Il Cerchio: Gli archi
La via Flaminia. Roma alla conquista del Nord
Giuseppe Cascarino
Libro
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2020
pagine: 256
La via Flaminia non è solo una delle tante strade consolari che s'irradiano da Roma. Nel corso di oltre 2000 anni, e di fatto fino all'apertura attorno al 1960 dell'Autostrada del Sole, è stata la via più semplice e facilmente percorribile per raggiungere il nord Italia e il resto d'Europa. L'avventura di un gruppo di rievocatori storici appassionati dell'antica Roma, che in 14 giorni ha ripercorso a piedi l'antico tracciato da Roma a Rimini, alla riscoperta di testimonianze e tesori dimenticati della nostra grande storia, indica una via per la rinascita e la valorizzazione di quella che fu una delle strade più importanti del mondo. Il testo, arricchito da oltre 150 disegni, schemi, foto, tabelle e utili appendici, nonché da 56 tavole topografiche a colori, analizza il tema delle strade romane in generale e della storia della via Flaminia in particolare, e descrive nel dettaglio le 14 tappe giornaliere in cui è stato suddiviso il percorso, con l'obiettivo di costituire una vera e propria guida per percorrere a piedi l'antica strada, esattamente come avveniva nell'antichità romana.
Tredicesima. Sulle orme della leggendaria legione romana. Volume 1
Gabriele Gandolfi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2020
pagine: 280
«La Tredicesima fu la legione con cui Cesare assalì il mondo». Così lo storico Orosio descrive la legione fondata da Giulio Cesare. Arruolati nel 58 a.C. i legionari della Tredicesima vengono ricordati per le loro imprese durante la conquista della Gallia e per il fatidico passaggio del Rubicone che segnò l'inizio della Guerra Civile tra Giulio Cesare e Pompeo Magno. La prima leva della Tredicesima fu così già leggenda. E lo fu davvero, le sue imprese vennero narrate per secoli dagli storici del tempo. Generazione dopo generazione, le insegne della Tredicesima combatterono per cinque secoli in quasi tutto il mondo allora conosciuto. Ricostruendo le avventure di questi uomini è possibile ripercorrere gran parte dello sviluppo dell'intera storia romana. Proprio ciò che in questo volume fa Gabriele Gandolfi: unendo le fonti classiche e quelle epigrafiche, l'autore ricostruisce passo dopo passo il percorso di queste generazioni di eroi su una mappa in continua evoluzione. Un testo che fa luce sulla storia di Roma: la narrazione del suo sviluppo attraverso gli occhi dei legionari della Tredicesima e delle orme che essi hanno lasciato, fino agli estremi confini dell'Impero.
Simboli della Vandea. Emblemi e insegne dell'armata controrivoluzionaria
Louis Charbonneau Lassay
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2020
pagine: 104
Nel 1793 scoppiava l'insorgenza dell'Ovest della Francia contro il nuovo Stato giacobino, una rivolta di popolo "per Dio e per il re" che sarebbe durata fino alla Restaurazione e che provocò una vasta serie di fenomeni paralleli in Italia, in Spagna e nell'area di lingua tedesca. Nell'economia della pubblicazione dell'opera omnia di Charbonneau-Lassay, la stampa di questo volume vuole essere un omaggio alla singolare e provocatoria attualità dell'insorgenza vandeana, il cui spessore spirituale e religioso non è ancora adeguatamente conosciuto e apprezzato.
Corsica! Le secolari battaglie di un piccolo popolo per la libertà
Edmond Simeoni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2019
pagine: 214
Libertas Ecclesiae. A 800 anni dalla morte di Papa Innocenzo III (1216-2016)
Libro
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2019
Tra ordoliberalismo e sovranismo. 2019: L'Europa al bivio
Luigi Copertino
Libro
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2019
pagine: 168
Il sacro, la conoscenza e la morte. Le molte latitudini di Ion Petru Culianu (Iasi 1950-Chicago 1991)
Roberta Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2019
pagine: 140
Monografia sulle molte latitudini del pensiero di Ioan P. Culianu, uno tra gli intellettuali più originali del XX secolo assassinato nel 1991 a soli 41 anni, interrompendo l’apice di un'ingegnosa produzione che va dagli studi sui dualismi occidentali alla poderosa ricerca sul pensiero rinascimentale, nella dimensione plasmabile dell'immaginario dove s'inquadrano anche magia e la scienza. Un affondo nell’ermeneutica delle idee tra passato e presente con una precisa metodologia storica ed epistemologica che include l'analisi del rapporto tra mente e realtà. In tale cornice s’inserisce la sua produzione narrativa, complementare a quella scientifica, nell’esplorazione delle caratteristiche della mente di creare ogni sorta di scenario, scardinando le leggi dello spazio e tempo. Difficilmente inquadrabile nella sua interdisciplinarità, Culianu richiama il “genio universale” dei grandi del Rinascimento, benché tra gli ultimi scritti, egli stesso si sia definito uno "Storico cognitivo".
Finis Austriae. Sul tramonto dell'Europa
Giuseppe Baiocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2019
pagine: 440
Con questo saggio, l'autore ha cercato di elaborare una visione d'insieme della monarchia dell'Austria-Ungheria analizzando - in maniera specifica - gli eventi che ne hanno contraddistinto la sua caduta e annientamento. Questo tomo si pone come mezzo di riflessione sulla krisis europea, derivante dal primo vuoto del soggetto all'interno della monarchia duale. Ampio spazio è stato dedicato a tutte le discipline che plasmavano la società asburgica: letteratura, musica, filosofia, architettura, arte e psicologia. Il saggio è impreziosito dai disegni dell'artista Giampiero H. Celani-Purgstall, autore della copertina dello studio.
Oltre le mura del mondo. Immanenza e trascendenza nell'opera di J.R.R. Tolkien
Giovanni Carmine Costabile
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2018
pagine: 336
I marchi tedeschi di Lenin. Chi finanziò la Rivoluzione d'Ottobre?
Marcello Lucini
Libro
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2018
Gli elmi dei romani. Dalle origini alla fine dell'Impero d'Occidente
Giuseppe Cascarino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2018
pagine: 352
Trame di distruzione. Storia e analisi della guerra civile in ex-Jugoslavia (1991-1995)
Francesco Rubino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2018
pagine: 104
Un breve e intenso saggio, scritto con passione e chiarezza, per orientarsi fra gli oscuri e complessi passaggi che caratterizzano i conflitti in Slovenia, Croazia e Bosnia Erzegovina negli anni Novanta del XX Secolo e per ricostruirne eventi, cause e fattori scatenanti. Oggetto principale degli studi dell’autore sono i drammatici eventi che portarono alla fine violenta della Jugoslavia, con particolare attenzione ai risvolti militari, sociali, multiculturali, economici, umani e geo-politici che da tali eventi scaturiscono. Frutto di un lungo e rigoroso lavoro di ricerca sul campo, con il supporto di una vastissima bibliografia e di un attento studio anche di fonti audio/video, quest’opera mette in luce scenari poco conosciuti e analizza argomenti non sempre sufficientemente approfonditi dalla storiografia mainstream. Prefazione di Lorenzo Salimbeni.