fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Il Pozzo di Giacobbe: Respiro

Il vero bene comune. Economia e democrazia

Il vero bene comune. Economia e democrazia

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro rilegato

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2025

pagine: 240

Il “grido” incessante di papa Francesco per il vero bene comune è il nucleo centrale di questo imperdibile volume. Il Papa lancia la grande sfida del bene comune all’umanità in cammino nella storia: la costruzione di un’economia che offra a tutti dignità, qualità di vita e prospettive di crescita; la lotta per difendere e, dove necessario, ristabilire la pace su basi solide e sicure; la riscoperta del valore della politica come più alta forma della carità; la difesa dei diritti umani, la pratica di uno stile di dialogo e collaborazione tra società, stati, religioni e sistemi culturali. Papa Francesco invita tutti a unirsi a lui nell’impegno per la costruzione di un mondo migliore. E non si limita a ricordare i principali valori della giustizia sociale e della democrazia, ma traccia itinerari concreti che ciascuno può percorrere per dare il proprio contributo al bene comune.
18,00

Indagine sulla morte di Gesù

Indagine sulla morte di Gesù

Salvino Leone

Libro: Libro rilegato

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2025

pagine: 206

Per conoscere da vicino l’evento che ha diviso la storia e ha cambiato il destino dell’intera umanità. Tutto ciò che è accaduto dal Getsemani alla sepoltura di Gesù. Un libro rigoroso sul piano scientifico, storico, esegetico, ma al tempo stesso di alta divulgazione, da poter leggere con piacere per conoscere meglio “cosa è realmente successo”. Un’indagine condotta con gli strumenti propri dell’investigazione. Inevitabilmente nel far questo si fa riferimento alla Sindone, anche se questo non è un libro sulla Sindone e tale reperto è qui utilizzato solo per il suo valore testimoniale. L’indagine si ferma alla soglia del sepolcro perché è questo l’obiettivo specifico che si è proposto l’Autore. Il volume, allora, affronta sia da un punto di vista medico-scientifico sia da quello teologico la passione e la crocifissione, dei suoi effetti sul corpo e sulla morte del condannato, degli strumenti e delle fasi della passione, nonché di alcune ipotesi su alcuni “reperti”, oggetto di questa indagine.
18,00

Amore, fede e coraggio. La storia vera di Franz Jagerstatter, che si è battuto contro il nazismo, attraverso tutte le lettere alla moglie Franziska

Amore, fede e coraggio. La storia vera di Franz Jagerstatter, che si è battuto contro il nazismo, attraverso tutte le lettere alla moglie Franziska

Giampiero Girardi, Lucia Togni

Libro: Libro rilegato

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2025

pagine: 290

Nell’Austria occupata dai nazisti, il giovane contadino-sacrestano Franz Jägerstätter matura, ispirandosi al Vangelo, la scelta di rifiutare di fare il sodato nell’esercito di Hitler ormai impegnato nella fase più tragica della II guerra mondiale. Una decisione presa nonostante il parere contrario dei vertici della Chiesa cattolica austriaca fortemente condizionati dalla posizione filonazista del cardinale di Vienna Theodor Innitzer. Per questa obiezione di coscienza verrà imprigionato e dal carcere continuerà il dialogo con l’amata moglie Franziska che, pur consapevole delle gravissime conseguenze per lei e per le tre piccole figlie, sosterrà la scelta di resistenza e coerenza del giovane marito. Il volume è costituito da un saggio che accompagna il lettore nella storia di Franz, dalla vicenda di amore con Franziska alla costruzione della loro famiglia, alla sua resistenza al nazismo a causa della quale sarà condannato a morte e ucciso nella prigione di Brandenburgo in Germania, il 9 agosto 1943, fino al tardivo riconoscimento ufficiale del suo martirio nel 2007, quando si concluderà la causa di beatificazione. La seconda parte è costituita dalle lettere che Franz e Franziska si sono scritti durante i richiami al servizio militare e il tempo della prigionia. Un commovente monumento di parole che testimonia l’amore di coppia, la condivisione della resistenza al male, la condivisione del rifiuto totale della guerra e la scelta del primato della coscienza in nome della responsabilità personale di fronte alla storia. Prefazione di papa Francesco.
19,00

