Il Ciliegio: Dai 6 ai 99 anni
Pellegrino e il drago
Chiara Taormina
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2023
pagine: 48
Questa è la storia di Aziz, grande filosofo arabo che viveva a Palermo in tempi molto antichi, e del drago Mangione, che si rifugiava in una grotta. La creatura era temuta da tutti e soltanto Aziz, coraggioso e altruista, cercava il modo di sconfiggere l’orrendo mostro; l’impresa riuscirà grazie all’aiuto del viandante Pellegrino. Il suggestivo racconto si ispira una leggenda siciliana che narra come è nato il nome del Monte Pellegrino, situato ai piedi della città di Palermo. Età di lettura: da 6 anni.
La cucina superstramagica
Teresa Capezzuto
Libro: Cartonato
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2023
pagine: 28
Da qualche parte, in una locanda lontana, Rita la cuoca all’improvviso si ritrova sola. Dove sono finiti Mattarello, Colino e Frullino, Mortaio e Pestello, Mestolino, la tribù delle forchette? Finché, all’ora del tè, un incontro inatteso e la magia dell’amore cambieranno la vita di tutti. E così, da allora, davanti alla porta potete leggere: “La cucina superstramagica. Benvenuti!”. Età di lettura: da 6 anni.
E come tetto le nuvole
Liliana Sghettini
Libro: Cartonato
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2023
pagine: 28
“Bo aveva i capelli ispidi come un cespuglio incolto, indossava sempre un berretto rattoppato e sedeva ogni giorno sulla stessa panchina ai piedi del salice. Di fianco, avevo uno zaino gonfio di roba. Sembrava quasi che abitasse lì…” La piccola Camilla e Bo, un senzatetto, si incontrano al parco e diventano amici: insieme si divertono a osservare le nuvole nel cielo. Un giorno Camilla non trova più Bo sulla sua panchina e scopre tristemente che, dopo una notte di freddo, “è partito per un lungo viaggio”. Una storia poetica, che parla con delicatezza di amicizia e solidarietà. Età di lettura: da 6 anni.
Rachel Carson
Eleonora Bellini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2023
pagine: 96
“L’uomo fa parte della natura e se fa guerra alla natura fa guerra a se stesso” affermava spesso Rachel Carson, grande scienziata e scrittrice. Questo libro racconta la sua vita fin dall’infanzia e le sue opere, la più importante delle quali si intitola "Primavera silenziosa". In essa Rachel spiega i pericoli dell’uso dei pesticidi, ma soprattutto rivela come tutto sia connesso sul nostro pianeta: terra, acqua, aria, erbe, piante, animali ed esseri umani. Età di lettura: da 9 anni.
Una settimana da mostri
Iacopo Montagni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2023
pagine: 64
Amadou e Alfred giocano con degli allegri mostriciattoli: le tre teste Carotina, Prezzemolina e Funghetta. Amadou ha il naso che cola e sente pochissimo gli odori, ma la cosa non lo preoccupa, dal momento che ad Alfred puzzano sempre i piedi! Quest'ultimo fatto, però, dà parecchio fastidio a chi li circonda e tutti dicono di Alfred cose molto brutte. Per risolvere la situazione, forse tutti dovrebbero avere il naso tappato. Ecco allora che, per aiutare il suo amico, Amadou mette in atto la… "rivincita del moccolo". Una storia simpaticissima, per sorridere anche pensando al raffreddore. Età di lettura: da 6 anni.
Il ritorno di Sara-Sara's return
Eleonora Bellini
Libro
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2023
pagine: 28
"Nell'inverno dell'anno 2000, su un treno che scendeva da Cracovia verso Milano una vecchia signora ammirava il paesaggio innevato. Si chiamava Sara e tornava in Italia dopo tanti tanti anni..." Il ritorno di Sara è l'atteso seguito di Non dire il tuo nome, opera della stessa autrice dedicata ai temi delle leggi razziali e della deportazione. Anche in questo caso, il testo illustrato è scritto in italiano e tradotto in inglese. Alla fine della storia, c'è spazio per un breve ma significativo approfondimento riguardante i fatti storici che fanno da sfondo alle vicende narrate. Età di lettura: da 6 anni.
