passaggi di deputati e senatori da un movimento a un altro hanno segnato un record: più di duecento solo nei primi due anni. In questa epoca dei partiti personali non restano che due atteggiamenti possibili: acclamare il leader o ribellarsi. Ma la "ribellione" può avere tante motivazioni, può nascere da un sincero disaccordo politico o può costituire un utile mezzo per ottenere visibilità e importanza. Può essere, nel peggiore dei casi, un vendersi al migliore offerente. Chi sono i dissidenti? Perché lo fanno? Come parlano? Che cosa vogliono? Sono difensori della democrazia o sono il sintomo del suo deterioramento in una egocrazia? Per rispondere a queste domande, l'autore ha parlato con i "ribelli" stessi, con sociologi, psichiatri, linguisti, con esponenti della Prima Repubblica e con il presidente emerito della Corte costituzionale Antonio Baldassarre. Ne emerge il quadro di una politica e una società che cambiano a ritmo di social, ma si rivelano ogni giorno sempre più individual.
Milano, quasi un secolo
Tinì Contini Bonacossi
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2015
Tra le pagine di Tinì affiorano avvenimenti personali, fatti storici e di costume, moda, arte, mondanità. Il suo racconto si snoda attraverso molteplici viaggi, in Italia e all'estero, ma al centro c'è sempre Milano, con gli artisti, la "bella gente", i salotti e le conversazioni; i paesaggi, i vecchi negozi, le strade silenziose dimenticate tra i grattacieli. Dalla charlestonmania al concerto di Toscanini che riaprì la Scala dopo la guerra, al "ballo del secolo" offerto dal miliardario Charles de Beistegui in un palazzo veneziano, questa personale "ricerca del tempo perduto" costituisce un documento per quanti ricordano con nostalgia quegli anni e per quanti, non conoscendoli, avranno l'emozione di scoprirli come in un film d'epoca.
Anima e sangue. Lo specchio e l'ombra
Pina Varriale
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2015
pagine: 496
1737, Napoli, gli inizi del regno di Carlo di Borbone. Raffaele, un figlio del popolino dotato di una voce da usignolo, giace prigioniero in una segreta buia, strappato alla sua famiglia e privato della sua virilità: dovrà essere iniziato a diventare uno tra i migliori castrati per essere poi donato a Raimondo di Sangro, principe di Sansevero. Personaggio storico, nobile eclettico e anticonformista, il principe non si fa scrupolo di sbeffeggiare la legge e la religione, creandosi non pochi nemici a corte. Non fosse per Rosella, la fanciulla dai seni in miniatura e dal ventre da bambina, che è diventata la sua amante segreta, Sansevero si sentirebbe solo e incompreso. È grazie a lei, piccola prostituta strappata alle grinfie di un triste destino, che il principe riesce a dare un senso al suo vivere. Ma a un tratto tutto precipita: una serie di strani delitti tra i nobili in vista della città minaccia il precario equilibrio di Raimondo e mina la stabilità del governo. Al polso dei cadaveri viene sempre trovata una corda con tre nodi e attorno ai loro corpi è sparsa una polvere bianca che sembra calcina. Come mai? Starà a un'improvvisata investigatrice, mossa dal desiderio di vendicare la morte del suo amore, districarsi tra le mille voci di questa storia, rintracciare e ricollegare i fili nascosti e trovare il colpevole, ristabilendo così l'ordine.
Roma underground. Una guida anticonformista e low cost
Laura Mancini
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2015
pagine: 192
In versione aggiornata e ampiamente riveduta, torna la guida non convenzionale di Roma. Qui, esploratore dell'urbe, non troverai percorsi tra le splendide rovine dei fori romani né passeggiate notturne intorno alla magnificente fontana di Trevi. In altri tomi leggerai curiosità sulla vita di Nerone, Keats, Shelley o Caravaggio, cene a base di carciofi alla giudìa nei vicoli del ghetto e stornelli trasteverini. No. Questa è una guida scritta per l'antiturista e per il romano curioso, persone come te, pronte a esplorare tutto quello che di genuinamente alternativo la metropoli oggi propone, nei suoi quartieri più underground, sulle sue strade sporche e disordinate. Il percorso è dei più matti, la modalità "a casaccio", il linguaggio a volte maleducato, la parola d'ordine "risparmio": attraverso un'esplorazione divertente, intensa e soprattutto libera delle zone meno conosciute della capitale, scoprirai l'anima più profonda e interessante della città. Seguendo i percorsi qui suggeriti, andrai nei posti dove succedono le cose, in cui pulsa il cambiamento della città eterna, sempre uguale eppure perennemente in mutazione. Ma soprattutto, imparerai a pensare alla romana. E scusa se è poco.
