fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Historica Edizioni: Lo scrittoio del segretario

Il processo, il dramma e la forma politica. Saggi su Raymond Aron

Il processo, il dramma e la forma politica. Saggi su Raymond Aron

Giulio De Ligio

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2018

Filosofo e sociologo, Raymond Aron ha pensato le scelte politiche da cui le tendenze della società moderna sembrano dispensare uomini e popoli. La sua opera aiuta ad approfondire le dialettiche e le alternative della storia. Il nostro tempo è attraversato da mutazioni tecniche, economiche e culturali che sembrano condurre irresistibilmente a una «società umana», ma è anche lacerato da divisioni antiche e nuove. Il processo e il dramma continuano a convivere. Se i contenuti completi della vita comune non sono imposti da tendenze storiche, allora anche la definizione della forma politica delle associazioni umane resta indispensabile. Questo libro prende sul serio la questione di Aron. L’umanità non realizza se stessa necessariamente o accidentalmente, senza determinare i propri criteri e le proprie azioni.
18,00

Saggio sulla destra il conservatorismo e la democrazia liberale

Saggio sulla destra il conservatorismo e la democrazia liberale

Raymond Aron

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2018

Raymond Aron offre in questo studio, pubblicato nel 1957, una analisi del complesso rapporto tra destra e modernità. Studiando la destra nelle sue diverse espressioni politico-culturali (reazionaria, liberale, conservatrice, rivoluzionaria) lo studioso francese si chiede sino a che punto esse siano compatibili con un’epoca storica segnata dall’affermarsi su larga scala della democrazia, dall’industrialismo e dalla crisi delle ideologie. Convinto che la democrazia, per meglio funzionare, debba saper conciliare la libertà individuale con l’ordine sociale, l’innovazione economica con il rispetto per il passato e la memoria storica, la proprietà privata con la giustizia sociale, l’uguaglianza delle opportunità con la valorizzazione dei talenti, Aron dedica una particolare attenzione alla tradizione e alle trasformazioni del conservatorismo. Ciò che egli sembra auspicare è una destra realista e pragmatica, razionale e modernizzatrice, nemica del fanatismo ideologico e dell’utopia, come tale sottratta al culto sterile del passato e capace finalmente di misurarsi con le sfide poste dal mondo moderno. Una lezione anche per l'oggi?
18,00

Società secolare e religioni politiche

Società secolare e religioni politiche

Waldemar Gurian

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2017

La politicizzazione dell’esistenza, la sacralizzazione del potere e l’uso strumentale dei simboli e messaggi della tradizione religiosa sono stati tra le caratteristiche dei regimi dittatoriali che hanno tragicamente segnato la storia mondiale nel corso del Ventesimo secolo. Waldemar Gurian è stato uno degli interpreti più acuti di questi regimi e della “perversa” visione ideologica che era loro sottesa. Nei suoi scritti, alcuni dei quali raccolti per la prima volta in traduzione italiana in questo volume, si è occupato anche della crisi del liberalismo e delle trasformazioni della democrazia. Ma molte energie intellettuali ha anche dedicato, in polemica diretta col secolarismo dominante, alla difesa di una visione della storia, della politica e della società ispirata alla dottrina cattolica. Ne emerge la figura di un pensatore rigoroso ed estraneo alle correnti ideologiche dominanti, la cui riflessione sulle religioni secolari e sulle derive autoritarie della democrazia risulta ancora oggi di grande interesse.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.