Il letto magico
Elena Bonetti
Libro
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2023
pagine: 28
Lucrezia è fantasiosa e ingegnosa: progetta trattori spaziali, unicorni arcobaleno e... un modo per non dormire mai. Sorride sempre felice, ma al calare del sole sente come un elefante sullo stomaco: nemmeno immaginare di rifugiarsi sotto una campana di cristallo serve a far sparire il peso dell'ansia e il timore che la schiaccia. Così, ogni sera, si infila sotto le coperte con le mani sudate e il cuore che le batte veloce come un tamburo, finché scopre con grande stupore che il suo letto è magico. Età di lettura: da 6 anni.
L'attesa
Milena Nicoli
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2023
pagine: 28
La piccola Nora ha per capelli dei fiori di campo, ma una mattina si accorge che hanno perso colore e cominciano a cadere. Cosa sta succedendo? È il tempo dell’inverno, del silenzio. Il tempo dell’attesa. Un viaggio interiore scandito dal ritmo delle stagioni, una storia destinata ai bambini e agli adulti che, insieme a loro, vogliono sviluppare la propria intelligenza emotiva attraverso temi quali la resilienza, la ricerca di identità e il riconoscimento del tempo dell’anima. Età di lettura: da 6 anni.
Il sogno di Berta
Franca Monticello
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2022
pagine: 48
Stanco di vivere solo in una casetta sepolta tra i grattacieli, Federico adotta una capretta: Berta. Lei non si adatta a vivere in città e, appena ne ha l'occasione, scappa verso le sue montagne. Durante il viaggio, si uniscono a lei un cane, un coniglio, due galline e un gallo. Addolorato, Federico la va a cercare e un po' alla volta prende coscienza che il sogno di Berta, "aria pura, grandi spazi e libertà", è anche il suo. E se Berta può realizzarlo, perché non può farlo anche lui? Una storia che affronta con ironia il tema della tutela ambientale. Età di lettura: da 6 anni.
La dispensa dei ricordi
Julien Bertolin
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2022
pagine: 28
L’autore scrive e illustra una sorta di diario con ricordi d’infanzia legati al mondo della cucina, un mondo in cui è facile sentirsi al sicuro. Descrive con gli stessi occhi di quando da bambini non si vogliono mangiare le verdure, si macchiano di sugo i vestiti o ci si crede supereroi e si combinano guai per rubare le caramelle dalla credenza della nonna. Dalla dispensa della memoria esce una storia sull’importanza della fantasia che trasforma le piccole cose. Età di lettura: da 6 anni.
Che colpa ne ho? Ciao ciao glutine
Francesca Gnemmi
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2022
pagine: 48
L’amicizia tra Villo, che vive nell’intestino, e Gliadina, una proteina che si trova nel glutine, è destinata a trasformarsi in lontananza quando Gabriele, il bambino nella cui pancia vive Villo, scopre di essere celiaco. Nella storia vengono raccontate le difficoltà che la diagnosi porta nella quotidianità del bimbo, ma viene soprattutto sottolineato che nessuno ne ha colpa e spiegato la celiachia si può serenamente affrontare, anche grazie all’aiuto di genitori e amici. Una lettura indicata non solo ai celiaci, ma anche a tutti coloro che hanno tra i propri amici o compagni qualcuno che soffre di questa malattia. Età di lettura: da 6 anni.
Mi chiamo capriccio
Anna Maria Civati
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2022
La rabbia e Mi Chiamo Capriccio sono grandi amici, accomunati dal broncio e dal motto "Sempre no, mai sì". Un giorno, però, accade qualcosa di speciale: nella loro vita arriva Drago Filippo, che trasforma in sorrisi rabbia e capricci. Età di lettura: da 6 anni.