Tentàti, ma non vinti. Il combattimento spirituale

Tentàti, ma non vinti. Il combattimento spirituale

Leoluca Pasqua

Libro: Libro rilegato

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2025

pagine: 122

Riflettere oggi sul tema del combattimento spirituale, risulta utile e urgente in un momento in cui bisogna equipaggiarsi bene per affrontare la battaglia della vita, dove bisogna allenarsi a riconoscere i nemici, antichi e sempre nuovi, che tendono a narcotizzare la coscienza per accogliere passivamente tutto ciò che, falsamente e a basso prezzo, promette successo e felicità, lontano da Dio e dal suo progetto di amore. La posta in gioco è molto alta, per questo bisogna conoscere bene le dinamiche del combattimento per capire chi, come, e dove combattere, imparando ad impugnare le armi adeguate ed efficaci, non quelle del mondo che procurano solo morte e distruzione, ma quelle spirituali, pensate da Dio per generare vita e salvezza. Tentati, ma non vinti propone un percorso di fede che aiuta a non abbassare la guardia, per evitare di scivolare nel baratro dell’accidia spirituale. Tentati, ma non vinti per vivere da cristiani audaci, da veri lottatori, che non si arrendono di fronte alle difficoltà e alle prove della vita, che sanno distinguere il bene dal male, riconoscere le tentazioni, le loro sottili dinamiche, per imparare a combatterle e superarle con fortezza cristiana, sull’esempio di Cristo.
16,00

Le divisioni necessarie. I Patriarchi tra conflitti e fraternità

Le divisioni necessarie. I Patriarchi tra conflitti e fraternità

Salvatore Panzarella

Libro: Libro rilegato

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2024

pagine: 192

Fino a che punto è possibile l’unità fra gli uomini e nel popolo di Dio? Ognuno di noi fa esperienze che ci confermano la difficoltà della condivisione di idee, di progetti, di intenti. Leggendo le storie delle origini d’Israele nelle vicende dei Patriarchi si rimane colpiti dal fatto che conflitti e conseguenti separazioni hanno accompagnato in maniera costante la trasmissione della promessa ad Abramo. Le divisioni sono una sorta di “principio di selezione” su cui si è costruita l’identità del popolo eletto ed elemento necessario alla composizione della fraternità tra i dodici figli di Giacobbe. Perché il tema dell’unità non diventi una visione idealistica e utopica vale la pena rileggere, attraverso un’esegesi attenta ma accessibile a tutti, quei racconti dei cicli patriarcali in cui le divisioni sono state necessarie.
18,00

L'Ineffabile. Le prove dell'esistenza di Dio

L'Ineffabile. Le prove dell'esistenza di Dio

Roberto Giovanni Timossi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2024

pagine: 276

Dimostrare l’esistenza di Dioè possibile, ecco le prove. Il bisogno di Assoluto è radicato in ogni animo umano come propensione all’autotrascendenza, a non adagiarsi nella condizione mondana, per cercare un senso dell’esistenza oltre i limiti della nostra natura. Ma ciò che è assoluto e trascendente necessariamente è anche ineffabile, perché non può essere totalmente compreso dalla mente umana. Almeno una volta nella vita ogni uomo si confronta con la possibilità di rispondere razionalmente alla domanda: “Dio esiste?”. Se infatti per decidere di credere o di non credere di primo acchito si può non aver bisogno di un motivo razionale, tuttavia dopo aver deciso da che parte collocarsi sia il credente sia il non credente sono obbligati a cercare una giustificazione logica della loro scelta, altrimenti essa resta campata in aria, quindi facilmente scossa dalle intemperie esperienziali e dal logorio del dubbio che attraversa tutte le esistenze umane. Il saggio è rivolto tanto ai credenti quanto ai non credenti e prende in esame i percorsi della ragione intorno a quanto si può conoscere dell’Ineffabile alla ricerca delle prove dell’esistenza di Dio.
18,00

Abbi cura di te stesso!

Abbi cura di te stesso!