Mia Martini. Almeno tu nell'universo
Salvatore Coccoluto
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2015
pagine: 188
Dai primi passi nel difficile mondo della musica ai successi indimenticabili degli anni Settanta, all'abbandono delle scene degli anni Ottanta, per poi tornare con la splendida "Almeno tu nell'universo" presentata sul palco di Sanremo in una esibizione da brividi. E ancora la riconciliazione con la sorella Loredana, la carriera in ascesa e poi la morte improvvisa, tragica, assurda. Un racconto commovente e documentato anche con interviste esclusive, che ripercorre la carriera musicale nel dettaglio e in parallelo le vicende familiari e private che tanto hanno influito sulla profondità espressiva di un'interprete eccezionale. Un talento riconosciuto e amato nel mondo, che in Italia non ha potuto esprimersi pienamente a causa di una maligna diceria. Vent'anni sono trascorsi senza Mimì, ma la sua voce continua a cantare e a emozionare. Con interviste esclusive a Enzo Gragnaniello, Mimmo Cavallo, Adriano Aragozzini, Gianni Sanjust, Leda Bertè.
Händel e un destino perverso
Carl M. Edenborg
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2015
pagine: 400
Georg Friedrich Händel è stato il più grande compositore barocco del Settecento. Le arie delle sue opere sono di una bellezza da brivido, parlano di amore, gelosia e istinto sanguinario, sono popolate di cavalieri, draghi e streghe. Ma l'uomo Händel era considerato tirchio, ingordo e malvagio. Come poteva coincidere la severa personalità di Händel con la sua musica meravigliosa? In questo romanzo barocco dalle tinte forti, l'universo intimo del compositore si dipana grazie alla fantasia dello storico delle idee Carl-Michael Edenborg. Il lettore segue Händel dalla sua infanzia e gioventù in Germania, segnata da semplici e rigide abitudini, attraverso gli anni emozionanti in Italia, fino alla sua vita a Londra dove viene acclamato come il più grande compositore al mondo. Nel romanzo acquista particolare rilievo il suo amore infelice per le superstar dell'epoca, i castrati.
Piccole disattenzioni. Il grattacielo senza ascensore, il sottomarino che non riemerge, l'aeroporto che sprofonda. Quando dimenticanze, sottovalutazioni o banali...
Mariagrazia Terenziani
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2015
pagine: 111
Disattenzioni, dimenticanze, sottovalutazioni, errori di calcolo... sono le cause di curiosi ma purtroppo costosissimi fallimenti di imponenti opere sia pubbliche sia private. Alcuni esempi? Il traballante Millennium Bridge, le sonde aerospaziali che per errori di calcolo si sono disintegrate, il sottomarino che non riemerge, il grattacielo Walkie Talkie di Londra dal riflesso incendiario, i treni francesi troppo larghi che non riescono a entrare in stazione, l'aeroporto che sprofonda. "Errare humanum est, ci hanno sempre insegnato. Forse per non farci scoraggiare di fronte ai più stupidi errori che ricorrevano nei nostri quaderni scolastici, o forse per spingerci ad andare avanti e non mollare anche di fronte a palesi - e a volte davvero misere - difficoltà. La storia dell'uomo è piena di errori e "piccole disattenzioni": in opere monumentali così come in piccole costruzioni, in progetti che avrebbero dovuto testimoniare delle magnifiche sorti, e progressive, ma anche in banalità quotidiane. Questo libro nasce dalla volontà di raccogliere i casi più eclatanti delle moderne disattenzioni, senza pretendere di essere esaustivo (del resto, chi potrebbe esserlo in un tema così vasto?) e senza la volontà di insegnare ad architetti e progettisti il loro mestiere: a ciascuno il suo, a loro quello di costruire case, ponti e autostrade, a noi scrittori quello di raccontare storie." (Dall'Introduzione)
«Per un'Europa libera e unita». Dal manifesto di Ventotene al Fiscal compact. Le storie che hanno costruito l'Europa
Roberto Giardina
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2015
pagine: 256
La storia dell'Unione Europea è fatta dalle storie degli uomini che hanno prima sognato, e poi cominciato a costruire la nostra Europa comune. I loro difetti e le loro virtù sono importanti quanto i deficit o le valute. I giochi dietro le quinte, le alleanze segrete e i tradimenti contano più dei trattati ufficiali. Siamo sempre un'alleanza di Stati, non ancora un'unica nazione europea. Forse non lo diventeremo mai, ma nonostante la politica e la finanza, e tutte le differenze che li dividono, gli europei sono già uniti perché hanno saputo superare il passato. L'Europa unita nasce da due guerre e mentre è in corso la guerra fredda, che si teme possa scatenare un altro massacro. Durante la seconda guerra mondiale alcuni giovani al confino a Ventotene scrivono un manifesto, il primo documento in cui si presentano le idee che saranno alla base della nostra Unione, e che rivela un incredibile spirito profetico. Non saremo mai gli Stati Uniti d'Europa, e non è neanche augurabile. Siamo un insieme di vecchi paesi, e di genti, con tradizioni radicate. "E pluribus unum" è il motto degli Usa. Noi dovremmo aspirare a in pluribus unum, a una concordia tra molti. La forza dell'Europa, il suo fascino, l'anima della sua cultura sono la molteplicità e la diversità.
