Idea Montagna Edizioni: Narrativa
Manes. Tombe di alpinisti e pensatori
Mirco Gasparetto
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 368
Manes ovvero anime, fantasmi. Dalla Stiria alle Apuane, in mezzo tutto l'arco alpino. Un lungo viaggio semi casuale alla ricerca di pietre tombali di alpinisti più o meno noti, il cui incontro diviene occasione per sentirli parlare ancora. È la "corrispondenza d'amorosi sensi": da Paul Preuss a Walter Bonatti, da Mary Varale a Tiziana Weiss. Quaranta incontri con uomini e donne che, grazie al loro rapporto con le vette, continuano tuttora a raccontare.
Una nuova cima davanti agli occhi
Nicola Bonaiti
Libro
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 384
Non è la prestazione l’unico obiettivo, non inseguo primati né ho pretese di raggiungere terre incontaminate. Sono le emozioni individuali, uniche, che esploro salendo lentamente verso l’alto. In un ambiente severo, spesso ostile, dove fatica e disagio mettono a dura prova le proprie sicurezze e le relazioni umane. Ma è proprio nell’alta quota, quando i pensieri si fanno confusi, e ogni passo e ogni singolo gesto costano indescrivibile fatica, che emerge la vera natura di ciascuno di noi e, immersi nell’essenzialità e nella purezza, si creano indissolubili legami.
Galassi. Storia di un rifugio
Marcello Mason
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 256
Che l’innamoramento della sezione di mestre del Club Alpino Italiano per quel rifugio Galassi, collocato nel cuore delle Dolomiti Orientali, non fosse momentaneo, non si era tardato a capirlo. Già a partire dall’estate del 1950 in cui si poté assistere alla sua inaugurazione. La profondità di tali sentimenti sarebbe stata del resto confermata dalla sorprendente caratteristica assunta successivamente dal rifugio stesso, con i soci decisi a divenirne personali custodi. Era infatti nata tra loro l’idea spontanea di avvicendarsi volontariamente, di settimana in settimana, nella sua conduzione. Ripagati unicamente dalle straordinarie esperienze di vita comunitaria e accoglienza lì rese possibili, ai piedi del monte Antelao. Nessuno mai, in seguito, se ne sarebbe pentito.
Volevo vedere la tundra
Antonella Giacomini
Libro
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2021
Uomini fuori posto
Manrico Dell'Agnola
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 224
Questo volume, già uscito nel 2002 e ancora fortemente richiesto, racchiude una favola sognata e ambita nella maggior parte degli uomini: l’avventura dell’esplorazione. Manrico, fotografo e alpinista, è riuscito, grazie alle sue doti in montagna e alla determinazione che lo contraddistingue, a diventare esploratore del verticale e del Grande Nord. Prima nella sua patria, le Dolomiti, poi in terre remote perlopiù non soggiogate dal progresso. L’attività di Manrico si ispira ai vecchi canoni e, pur evitando scappatoie tecnologiche, raggiunge i massimi livelli. In quest’opera sono racchiuse le immagini e descritte le emozioni raccolte nell’arco di una vita intensamente vissuta. Ricordi dipinti con la sensibilità dell’artista che spesso raggiunge livelli di grande poesia.
L'anima perduta delle montagne. Ovvero di un viaggio reale in un mondo fantastico
Anna Sustersic
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 160
Questo viaggio fantastico nasce dal successo di un progetto reale che, fra il 29 luglio e il 3 agosto 2018, ha visto le Alpi Ledrensi protagoniste di Alpiedi Writers Edition. Alpiedi è il nome del trekking a lunga percorrenza che abbraccia, in un anello di quasi 102 Km, l’intero territorio delle Alpi Ledrensi. Inaugurato nell’agosto 2016, l’itinerario rappresenta la concretizzazione di una delle 10 azioni della Rete di Riserve Alpi Ledrensi, nate durante il percorso di progettazione partecipata finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento. Il volume è diviso in tre parti: la prima parte racconta la montagna con un linguaggio totalmente nuovo, dove la fantasia incontra la realtà, nella seconda alcuni scrittori e alpinisti raccontano per emozioni e sensazioni il trekking, la terza descrive passo passo le sei tappe necessarie a chiudere l'anello.
