Il Levante: Tastata. Opere d'intavolatura d'organo e cimbalo
Rognoni Taeggio Giovanni Domenico - Partito delle Canzoni à 4. & 8. voci
Libro
editore: Il Levante
anno edizione: 2024
pagine: XIV-66
Giovanni Domenico Rognoni Taeggio è organista e compositore di musica vocale e strumentale. E come 'Organista di S. Marco in Milano' si qualifica nel frontespizio del Partito delle Canzoni.
SBPK. Intavolature d'organo tedesche di Berlino. Mus. Ms. Lynar B. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Il Levante
anno edizione: 2023
pagine: 152
Ad un anno dalla pubblicazione del primo volume degli inediti del manoscritto in intavolatura d'organo tedesca, con questo secondo volume si completa la trascrizione degli inediti o delle composizioni delle quali ad oggi non è ancora stata individuata una eventuale edizione originale a stampa o manoscritta già pubblicata.
SBPK. Intavolature d'organo tedesche di Berlino. Mus. Ms. Lynar B. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Il Levante
anno edizione: 2023
pagine: 168
L'oggetto della presente pubblicazione, è un insieme di dieci manoscritti in intavolatura d'organo tedesca dei primi decenni del secolo XVII, di diversa ampiezza e formato , scritti da diverse mani, alcune delle quali ricorrenti in più codici del gruppo. Si tratta di codici tra i più importanti contenenti composizioni di Jan Pieterszoon Sweelinck ed Heinrich Scheidemann, di membri della famiglia Düben e di altri compositori anche anonimi dell'area nordeuropea di inizio secolo XVII.
Guelf. 1055 Helmstedt Wolfenbuettel Herzog August Bibliothek. Manoscritto in intavolatura d'organo tedesca della prima metà del sec. XVII completamente diteggiato
Libro: Libro in brossura
editore: Il Levante
anno edizione: 2022
pagine: 64
Redatto in intavolatura d’organo tedesca nella prima metà del secolo XVII, era noto agli studiosi del repertorio tastieristico nordeuropeo per la presenza di una diteggiatura originale nota per nota, quasi completa, di tutte le composizioni.
Partito de Ricercari e Canzoni alla Francese. Ediz. italiana e inglese
Giovan Paolo Cima
Libro
editore: Il Levante
anno edizione: 2021
pagine: 94
205 Choralfugen. Intavolature d'organo tedesche di Berlino. Mus. ms. 40301. Cracovia PL-Kj (olim Berlino SBPK). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Il Levante
anno edizione: 2019
pagine: 183
48 versetti e 25 canzoni negli otto toni in basso continuo per organo. Bologna, Museo Internazionale e biblioteca della musica P. 129. Ediz. italiana e inglese
Anonimo del XVII secolo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Levante
anno edizione: 2019
pagine: 71
Libro secondo (1615) Ricercate e altri varij capricci. Ediz. italiana e inglese
Giovanni Maria Trabaci
Libro: Libro in brossura
editore: Il Levante
anno edizione: 2018
pagine: 167
Musica Nova. Venezia 1540. Ricercari
Libro: Libro in brossura
editore: Il Levante
anno edizione: 2010
pagine: 82
E’ la prima testimonianza a Venezia di una vera scuola di composizione strumentale: intorno a Willaert, autorevole maestro di cappella in S. Marco.
Bernardo Pasquini (1637-1710). Opere per tastiera. Volume Vol. 8
Bernardo Pasquini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Levante
anno edizione: 2009
pagine: 169
Prima edizione critica delle opere didattiche, lo studio di queste opere sarà particolarmente utile per i musicisti che vorranno cimentarsi nell’arte dell’improvvisazione con i bassi cifrati dei volumi VI e VII.
Opere per tastiera. Volume Vol. 2
Giovanni De Macque
Libro: Libro in brossura
editore: Il Levante
anno edizione: 2007
pagine: 51
Edizione critica del già noto I Libro di Ricercari (ms. fiorentino), dopo il ritrovamento di altra fonte, più antica, in intavolatura d’organo tedesca, con due ricercari del perduto II Libro conservati in diverse fonti secentesche.
Bernardo Pasquini (1637-1710). Opere per tastiera. Volume Vol. 3/2
Bernardo Pasquini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Levante
anno edizione: 2007
pagine: 77
Seconda parte dell’autografo di B. Pasquini contenente già composizioni che si aprono al nuovo gusto, tra le quali alcune grandi serie di variazioni.