Il Leone Verde: Il leone verde piccoli
La ginnastica degli animali
Elisa Mazzoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2019
pagine: 32
Che ginnastica fantastica fanno gli animali... C'è chi si mette alla prova con gli attrezzi, chi si rilassa in silenzio con gli scaldamuscoli e... e chi conta le flessioni. Perché l'asinello indossa le scarpette da punta? Quanti piegamenti riesce a fare il bue? Riuscirà la mucca a imitare una zucca? Un cofanetto per giocare in casa o a scuola, pensato per favorire l'educazione corporea del bambino, la sua percezione dello spazio e del tempo e la comunicazione del suo mondo interiore attraverso il linguaggio del corpo. Età di lettura: da 3 anni.
Gioco il mondo. Piccoli passi
Elisa Mazzoli
Libro: Libro rilegato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2017
pagine: 26
I bambini camminano a piccoli passi nella vita, giocano con le parole, scoprono il mondo, provano, riprovano, riposano e ripartono con l'acquolina in bocca e le idee nelle mani... Coraggio, e buon viaggio! Età di lettura: da 1 anno.
Trotta trotta
Elisa Mazzoli, Alice Piaggio
Libro: Cartonato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 20
Leggo il libro “Trotta trotta” nell'abbraccio con il mio bambino, poi lo racconto di nuovo giocando al cavallino con il mio bimbo sulle ginocchia, con la sorpresa del cucù finale. Un nuova veste per le filastrocche e le rime del corpo più conosciute della tradizione: nenie antiche e sorprese nuove per ricordare il passato e immaginare il futuro con il sorriso, la voce, la presenza adulta di cui i nostri piccoli hanno più bisogno. Età di lettura: da 2 anni.
Occhiobello
Elisa Mazzoli, Alice Piaggio
Libro: Cartonato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 20
Leggo il libro Occhiobello nell'abbraccio con il mio bambino, poi lo posiziono accanto a noi mentre lo riracconto e con le dita percorro lievemente il suo volto. Un nuova veste per le filastrocche e le rime del corpo più conosciute della tradizione: nenie antiche e sorprese nuove per ricordare il passato e immaginare il futuro con il sorriso, la voce, la presenza adulta di cui i nostri piccoli hanno più bisogno. Età di lettura: da 2 anni.
Che tempo farà? Guarda e scopri
Cristina Losantos
Libro: Cartonato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 16
I libri della collezione Guarda e scopri offrono molte ore di divertimento (e non solo ai bambini!). In questo si scoprirà come cambia il tempo nel corso dell'anno: un giorno di vento e un giorno di nebbia in autunno; un giorno di neve e uno di tempesta in inverno; un giorno di bel tempo in primavera; un giorno di gran caldo e una notte limpida in estate. Ogni pagina è fitta di elementi collegati al tempo. Un libro gioco che invita i bambini a interagire e a diventare parte dell'azione, incoraggiando l'osservazione, la conversazione e l'esplorazione, e ampliando al contempo il proprio vocabolario. Oggetti che si ripetono e personaggi reali, buffi e strampalati, tutti da seguire e scoprire pagina dopo pagina. Chi cerca, trova... siete pronti? Età di lettura: da 4 anni.
Tanti bimbi belli
David Ellwand
Libro: Cartonato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 28
Tanti bimbi belli è un successo intramontabile da 30 anni, con molte decine di migliaia di copie vendute. Sorridono, piangono, fanno smorfie, sono allegri o tristi i bambini ritratti in bianco e nero da David Ellwand, che tramite le loro espressioni trasmette l'incanto dei toddler, i bimbi che iniziano appena a muoversi, pronti a scoprire il mondo. Accompagnate da un testo essenziale, le splendide immagini si offrono al piccolo lettore, affascinato da tanti bimbi a lui simili, per scoprire infine, nell'ultima pagina, proprio quello che più di tutti conosce… Età di lettura: da 3 anni.
Cos'è? Dov'è?