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro rilegato

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2024

pagine: 224

Papa Francesco ha a cuore la qualità della vita di ogni uomo e di ogni donna. Per lui contano ogni singolo volto, ogni anima, ogni persona. Per questo dedica alla crescita di sé stessi un’attenzione speciale. In questo è interprete del comandamento evangelico: “Ama il prossimo come te stesso”... perché il primo ostacolo tra noi e la felicità, tra noi e la capacità di amare, siamo noi stessi! Il Papa si rivolge a tutti: bambini, giovani, anziani, uomini, donne, coppie e famiglie. A tutti insegna la via di una vita di qualità e ricca di soddisfazioni. Tutto questo comincia dal rafforzamento dell’uomo e della donna interiori e, soprattutto, dall’amare sé stessi. Ognuno di noi è un essere prezioso e unico, amabile e capace di bene! Ciascuno di noi ha un tesoro prezioso nascosto nel profondo del suo cuore, della sua mente e della sua volontà. Scoprire sé stessi e il proprio valore; valorizzare i propri sogni e sognare in grande!; imparare ad amarsi e ad amare. Papa Francesco insegna a coltivare sé stessi per dare energia alla vita.
17,00

Sbarchi. Lampedusa il grido degli ultimi

Sbarchi. Lampedusa il grido degli ultimi

Alfonso Cacciatore, Stefano Nastasi

Libro: Libro rilegato

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2024

pagine: 192

Uno straordinario racconto e testimonianza diretta di don Stefano Nastasi, parroco dal 2007 al 2013 a Lampedusa. Don Stefano narra le vicende i cui vertici sono segnati dal primo viaggio apostolico di papa Francesco, l'8 luglio 2013, e dal tristissimo naufragio del 3 ottobre. La nuda umanità e i volti delle persone segnati dalla migrazione che incontrano l’accoglienza e la generosità degli abitanti dell’isola. Non può essere assente una lettura teologica del fenomeno migratorio e sulla significativa categoria dei “segni dei tempi” grazie all’intervento del teologo Alfonso Cacciatore. Si ritiene la migrazione sociologicamente come marca del tempo (lettura laica del fenomeno), teologicamente come innesto di Vangelo nella storia (lettura credente). L'introduzione è del card. Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento dal 2008 al 2021, il quale, sensibile al grido dei poveri, degli ultimi e degli esclusi, rilegge, nel cono di luce del racconto dei discepoli di Emmaus, biblicamente e sapienzialmente il fenomeno della migrazione. Il volume è arricchito dalla Prefazione di Pietro Bartolo, medico ed europarlamentare, il quale dal 1992 al 2019 è stato colui che per primo ha visitato i migranti sbarcati nelle Pelagie ed ha eseguito numerose e tristi ispezioni cadaveriche di migranti annegati nel Mediterraneo. Il libro è una chiara contestazione all’atteggiamento securitario prevalente in una parte della politica e dei suoi leaders, e dell’opinione pubblica a questi fidelizzata, che vede nella migrazione e nei migranti un aggravio di problemi e costi per l’Europa e l’Italia.
18,00

Santa Rosalia. Fede dubbi riti leggenda

Santa Rosalia. Fede dubbi riti leggenda

Sara Favarò

Libro: Libro rilegato

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2024

pagine: 180

Tutto quello che c’è da sapere sulla vita, i miracoli e le leggende di una delle sante più popolari al mondo. Il volume non parla solo della Santa patrona di Palermo e del festino, la festa che i palermitani tributano annualmente in suo onore, ma va oltre. Attestazioni sincrone e pareri d’illustri studiosi italiani e stranieri, sono spunti per indirizzare il lettore verso percorsi che spaziano da quello folcloristico a quello storico, da quello della religiosità popolare a quello della fede cattolica, da quelle delle certezze a quelli dei dubbi sollevati da studiosi e da uomini di chiesa. Religiosità, arte, tradizione, legenda o bugia che si fa, anche, teatro colto e popolare, in un crescendo di rappresentazioni in Sicilia e in Spagna dopo il dichiarato ritrovamento delle ossa della Santa sul Monte Pellegrino. Racconto popolare, racconto di fede, ma anche punto d’incontro di dubbi e d’ipotesi contrastanti sulla veridicità di fatti salienti che spaziano dalla discendenza reale della Santa al ritrovamento delle ossa, alla fine della peste. Il “Pellegrino”, alias monte Ercte, è stato ritenuto da sempre luogo sacro, prediletto per riti mitologici e divinatori, fin dai tempi antichi, e anche sede prediletta di molti eremiti.
18,00

