fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Homo Scrivens: Arti

Seizeronove. Galeoni e galeotti

Seizeronove. Galeoni e galeotti

Adolfo Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2020

pagine: 176

"Seizeronove" nasce da un laboratorio di lettura e scrittura creativa, “Lupus in Fabula”, tenuto nel Carcere di Napoli Secondigliano da un gruppo di volontarie e da uno psichiatra, con venti detenuti responsabili di reati sessuali. Dopo la lettura collettiva de "Il Visconte dimezzato" di Italo Calvino si è lavorato sul testo e sui suoi personaggi, utilizzando i meccanismi della creatività, della riflessione, dello psicodramma e della scrittura. Da qui l’elaborazione di una storia, prima individuale poi comune, che inevitabilmente rappresenta anche le proprie condizioni, con lo scopo di acquisire una consapevolezza che non nega e non giustifica, non è complice e non è accusatore, ma aiuta a comprendere.
15,00

Clandestino (frammenti di vita). Testimonianze, interviste, poesie

Clandestino (frammenti di vita). Testimonianze, interviste, poesie

Francesco D'Episcopo

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2020

pagine: 128

"Nelle molte vite, che ci è dato vivere e conoscere solo a noi stessi e a qualche casuale compartecipe, resta sempre qualche spazio da riempire e da comunicare agli altri per una sintesi inevitabilmente incompleta e incompiuta..." Il volume si compone di uno scritto autobiografico in cui D'Episcopo racconta alla sua maniera incontri con personalità illustri, la vita universitaria, i premi letterari e la sua attività clandestina in favore dei tanti artisti di valore che rischiano di restare esclusi dalla grande scena letteraria. Include inoltre interviste e conversazioni al caffè, oltre una silloge poetica dedicata ai suoi luoghi del cuore: Napoli, il natio Molise e Salerno. Le interviste sono di Gabriele Bojano, Maria Gargotta e Paolo Romano.
12,00

La valle Caudina nel Medioevo

La valle Caudina nel Medioevo

Aniello Troiano

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2020

pagine: 226

Immaginate di avere davanti a voi una cartina della Campania. Individuate Avellino, Benevento e Caserta e rendetele i vertici di un triangolo — A, B, C, nemmeno a farlo apposta. Ora puntate il dito al centro del triangolo: la Valle Caudina si trova qui, nel cuore della regione. Ed è proprio grazie alla sua posizione geografica che questo territorio ha svolto un ruolo nelle vicende storiche del Sud Italia. Attraversata da itinerari antichissimi, precedenti ai Romani e ai Sanniti, la Valle Caudina ha sempre vissuto la grande Storia sulla sua pelle: ogni popolo, ogni guerra ha lasciato una traccia tangibile in questo "corridoio montano". Con il rigore dello studioso e l'agilità del narratore, Aniello Troiano ha scritto un saggio che non intende essere la storia di una valle isolata e chiusa, intesa in senso campanilistico e volta alla ricerca spasmodica di piccoli primati da vantare, ma al contrario vuoi ricostruire il ruolo svolto dal territorio nel contesto più ampio del Mezzogiorno medievale. Dunque una storia locale che si fa nazionale, europea, mediterranea, in una parola: aperta.
15,00

Fiume

Fiume

Mino Remoli

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2019

pagine: 224

La storia della famiglia Remolino e dell’Italia fascista, cornice di una narrazione autobiografica degli anni più duri del conflitto mondiale e della persecuzione ebrea. Un racconto che coinvolge, commuove e unisce idealmente tutto lo stivale, dalla provincia salernitana di Campagna fino a Fiume, la storica “città contesa”. Una vicenda umana che nutre le coscienze e rafforza la memoria, testimoniando una volta in più che i veri eroi non indossano un mantello, ma hanno spesso gli occhi fieri e il volto umile e affaticato delle persone comuni.
15,00

Un corso di percorsi. Laboratorio di scrittura teatrale

Un corso di percorsi. Laboratorio di scrittura teatrale

Lucia Stefanelli Cervelli, Simona Vassetti

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2019

pagine: 217

Il teatro e la sua scrittura sono esperienza collettiva e condivisa, e nei suoi laboratori la scrittrice e drammaturga Lucia Stefanelli Cervelli, ha creato un percorso di consapevolezza e analisi attraverso un chiaro e stimolante excursus letterario sulla storia del teatro in tutte le sue forme ed espressioni, oltre a suggerire letture di opere teatrali specifiche. Il Corso ha un taglio attivo e laboratoriale, in modo da rendere i lettori immediatamente protagonisti della propria esperienza attraverso l'utilizzo di schede strutturate, contenenti delle provocazioni propositive. Nel volume sono raccolti testi prodotti da queste sperimentazioni, scelti e organizzati da Simona Vassetti.
15,00