Corinne Dreyfuss
Libro: Libro rilegato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 34
Il libro stimola il linguaggio nel bambino invitando ad associare a ogni figura il termine corrispondente, ma incoraggia anche a riconoscere i colori, a notare similarità e differenze (competenze alla base del pensiero logico), a cercare sulla pagina personaggi, animali, oggetti, in un gioco continuo dove il bambino indica e l'adulto nomina, per poi scambiarsi i ruoli. Sostiene l'apprendimento del linguaggio e la categorizzazione in quella fase fondamentale dello sviluppo del bambino che va dai 6 mesi all'anno e mezzo – e oltre. Questa è una storia per indicare. Io leggo, tu mostri! Io indico, tu guardi! Si guarda, si cerca, si ricomincia… E adesso tocca a te: dimmi cos'è! Età di lettura: da 6 mesi.
Oh, quanta strada farai!
Jérôme Ruillier
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 28
Il libro traccia un'allegoria del cammino della vita, del percorso che il bambino intraprende per realizzare sé stesso. Il sentiero tracciato sulla carta invita il dito a scivolarvi sopra, pagina dopo pagina in questo leporello da leggersi dal basso verso l'alto, in sintonia con il sentiero tortuoso che, passo dopo passo, si inerpica fino alla cima della montagna. È un viaggio poetico e al contempo una traccia tangibile per le mani dei piccoli, un libro tattile e insieme metaforico, da leggere già a partire dai 6 mesi e poi continuare fino ai 5 anni e oltre, nel corso della vita, mentre nel retro del leporello si sviluppa un metro che misura la crescita in altezza del bambino, il modo più semplice e tangibile di vedersi “diventare grande”. Età di lettura: da 6 mesi.
Canto di nascita
Sandra Le Guen
Libro: Libro rilegato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 32
Uno straordinario illustrato che racconta l'attesa, la nascita e i primi tempi di vita di un piccolo gorilla insieme con i suoi genitori nella foresta, metafora della formazione della famiglia umana. Il libro, da leggere con il bambino piccolo, si distingue per la sorprendente delicatezza delle immagini e della poesia del testo, che insieme compongono quadri di un tenero e intenso lirismo. Età di lettura: da 3 anni.
Cosa diventa?
Elisa Mazzoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 32
Cosa diventa un pulcino? Cosa diventa una pianta? Le trasformazioni della natura raccontate ai bambini per mezzo di delicatissimi disegni a mano di Francesca Corso e filastrocche giocose di Elisa Mazzoli. Come cambia la natura, e come cambiamo anche noi! Quando scopriamo le trasformazioni meravigliose della natura rimaniamo a bocca aperta, e vorremmo restare ad ammirarle. Quale strumento migliore di un cofanetto che raccoglie tante bellissime illustrazioni e parole per raccontarle? E sul retro della carta una poesia, un indovinello, un gioco. 30 carte, 30 elementi (piante, insetti, anfibi, uccelli, mammiferi, rettili…), fra cui 5 misteriose uova da cui nascerà qualcosa di diverso. Cosa? I bambini saranno in grado di individuare e abbinare sequenze di trasformazione composte da due o più carte. Età di lettura: da 3 anni.
La casa nella notte
Susan M. Swanson
Libro: Libro rilegato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 40
Il libro è illustrato in maniera originalissima ed estremamente suggestiva usando solo il bianco/nero e il giallo oro; presenta una successione di quadri ambientali incatenati da una filastrocca che inizia con “Ecco la chiave di casa” e riprende una notissima filastrocca tradizionale inglese. I diversi ambienti si allargano in successione partendo dalla camera da letto per giungere al sole e al cielo, in un crescendo di luce che inonda la casa. E la notte non fa più paura. Età di lettura: da 4 anni.
Il bambino e l'uccellino
Elisa Mazzoli
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 16
Hai mai visto un libro che si può indossare? "Il bambino e l'uccellino" apre al tuo bambino le porte di un mondo in cui imparare a parlare e a leggere non è mai stato così divertente. Una cintura o una fascia? Entrambe! Una volta finiti di leggere (davanti e dietro) questo leporelli carinissimi possono essere dispiegati e orgogliosamente indossati! Età di lettura: da 4 anni.