Vale la pena camminare. Itinerario interiore per Emmaus

Vale la pena camminare. Itinerario interiore per Emmaus

Maurizio Dassie

Libro: Libro rilegato

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2024

pagine: 160

Un’inedita e sorprendente lettura della storia dei discepoli di Emmaus, immagine del tuo cammino, della tua vita. Questo libro scaturisce dall’esperienza e dalla convinzione che il noi precede l’io, che il camminare assieme semplicemente perché si è uomini e donne che cercano amore e felicità condividendo la propria umanità e quella di Gesù, è ciò che qualifica il camminare stesso. Il mio io non è solo mio, ma anche tuo, e il tuo io è anche mio. Ci apparteniamo anche se non ci conosciamo. «Questa riflessione e frutto di molte letture certo, ma soprattutto frutto di quella lettura continua, paziente e talvolta impaziente che faccio del testo unico e multiforme e sovente abissale che è la “mia” vita».
16,00

Il perdono che guarisce. Ricominciare ogni giorno con la riconciliazione

Il perdono che guarisce. Ricominciare ogni giorno con la riconciliazione

Leoluca Pasqua

Libro: Libro rilegato

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2024

pagine: 156

Il libro aiuta a riscoprire la bellezza del sacramento del perdono, offrendo alcune chiavi di lettura per riflettere, verificare e purificare la mente dalle molteplici idee distorte che, per abitudine e per mancanza di un adeguata formazione, hanno inquinato e trasformato il suo significato. Un percorso di guarigione che vuole aiutare a comprendere come la misericordia di Dio non è ancora finita e che, lì dove arriva, ha il potere di trasformare la vita di un uomo aiutandolo a ritrovare la giusta collocazione nei confronti di Dio e del mondo. Inoltre il libro si sofferma sulle parti che compongono il rito per cogliere maggiormente la sua ricchezza teologica e spirituale. Mentre a conclusione viene proposta una breve antologia di brani scelti e uno schema per l’esame di coscienza, per nutrire la meditazione e la preghiera personale e il desiderio di sperimentare sempre più la misericordia infinita di Dio Padre.
16,00

Il conflitto irrisolto. Israele e Palestinesi

Il conflitto irrisolto. Israele e Palestinesi

Pietro Polieri

Libro: Libro rilegato

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2024

pagine: 240

Il presente volume si propone di indagare alcuni aspetti connessi all'attuale riacutizzazione del conflitto israelo-palestinese: la relazione tra la firma nel 2020 degli storici Accordi di Abramo e la ripresa della violenza di Hamas; la potenziale islamizzazione dell’Occidente in corrispondenza e in ragione del sostegno delle piazze democratiche, europee e non, alla causa palestinese; la necessità di chiarire il modo in cui debba essere inteso Hamas, se come formazione politica legittimamente resistente o come gruppo armato terroristico. Fulcro del testo è l'interpretazione dell’antisionismo, disallineata rispetto alla modalità corrente. Partendo dall’estensione semantica che il concetto di ‘sionista’ avrebbe assunto, secondo lo studioso Abraham B. Yehoshua, dopo il 1948, per cui lo Stato di Israele non appartiene solo ai suoi cittadini, ma all’intero popolo ebraico, l’Autore riflette sulla possibilità di impiego della nozione di ‘antisionismo anti-semitico’ per designare quel tipo di contemporanea particolare avversione nei confronti di Israele e degli ebrei nella loro totalità, che, passando strumentalmente per la ‘semplice’ e ‘legittima’ critica nei confronti del governo dello Stato ebraico, troppo spesso, ormai, si volge nella delegittimazione e nella richiesta di annientamento di Israele, oggi imprescindibile principio informatore dell’identità ‘normalizzata’ degli ebrei. Chiude il testo l’esposizione (critica) dei termini in cui si stanno presentando tanto la questione dell’accusa rivolta dal Sudafrica a Israele per genocidio nei confronti del popolo palestinese, sottoposta nel dicembre 2023 alla Corte internazionale di giustizia, quanto la relativa discussione pubblica, che vede contrapposti docenti universitari, avvocati, esperti giuristi, esponenti politici e intellettuali, in un’atmosfera che aggiunge tensione continua a una guerra che sembra non avere fine.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.