La rabbia e l'energia aggressiva. Percorsi di rigenerazione umana

La rabbia e l'energia aggressiva. Percorsi di rigenerazione umana

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2019

pagine: 186

"La rabbia e l'energia aggressiva" rappresentano la spinta alla vita e all'autoaffermazione che tutti abbiamo dentro e che ci serve per sopravvivere e realizzarci. Il testo propone un percorso di educazione all'espressione e alla condivisione di queste forze vitali vissute dalla nostra cultura come pericolose e da censurare. La mancanza di educazione e accettazione della rabbia e dell'energia aggressiva genera conseguenze gravi che vanno dall'esplosione di violenza incontrollata all'isolamento depressivo. Un libro dedicato agli operatori del settore, ma non solo. Un libro rivolto a tutti. Genitori, insegnanti, psicologi, uomini e donne interessati alla riflessione e alla consapevolezza.
14,00

L'amore tra libertà e solitudine

L'amore tra libertà e solitudine

Pino Tartaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2019

pagine: 180

Chi ama coltiva dentro di sé l’anima del Wanderer, del viandante, che nel suo percorso esistenziale oscilla tra libertà e solitudine. Seguire la propria natura apre le porte dell’anima al rischio, ma anche alla possibilità dell’incontro e della trasformazione. Insomma, all’arte del vivere. Un testo divulgativo sul valore energetico del dolore, sugli aspetti poco noti e migliorativi del narcisismo, sulle declinazioni dell’eros e sulla giusta distanza.
14,00

Nino Taranto. Una vita per Napoli. Autobiografia di un grande del palcoscenico

Nino Taranto. Una vita per Napoli. Autobiografia di un grande del palcoscenico

Nino Taranto

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2019

pagine: 214

Nino Taranto è stato un attore comico e cantante tra i più noti e significativi del dopoguerra, massimo rappresentante di un genere, la “macchietta”, che ha portato in giro per il mondo la profonda ironia mista a malinconia della sua città. Dalla nascita nel popolare quartiere di Forcella alla sua ultima volta sulle tavole del palcoscenico: la vita di uno dei protagonisti del teatro, della rivista, del cinema e della televisione italiana narrata dalla sua stessa voce in una testimonianza di straordinario valore, ricca di aneddoti gustosi e di notizie inedite. Oltre sessant'anni di carriera che raccontano con eleganza e delicatezza, dagli anni ’20 agli anni ’80, il costume, le abitudini, i gusti e le passioni degli italiani. Prefazione di Maurizio de Giovanni.
16,00

I ritorni. Orientarsi tra il suono dello spazio e la forma del tempo

I ritorni. Orientarsi tra il suono dello spazio e la forma del tempo

Achille Pignatelli

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2019

pagine: 122

Il viaggio della vita assomiglia al cammino del vento, sempre diverso e identico a se stesso, poiché il suo è un viaggio di ritorno verso quei luoghi che ha attraversato e che sono mutati nel tempo. Il nostro è un viaggio di ritorno verso le persone amate, che vivono nei frammenti di vita condivisa. I versi di Pignatelli ci accompagnano come una sorta di manuale del viaggiatore nel cammino della vita, per darne una direzione, trovarne il significato.
13,00

Il salotto di via Vittoria Colonna. Emilio Scaglione tra Giovanni Amendola e Giustino Fortunato

Il salotto di via Vittoria Colonna. Emilio Scaglione tra Giovanni Amendola e Giustino Fortunato

Antonio Sarubbi

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2019

pagine: 284

La stesura del volume "Il salotto di via Vittoria Colonna. Emilio Scaglione tra Giovanni Amendola e Giustino Fortunato" è stata completata da Antonio Sarubbi nel dicembre 2014. Il testo è una fotografia di Napoli dal fascismo alla Repubblica. Racconta degli anni di attivissimo impegno di Amendola nella concreta battaglia contro l'avvento della dittatura e dello sforzo verso l'Unione democratica Nazionale per organizzare un vero e proprio partito dei ceti medi.
18,00

Teatro

Teatro

Samy Fayad

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2019

pagine: 377

La prima antologia dedicata al drammaturgo Samy Fayad, che scrisse per i principali artisti del Sud Italia, fra cui Peppino De Filippo e Nino Taranto, e fu tradotto e messo in scena nei teatri di tutta Europa e America. Il volume, con ampio apparato critico, contiene anche testi inediti e mai rappresentati, offrendo un'ampia panoramica dell'opera multiforme e della scrittura di Fayad.
18,00

Viaggi nella scrittura postmoderna

Viaggi nella scrittura postmoderna

Franco Zangrilli

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2019

pagine: 288

I libri nascono dai libri: a detta di Jorge Luis Borges, ogni scrittore deve avere un "padre", uno scrittore da imitare, e se non lo possiede è importante che se lo inventi. Il "piacere della lettura" fa poi scattare in letterari e scrittori l'entusiasmo e lo stimolo di parlare, di aggiungere qualcosa di significativo sul testo dell'autore ammirato. Così il testo diventa uno specchio paterno anche per il critico letterario. Anche i saggi in questo libro si sono fatti da sé attraverso gli anni, l'uno dopo l'altro. Sono stati il frutto della passione di rileggere le opere degli scrittori postmoderni, dai più noti come Antonio Tabucchi, Giuseppe Bonaviri e Antonio Pennacchi, a nuovi autori emergenti come Aldo Putignano e tanti artisti nati dal laboratorio creativo di Homo Scrivens, fra cui Vincenza Alfano, Herik Mutarelli, Mariarosaria Riccio e Serena Venditto.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.