fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

iDobloni del Covo della Ladra: iDobloni Cartesiani

Gli anni del sole stanco

Gli anni del sole stanco

Fulvio Capezzuoli

Libro: Libro in brossura

editore: iDobloni del Covo della Ladra

anno edizione: 2025

pagine: 200

“Quello che leggerai in questo libro sui tanti che sono morti, è la storia di chi voleva rimediare a un’ingiustizia terribile che patirono le genti del meridione. Da quell’ingiustizia sono nati i mali che affliggono queste disgraziate terre...” Una storia diversa. Non quella narrata dai Savoia. Non quella narrata dai Borboni. Questa storia l’hanno raccontata in pochi ed è quella dei contadini, della povera gente umiliata, sfruttata, seppellita viva per mano degli uni e degli altri. La storia del popolo della Terra di Lavoro, dei suoi figli, delle sue figlie. La storia di Michelina De Cesare, donna del sud consapevole e fiera. Brigantessa torturata fino alla morte dall’esercito sabaudo. Esibita in pubblica piazza, nuda e sfigurata, insieme alle salme dei suoi compagni. Vincitore del premio “Città di Castello” nel 2008.
18,50

Leggende delle Alpi

Leggende delle Alpi

Maria Savi-Lopez

Libro: Libro in brossura

editore: iDobloni del Covo della Ladra

anno edizione: 2024

pagine: 390

“Grandi figure scompaiono fra la nebbia e l'oblio rende ignota l'origine delle nazioni, mentre la mente può smarrirsi se va studiando il lontanissimo passato.” Così scrive Savi Lopez nell’introduzione a questo volume, in cui la scrittrice raccoglie le leggende che sono state tramandate, per secoli, dai popoli che abitano le Alpi. Non sono semplici racconti, o fiabe da narrare ai bambini attorno a un fuoco. Queste storie testimoniano il rapporto radicale che le genti alpine avevano con il luogo in cui vivevano. Un rapporto che trovava la sua forma più simbolica nel genius loci, lo spirito del luogo: un’entità, una creatura, ispirata all’immaginazione da qualche elemento naturale, come una cresta montuosa, una foresta oscura, un lago misterioso. Leggende delle Alpi è un viaggio che percorre tutto l’arco alpino, incontrando draghi, folletti, streghe, fantasmi e molto altro. Una guida non soltanto geografica, ma folkloristica e mitologica delle Alpi. Il volume è arricchito da una selezione d’illustrazioni d’epoca e da un articolo della Lopez, comparso sul Bollettino del Club Alpino Italiano per l’anno 1886 Vol. XX, n° 53.
18,00

Leggende del mare

Leggende del mare

Maria Savi-Lopez

Libro: Libro in brossura

editore: iDobloni del Covo della Ladra

anno edizione: 2023

pagine: 392

“Non solo gli oceani ed i mari, le onde, la marea ed il fondo del mare ebbero ed hanno ancora le loro leggende. Anche gli scogli, le spiagge, le dune, i banchi di sabbia, le isole, i capi, i massi di ghiaccio galleggianti, i pesci, gli uccelli marini, i venti, la nebbia, le tempeste, la fosforescenza del mare, le conchiglie vengono ricordati nei racconti leggendari; è pur forza riconoscere che il mare ha sempre costretto e costringe l’uomo a sognare, a meditare innanzi alla sua immensità.” Così scrive Maria Savi Lopez, tra folklore, leggende, tradizioni popolari, e ricerca antropologica. Leggende del mare è il racconto appassionato e interessante tra popoli, mondi, miti e narrazioni, tra loro tutti diversi, eppure tutti accomunati dalla necessità di vivere e comprendere il mare e le sue creature, reali o fantastiche. “Un’opera di assoluto rilievo che si fa forza della prosa aggraziata, elegante e deliziosamente rétro con la quale Maria Savi Lopez riesce nell’ardua impresa di divulgare, intrattenere e far sognare al tempo stesso.” (Dalla postfazione di Andrea Gibertoni)
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.