Un racconto per Loli. Da «Cinquanta sfumature di ghiaccio»
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 176
“Cinquanta Sfumature di Ghiaccio” è un titolo, un’idea! Un’idea nata per dare a Loli (Eleonora Delnevo) un contributo, un abbraccio, un piccolo aiuto per starle vicino nella sua nuova vita. Una vita che ha saputo cavalcare come una grossa opportunità, e per questo non meno amata, sia da lei che da tutti noi che, dal quel maledetto 19 marzo 2015, abbiamo seguito la storia di Gio, Max e Loli. Tutti e tre riuscirono ad uscirne vivi da quell'incredibile crollo, tutti con ferite interne più o meno gravi che solo il duro carattere, tipico dei “montagnard”, è stato in grado di amalgamare alla vita. A Loli però la sorte ha riservato il destino più difficile: una frattura alla colonna vertebrale e un “futuro a rotelle”.
Sulla via dell'orso. Un racconto trentino di uomini e natura
Anna Sustersic, Filippo Zibordi
Libro: Copertina morbida
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 208
Questo libro parla di orsi, di wilderness e della natura umana. Ne parla viaggiando attraverso il Trentino, alla scoperta di una realtà unica ed emblematica nel panorama della conservazione ambientale europea: quella della convivenza tra uomini e orsi. Paura, bellezza, imprevedibilità, forza, ferocia: l'orso incarna simboli e significati profondi che l'uomo ha cercato, nel corso della storia, di eradicare dal proprio ambiente e dalla propria anima ma che oggi sente la necessità di recuperare. Un racconto che tesse frammenti di realtà, che raccoglie le voci di chi l'orso lo ha reintrodotto, di chi ci convive quotidianamente, di chi lo interpreta dal punto di vista psicologico, antropologico, religioso, di chi lo cerca con passione e di chi lo teme. Un viaggio nel territorio trentino sulle tracce dell'orso, alla ricerca del senso complesso che la convivenza con i grandi carnivori ha per l'uomo di oggi.
La trasformazione delle nuvole. Il comandante Colleoni
Franco Faggiani
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 208
Per un curioso imprevisto di famiglia Bartolomeo Colleoni, Comandante della Forestale, si trova catapultato in Sicilia, in un posto particolarmente "vulcanico". Non solo perché si tratta dell'Etna, ma per il carattere e la vivacità dei personaggi che incontra e con i quali soprattutto si scontra. E per il caso che, suo malgrado, si trova a dover affrontare. Un caso decisamente insolito, intrecciato e dalla sorprendente risoluzione. Sostenuto dai suoi due fedelissimi assistenti e da una squadretta di personaggi locali come al solito raffazzonata ma efficace.
L'anima del Gran Zebrù tra misteri e alpinisti. 150 anni di storia, racconti, itinerari della più bella montagna delle alpi orientali
Davide Chiesa
Libro: Copertina rigida
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 288
Gran Zebrù/Königsspitze, quello della "meringa", la più bella montagna di ghiaccio delle Alpi Orientali, una tra le più belle dell'intero arco alpino. Non solo. Una montagna così importante da avere due nomi così diversi, da unire due mondi così distanti e singolari, da avere una storia così avventurosa, da richiamare alpinisti da tutto il mondo, da riservare ancora oggi ampio spazio ai giovani leoni dell'estremo. Bello e impossibile, si potrebbe dire. Ma il "grande Re" ha pure un'anima che pulsa con quella dei tanti alpinisti che lo amano. Qui c'è tutto sul Gran Zebrù/Könisspitze: dalla notte dei tempi all'epoca d'oro del classico, dalla disputa sulle questioni Steinberger e Diemberger alle avventure vissute in prima persona, dalle informazioni monografiche su vie e rifugi alle notazioni geologiche e glaciologiche sul futuro della montagna come simbolo della vita.
Endurance trail. Preparasi, partecipare, sopravvivere
Franco Faggiani
Libro: Copertina morbida
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 240
Affrontare un lungo trail, o meglio, un Endurance Trail, per dargli una definizione ufficiale, richiede non tanto l'osservanza di tabelle, schemi e formule preconfezionate ma una buona dose di consapevolezza, tenacia, capacità di prendere decisioni in fretta, di adattarsi all'ambiente mutevole della montagna. Elementi che costituiscono solo una parte del materiale da usare poi in una lunga e graduale preparazione fisica e mentale. L'autore ha visto, ascoltato, chiacchierato, seguito molti atleti che hanno partecipato alle edizioni del Tor des Géants, la gara-mito di chi ama la corsa sulle lunghe distanze. Ha frugato nei loro bagagli e, spesso, nei loro sentimenti. Ha messo poi in pratica insegnamenti e trucchi. Raccontandoli in questo testo che si legge come un libro d'avventura.