Sangue e plusvalore
Luca Cangianti
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2015
pagine: 208
Una storia d'orrore soprannaturale, d'amicizia e d'amore travolgente, ambientata tra le barricate della Parigi comunarda e le fabbriche della Londra vittoriana. Un protagonista fuori dal comune, Karl Marx, nel pieno d'una depressione esistenziale dovuta al fallimento della rivoluzione europea del 1848 e alle miserie dell'esilio. Un giovane in cerca di verità sulle orme del padre suicida e una ragazza anticonformista che si batte per l'emancipazione della donna. Sono questi gli ingredienti principali di "Sangue e plusvalore", una storia incredibile che s'incastra perfettamente tra gli eventi storici noti colmandone gli interstizi ignoti. Il verificarsi di incidenti raccapriccianti e di fenomeni anomali in uno stabilimento produttivo spingono il filosofo e il suo giovane segretario a intraprendere un'avventura fatta di travestimenti, sopralluoghi notturni, scioperi, agguati, morti violente e fughe precipitose. Nel fuoco della lotta contro creature da incubo, Marx mette a dura prova le sue stesse teorie in un contesto straniante dove in gioco sono la vita e la morte.
Il bosone di Higgs. Dopo il trionfo del modello standard spunterà l'alba di una nuova fisica?
Corrado Lamberti
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2015
pagine: 192
Quando i ricercatori celebrano un significativo successo delle loro teorie, quando le idee convergono verso un modello unico, organico, autoconsistente, è il momento di trasmettere al grande pubblico l'insieme delle conoscenze accumulate in decenni di attività teorica e sperimentale. Per la fisica delle particelle, il momento è adesso. Al Cern di Ginevra, il 4 luglio 2012, nel corso di una storica conferenza, i fisici del Large Hadron Collider hanno annunciato di aver scoperto una nuova particella che potrebbe essere il bosone di Higgs, la cui esistenza era stata ipotizzata quasi cinquant'anni fa e che finora era sfuggita a ogni tentativo di rivelazione. Il bosone di Higgs, responsabile del conferimento di una massa a tutte le particelle, era l'ultimo tassello che mancava per completare il quadro di quello che viene chiamato Modello Standard delle Particelle Elementari, una mirabile costruzione che rappresenta la migliore descrizione che attualmente abbiamo del mondo ultramicroscopico. Questo libro ripercorre l'intera storia della fisica delle particelle, avviata giusto cent'anni fa dalla scoperta dei raggi cosmici e del nucleo atomico, e proseguita con la rivelazione dell'antimateria, con l'individuazione delle due interazioni nucleari, la debole e la forte, con la scoperta del neutrino e infine con l'ipotesi azzardata, ma vincente, dell'esistenza dei quark.
Cronache da un campo di battaglia
Filippo Violi
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2014
pagine: 160
Si parte dalle galassie di un mondo divenuto preda della globalizzazione sfrenata per passare attraverso una macchina del tempo che ci sta riportando indietro, ai tempi del baratto. Lo zoom restringe poi il suo campo fino a un microcosmo locale: un piccolo ufficio immerso nel ventre della pubblica amministrazione, in una zona periferica del Sud Italia, diventa il quartier generale dove si catturano tutte le informazioni di giornata e si organizza la resistenza contro il potere burocratico. Il subcomandante del piccolo esercito di liberazione burocratica è affiancato dal Cica, il genio dell'economia, e da Franziska, la volpe bionda. Nel loro tortuoso peregrinare i tre guerriglieri incontrano Pixon, da subito nominato generale che dal fortino della torre di Scilla sovrintende alla battaglia. I protagonisti scavano linee di fuga dalla rete fittissima di pubbliche relazioni, oleata da consulenti, funzionari, politici e dirigenti. Sul diario di bordo, con l'intento di produrre un sapere storico di lotta da consegnare alle future generazioni, annotano i disastri combinati negli ultimi vent'anni dai governi nazionali ed europei che si sono succeduti, artefici di quella miseria che i protagonisti vivono tutti i giorni e di quel sistema d'arroganza che vige negli enti regionali, provinciali e comunali.
Una nonna è per sempre. Frasi, consigli, ricette d'amore
Gemma Astolfi
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2014
pagine: 144
Nella vita quotidiana e nella gestione della casa ci sono cose che non cambiano mai: sono ancora lontani i tempi in cui il nostro smartphone potrà stirare una camicia, smacchiare la fodera del divano o rendere la nostra casa accogliente e profumata. E sebbene il nostro modo di comunicare sia mutato radicalmente nel corso dei decenni, anche nei sentimenti e nei rapporti d'amore, di amicizia e di lavoro restiamo, nel profondo, immutati. Per questo possiamo commuoverci vedendo un film degli anni Cinquanta o leggendo un romanzo dell'Ottocento. Per questo i consigli della nonna, le sue frasi e le sue ricette d'amore ci accompagnano per tutta la vita conservando l'utilità e l'affettuosa saggezza di chi li ha pronunciati. L'autrice ha ritrovato il prezioso diario della nonna, che meticolosamente per decenni ha annotato soluzioni a tutti i piccoli problemi pratici che dobbiamo affrontare giorno per giorno. Da quel diario è nato questo libro che racchiude il racconto di una vita e le riflessioni di una nipote che amerà sempre la sua nonna.