Homo Scrivens: #biografia
Ascesa e caduta dell'astro Farinelli raccontata da lui medesimo
Libro: Copertina morbida
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2019
pagine: 229
Una lettera immaginaria di Farinelli, al secolo Carlo Broschi, il castrato dalla voce d'angelo che nel XVIII secolo ha conquistato i teatri di tutta Europa, fornisce uno spaccato su alcuni aspetti inediti della sua vita pubblica e privata, dove un ruolo importante gioca il suo intenso rapporto con Pietro Metastasio. Particolare rilievo è riservato al periodo della sua permanenza presso la corte spagnola, documentato da un manoscritto inedito di suo pugno datato al 1758, tradotto per la prima volta dal castigliano.
La mia infanzia nella Terra delle Serre
Martino Passannanti
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2018
pagine: 288
“Io sono Martino Passannanti, oggi ho 87 anni, li ho vissuti intensamente, ho fatto tante esperienze, sono stato anche in America. Il mio unico rammarico è di aver perso Mariella, l’amore della mia vita”. Con queste parole Martino Passannanti inizia il racconto della sua infanzia. Queste poche parole racchiudono il senso e l’intensità della vita di Martino che all’età di 85 anni avverte un impellente bisogno di raccontarsi, di rendere pubblica la sua vita, di condividerla e farla conoscere. L’opera di Martino si inscrive a pieno titolo nel solco della produzione degli scrittori contadini. Tutta la narrazione ruota intorno alla storia d’amore di Martino con Mariella. Un amore adolescenziale che si svela e si rafforza nella frequentazione continua tra i due ragazzi e nei tanti avvenimenti, lieti e meno lieti, che li vedono protagonisti, in uno scenario unico che sono le campagne e l’intero circondario di Serre e della Piana del Sele e avvengono in un periodo storico unico che si conclude con i drammatici e tragici eventi della seconda guerra mondiale.